Quando ti prende la febbre polare, c’è poco da fare. Sebastien Roubinet, Benoit Lequin e Pierre yves Moreau proveranno ad attraversare l’Oceano Artico, tra acqua e […]
Accessori, attrezzatura di bordo, giochi di vele, abbigliamento, fuoribordo che non usate più. Perché lasciarli a marcire in cantina? Occupano spazio e non vi rendono un […]
Nel 2013 il Velista dell’Anno è stato Max Sirena, lo skipper di Luna Rossa alla 34ma America’s Cup. Dopo lo scioglimento del team Prada, perché Patrizio […]
In risposta alla lettera del nostro lettore Adriano Tagliavento, decisamente polemico sulla nuova direzione che ha preso la Coppa America (qui tutti i particolari e la […]
Se cercate un sinonimo di “progettista di barche di successo”, potete tranquillamente utilizzare un nome: Bruce Farr. Il designer neozelandese, nato ad Auckland nel 1949, ha […]
Nel 2012 il Velista dell’Anno fu assegnato a Marco Nannini, torinese, classe 1978: fu premiato “in contumacia”, in quanto all’epoca stava partecipando alla Global Ocean Race […]
Cinque volte più preciso di ogni precedente flusso di informazioni meteo, aggiornamento ogni 15 minuti della situazione atmosferica (5 minuti per gli Stati Uniti), può accelerare […]
Nelle mani di ogni timoniere è ben presente la sensazione della barca che parte in straorza. Sono pochi secondi che separano questa impressione dal pensiero dell’“ormai […]
Il nome di Alessandro Di Benedetto, nato a Roma nel 1971 da papà siciliano, è già scolpito nella storia: il quarantaseienne, a bordo di un minuscolo […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok