Grand Soleil 65
La versione Performance, caratterizzata dalla tuga filante e da un design più sportivo, presenta invece una cucina laterale spostata verso poppa così da ottimizzare lo spazio delle zone pranzo e relax. La sala macchine invece rispetta il tradizionale posizionamento dietro i motori.
Esterni
Lo scafo, realizzato con infusione di resina vinilestere in fibra di vetro biassiale e tessuti di carbonio unidirezionali, garantisce una struttura leggera, rigida e robusta. Le strutture longitudinali e trasversali., così come le aree portanti dello scafo, sono laminate in vetroresina ed irrigidite con rinforzi in carbonio unidirezionale. I processi costruttivi ed i sistemi di bordo utilizzati per il Grand Soleil 65 sono testati e certificati secondo i più severi controlli di qualità.
Grand Soleil 65 – Interni
Il nuovo GS 65 è dotato di serie di un fiocco autovirante che assicura una navigazione facile e sicura, anche in caso di equipaggi ridotti. Questo modello può infatti esser portato da una coppia senza bisogno di ulteriori membri d’equipaggio. Per le appendici, il cantiere ha scelto una pala del timone singola e una chiglia a T rovescia. Il timone singolo offre il miglior compromesso tra manovrabilità e prestazioni nelle più diverse condizioni, compreso durante la navigazione a motore, mentre la chiglia a T rovescia assicura perfetta stabilità ed efficienza idrodinamica con un peso limitato. Il Grand Soleil 65 prevede diverse opzioni di pescaggio: standard (3,5 m), ridotto (3 m) e telescopico.
Scheda tecnica
Lunghezza fuoritutto 21,60 m
Lunghezza al galleggiamento 18,20 m
Lunghezza scafo 20,10 m
Larghezza max 5,9 m
Pescaggio standard 3,50 m
Dislocamento standard 26.000 kg (Perfomance) / 26.500 kg (Long Cruise)
Motore 110 cv
Serbatoio carburante 900 litri
Serbatoio acqua 900 litri
Progetto Matteo Polli/Cantiere del Pardo
Designer Nauta Design
Naval architecture Matteo Polli
RICHIEDI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO