Fiocco o genoa che sia, è una vela fondamentale per risalire di bolina o nelle andature più larghe. Ma sapete come deve essere realizzato? Conoscete i […]
Vi ricordata della barca senza randa (né “albero”) che tanto vi ha fatto discutere? Quella che all’inizio era nata come una provocazione, ha finito per affascinare […]
Nuovo giorno d’estate e speriamo nuovo giorno di vacanza per voi che ci leggete. Mentre vi cullate in barca all’ombra del tendalino, proseguiamo il nostro ripasso […]
Nelle mani di ogni timoniere è ben presente la sensazione della barca che parte in straorza. Sono pochi secondi che separano questa impressione dal pensiero dell’“ormai […]
Perché salire a bordo con noi del numero di giugno del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci in […]
A grande richiesta tornano i consigli pratici di Franco Pivoli (tra i fondatori del Centro Velico Caprera, è stato olimpionico a Montreal 1976 nei Tornado): alcuni lavoretti […]
Lo insegna anche la storia: la cosiddetta talassocrazia (il dominio sui mari) è una questione di velocità. Fin dai tempi antichi, nelle battaglie navali e nella […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok