Ancoraggio: per dirla alla Enzo Tortora, dove eravamo rimasti? Nella puntata precedente abbiamo fatto una rapida panoramica delle caratteristiche principali dei vari elementi della linea d’ancoraggio […]
Ancoraggio, siete sicuri di sapere tutto? Qual è lo scopo ricercato quando si ancora la barca? La domanda è meno banale di quanto sembri, la risposta […]
La tenuta di un’ancora, oltre che dalla forma in relazione al tipo di fondale, dipende soprattutto dal suo peso e dalla lunghezza della catena e del […]
In cinque punti, vi riassumiamo le corrette operazioni da compiere e tutti i “trucchi” da sapere per un ancoraggio perfetto 1. Prima di arrivare in rada, […]
Roberto “Beppe” Franzoni, decano del giornalismo nautico, dell’imprenditoria del mare ed eccellente velista, ci ha scritto una mail che ci ha fatto scompisciare dalle risate, basata […]
Prosegue il nostro viaggio tra termini marinari insoliti e nomenclatura che lascia disorientato il velista alle prime armi. Nella puntata odierna ci occuperemo di termini relativi […]
La rada, quando l’estate inizia è uno dei sogni più ricorrenti dei crocieristi che si trovano ancora a lavoro ed iniziano a pensare alle agognate vacanze. […]
Ancorarsi su fondali rocciosi comporta sempre il rischio che l’ancora vada ad incastrarsi e divenga problematico il suo recupero. Spesso infatti, durante le crociere estive, capita […]
L’ancora è la guardia delle nostre barche, colei che in crociera ci farà dormire sogni tranquilli, una fedele alleata di chiunque vada per mare. Per consentire a […]
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok