Il TAG Heuer VELAFestival 2015 si svolgerà in una location d’eccezione, Santa Margherita Ligure, uno dei porti naturali e una cittadina marinara tra le più affascinanti, […]
“Due giri del mondo contemporaneamente. Contemporaneamente? Nel senso che si parte per una tappa via mare (verso ovest) che non supera i sei mesi, finita la […]
Una mattina di tre anni fa, alle otto del mattino mentre facevamo colazione insieme, Cino Ricci, il grande papà della vela italiana, ci aveva incoraggiato: “Bravi, […]
Dieci domande e risposte che spiegano come sarà il TAG Heuer VELAFestival, quello che troverete e i motivi per cui si tratta di un evento imperdibile. […]
Oggi, cento anni fa esatti, nasceva a Lussino il più grande velista italiano di tutti i tempi, Agostino Straulino. Per ricordarlo, vi proponiamo l’articolo “Semplicemente, Straulino” […]
Giovanni Porzio è uno dei migliori reporter italiani e un appassionato velista. Dopo tanti servizi realizzati sulle pagine del Giornale della Vela, abbiamo raccolto in un […]
Con il termine downshifting, in italiano “semplicità volontaria”, si intende la scelta, da parte di un professionista, di mettere in pratica una consapevole riduzione delle ore […]
Qual è lo scopo ricercato quando si ancora la barca? La domanda è meno anodina di quanto sembri, la risposta spontanea “vincolare la barca rispetto al […]
La tecnologia dei foil, che risale già agli Anni ’50 ma che ha conosciuto larga diffusione mediatica dopo le imprese del trimarano Hydroptère e la scorsa […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok