Come vi abbiamo raccontato nella prima puntata, leggi QUI, Nathanael Greene Herreshoff è il padre della vela moderna, inventore di tanti accessori e progetti che hanno cambiato […]
Qualche tempo fa in redazione, mentre ci stavamo documentando su un moderno daysailer con armo a “wishbone” (il doppio boma usato per manovrare la randa delle […]
È lei la barca d’epoca italiana più vincente del momento. Si chiama Barbara, dell’armatore Roberto Oliveri, ed è uno yawl bermudiano lungo 19 metri. Perché è […]
Siete appassionati di barche d’epoca? Vi affascina la lavorazione del legno e il restauro? Vorreste imparare quest’arte antica e arricchire le vostre conoscenze pratiche? Allora potrebbe […]
E’ uno degli appuntamenti classici per gli amanti delle vele d’epoca e quest’anno può contare su una flotta eterogenea e numerosa di vere e proprie regine […]
Bastano 31.000 euro per diventare armatore di un 8 metri Stazza Internazionale del 1930 firmato William Fife III, Finola. Uno dei gioielli che hanno contribuito a […]
Durante i raduni di barche d’epoca o passeggiando nei porti, sicuramente capita di commentare “Guarda come è bella quella goletta…” ma non sempre si ha la […]
Quando le guardi in banchina, o le vedi navigare, spesso ti lasciano a bocca aperta. Stiamo parlando delle regine, quelle vere, le barche d’epoca o classiche, […]
Sognare ad occhi aperti? Possiamo farlo ammirando le splendide regine del mare che in questi giorni, fino al 3 settembre, parteciperanno alla regate del circuito Panerai […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok