Osmosi e buchi? Il check-up, sia dell’opera viva che di quella morta, solitamente viene eseguito dal cantiere di rimessaggio, ma allenare l’occhio all’individuazione di possibili fenomeni […]
Adagiato sulle ali che gli consentono di ruotare di 180 gradi, facilitando così l’accesso ai laminatori, lo stampo femmina illustrato nella foto ricorda un mostro del […]
La scorsa settimana siamo stati alle prove organizzate da Jeanneau a Cannes (ricordate, vi abbiamo raccontato la nostra prova del sistema AST a bordo di un Sun […]
Neppure 11.000 chili di dislocamento per la nuova versione “race” dell’ICE 52 attualmente in costruzione. Il nuovo ICE 52 RS è una versione “cattiva” del progetto […]
Per i lavori di refit e per l’invernaggio della barca è bene rivolgersi a strutture affidabili, onde evitare brutte sorprese una volta che si rimette l’imbarcazione […]
E’ passato meno di un anno dal varo del 1° Solaris 58 ed oggi scende in acqua il 5° esemplare. Questo progetto di Soto Acebal ha riscontrato un successo senza precedenti con ordini arrivati in cantiere da tutte le parti del mondo. Il segreto del […]
Ci sono sorprese che riescono meglio di altre. Quella di Jeanneau è venuta benissimo. Il cantiere francese è infatti riuscito a tenere nascosto fino all’ultimo momento […]
Si è svolto, presso i Cantieri degli Aregai di Santo Stefano al Mare (Imperia), il 1° Technical Forum – YACHTING & ENVIRONMENT – protezione e rispetto […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok