Hallberg-Rassy 64
Ammiraglia dal comfort regale, ma gestibile da un equipaggio familiare
L’Hallberg-Rassy 64 è l’ammiraglia del cantiere, inconfondibilmente una tradizionale barca Hallberg-Rassy e allo stesso tempo ricca di novità. Un cruiser da mare aperto per gli amanti dello yachting. Un’ammiraglia, ma gestibile da un equipaggio familiare.
Hallberg-Rassy 64 – Navigazione
Il ponte dell’Hallberg-Rassy 64
Il ponte è pulito e ordinato. Tutte le finestrature e i portelli sono montati a filo. C’è un solarium integrato nel tetto della cabina di poppa. Il verricello dell’ancora è nascosto sotto il livello del ponte. È possibile avere l’avvolgifiocco e l’avvolgigenoa idraulici sottocoperta. Ci sono in totale otto gallocce per l’ormeggio sulla parte superiore del bordo in teak, di cui le gallocce a molla sono doppie su ogni lato.
Una buona velocità della barca significa divorare miglia marine
La linea di galleggiamento è più lunga di 2,23 m rispetto alla Hallberg-Rassy 62. Il diagramma di previsione della velocità di Frers per la Hallberg-Rassy 64 dice che la barca raggiungerà 9,2 nodi di velocità con 10 nodi di vento reale e 75 gradi di angolo del vento; 11,5 nodi di velocità della barca con la sola randa e la tradizionale trinchetta a 25 nodi di vento reale a 110 gradi di angolo del vento. Questo yacht è un vero divora-miglia.
ESTERNI
Hallberg-Rassy 64: un pozzetto grande e facile da gestire
Il pozzetto è insolitamente spazioso: 3,10 m di lunghezza, ovvero 55 cm in più rispetto alla Hallberg-Rassy 62. C’è un grande tavolo da pozzetto fisso in teak. Tutte le funzioni essenziali di controllo della navigazione sono gestite dal pozzetto da un solo marinaio, utilizzando comandi a pulsante come equipaggiamento standard.
Come opzione c’è uno strallo cutter idraulico e persino un Code Zero idraulico o un avvolgifiocco Gennaker avvolgibile, attuabile con la pressione dei pulsanti dal pozzetto. Il washboard è elegantemente e facilmente riponibile in un recesso nascosto. Il pozzetto è molto ben protetto dal tipico schermo antivento Hallberg-Rassy o dall’hard top.
INTERNI
Tanta luce naturale
Le zone abitative sottocoperta ricevono molta luce naturale. In totale nella barca ci sono non meno di trentuno oblò e lucernari. Ci sono sei finestre dello scafo. Le finestre dello scafo sono state introdotte da Hallberg-Rassy nel 1976. Quando si è seduti, si guarda fuori attraverso le quattro finestre dello scafo e, quando ci si alza in piedi, si vede l’esterno attraverso i grandi oblò del salone. L’interno offre dodici scelte di layout in 5 sezioni, creando soluzioni per tutti i gusti e le esigenze.
INTERNI IN TEAK
INTERNI IN ROVERE EUROPEO
INTERNI IN MOGANO
PARTICOLARI INTERNI
AREE TECNICHE
10,1 metri cubi di spazio per lo storaggio
L’enorme garage di poppa dell’Hallberg-Rassy 64 da 8,6 metri cubi può contenere un RIB. C’è una grande piattaforma/spiaggia ripiegabile idraulicamente e una passerella opzionale a scomparsa. Insieme al gavone del pozzetto e al gavone dell’ancora, nella parte anteriore vi sono altri 10,1 metri cubi di spazio per lo storaggio sul ponte.
Motore potente
Il motore è insolitamente ben dimensionato, anche per un Hallberg-Rassy. Si tratta di un 6 cilindri Volvo Penta D6-300 con 300 CV e 669 Nm di coppia a 2.500 giri/min. I serbatoi sono molto capienti per garantire un’autonomia di lungo raggio, con 1.800 litri di gasolio e 1.300 litri di acqua dolce. Con mare calmo e carena pulita, il consumo di carburante a 1.600 giri e 7 nodi di velocità è di 7 litri all’ora, un litro per miglio nautico, il che significa circa 1.800 miglia nautiche di autonomia!
Grande sala macchine
La sala macchine dell’Hallberg-Rassy 64 è grande, ha spazio per molte attrezzature tecniche, è ben isolata acusticamente e permette una facile manutenzione.
Generoso equipaggiamento standard
L’equipaggiamento di serie è particolarmente ricco, con manovre idrauliche a pulsante per le vele, elica di prua da 20 cv, generatore da 8 kW, caricabatterie da 120 A, inverter da 4000 W, lucernari da incasso, strumenti di base, ponte in teak e vele a membrana, tutto incluso nel prezzo base.
VIRTUAL TOUR
Cliccando le immagini qui sotto sarà possibile muoversi virtualmente a bordo di alcune zone della barca a vela di Hallberg-Rassy.



Scheda tecnica
Designer | Germán Frers |
CE category | A – Unlimited ocean voyages |
Hull length | 19,85 m |
Waterline at rest | 17,53 m |
Beam | 5,17 m |
Draft, empty standard boat | 2,5 m |
Displacement, empty standard boat | 36 t |
Keel weight | 12,7 t |
Keel type | lead on deep bilge |
Sail area with jib and battenless main | 173 m² |
Sail area with genoa and furling main with roach and battens | 232 m² |
Sail area with Code Zero and furling main with roach and vertical battens | 248 m² |
Mast over water, ex Windex | 27,4 m |
Engine | Volvo Penta D6-300 |
Power at crank shaft | 221 kW |
Cylinders | 6 |
Engine displacement | 5,5 litres |
Max torque | 669 Nm at 2500 RPM |
Diesel tank | 1.800 litres |
Fresh water tanks | 1.300 litres |
Holding tanks | 3×75 litres |
CONTENUTI EXTRA
Scarica la brochure
Leggi dal Giornale della Vela: USATO – La fortuna di navigare a bordo di un Hallberg Rassy
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO