Ancora loro. I due ingegneri volanti, i fenomeni indiscussi della classe mista Nacra 17. Ancora loro, la nostra speranza più concreta di medaglia in vista di […]
. Dopodiché ha tentato di percorrere in equilibrio l’intera slackline, che si sviluppava per 22 metri. E’riuscito a compiere metà del percorso, ma è stata già […]
Vi abbiamo presentato tutti i “magnifici 100” candidati in lizza (a proposito, trovate qui sotto le loro storie e i motivi per cui li abbiamo scelti, suddivisi […]
Sono giorni caldi per la nautica. Dopo le dichiarazioni del Viceministro dello Sviluppo Economico Carlo Calenda che ha negato il finanziamento di cinque milioni di euro per […]
Come dare un impulso al turismo nautico in Italia? La risposta è contenuta in questo bell’articolo di Luciano Rigli (uno dei massimi esperti di noleggio mondiale, […]
Recentemente, vi abbiamo raccontato la storia di Spigola, la barca in legno costruita a tempo record a Trieste nei giorni antecedenti la Barcolana. Un’iniziativa che è […]
Adriano Gatta, bresciano DOC, classe 1956, free-rider, alpinista, ex nazionale di judo, appassionato di fotografia (sono sue le foto che corredano il racconto). Vi abbiamo già […]
Perché salire a bordo con noi del numero di febbraio del Giornale della Vela? Per tanti buoni motivi. Continuate a leggere, ve ne sveliamo già dieci […]
Qualche mese fa Carlo Calenda, viceministro dello Sviluppo Economico, si era proposto come “salvatore della nautica italiana”, annunciando che il governo aveva pronti sul piatto cinque […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok