Hanse: rompere le regole, fare tendenza.
Per Hanse, questo è più di un semplice slogan, è il risultato da raggiungere con ogni yacht prodotto. Hanse Yachts AG è il secondo costruttore di yacht al mondo in termini di numero di yacht costruiti in serie all’anno. L’azienda è tra i primi dieci produttori mondiali di catamarani e yacht a motore. Dispone di una delle gamme di yacht da diporto più moderne e diversificate sul mercato, con oltre 40 modelli diversi.
Per molti velisti, l’acquisto di uno yacht è la realizzazione del sogno di una vita. Hanse Yachts AG permette ai propri clienti di scegliere tra una gamma quasi infinita di opzioni e di configurare lo yacht dei loro sogni. Una cosa che gli yacht Hanse hanno in comune è il loro inconfondibile design e l’incrollabile marchio di qualità “Engineered in Germany”.
Gli yacht Hanse hanno vinto più di 62 premi internazionali
Più volte le barche Hanse hanno ottenuto grandi successi in regate leggendarie come l’Atlantic Rally per Cruiser, la Copa del Ray o la Nordseewoche. “Solo le barche con caratteristiche prestazionali eccezionali meritano il nome Hanse” afferma con orgoglio il CEO di hanse, Dr. Jens Gerhardt.
Il cantiere realizza i propri yacht in collaborazione con i progettisti di barche di fama mondiale Judel/Vrolijk & Co. Il primo progetto congiunto è diventato un “istant classic”: l’Hanse 371. Il cantiere è ben conosciuto per le invenzioni, sorprendenti e indispendabili allo stesso tempo. L’ultimo esempio è l’ E-Motion Rudder Drive dell’Hanse 315. Questi yacht sono apprezzati dagli appassionati di vela di tutto il mondo. La rete internazionale di concessionari del secondo più grande produttore di barche a vela nel mondo del mondo consegna le barche in 70 Paesi.
Personalizzazioni infinite, qualità produttiva, innovazione continua
Grazie alla vasta gamma di tappezzerie, mobili in legno e tappeti, offre migliaia di diverse disposizioni dell’arredamento. Un’ampia scelta, unica sul mercato. L’azienda coinvolge 890 appassionati di vela che lavorano insieme, supportati da processi di produzione all’avanguardia. La loro passione per lo yachting si avverte nell’inconfondibile precisione e nella meticolosità dei dettagli che si ritrovano in ogni barca. All’inizio degli anni ’90, il primo Hanse prodotto ha subito iniziato una rivoluzione nella costruzione delle barche. Era caratterizzato dal primo fiocco autovirante integrato prodotto in serie.
LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO
Con MyHanse Safety Cloud tutto è sotto controllo, si ha accesso completo a tutti i dati importanti della barca, in qualsiasi momento e in qualsiasi posto. Applicazioni intelligenti come BoatMonitoring, eLogBook e eServiceBook vi permette di supervisionare il vostro yacht in modo semplice e confortevole, per tenere automaticamente aggiornato il giornale di bordo e per tenere d’occhiotutte le date di manutenzione. Il collegamento dello scafo a chiglia si basa su piastre fissate in modo sicuro in un letto in resina epossidica ultra resistente.
Ciò significa che la chiglia è direttamente ancorata al potente pavimento della struttura. I bulloni della chiglia, compresi dischi e dadi, sono in acciaio inossidabile. La falchetta extra-alta trasmette un senso di sicurezza in mare e combina elegantemente le linee dinamiche dello scafo con l’alta battagliola e, quindi, garantisce la massima sicurezza.
Costruzione a sandwich
Questi yacht sono costruiti con il processo sandwich di alta qualità. Lo scafo presenta diversi strati di materiali selezionati e viene calcolato con precisione in ogni dettaglio. È particolarmente leggero e, grazie allo strato esterno in vinilestere, completamente
resistente all’osmosi. In collaborazione con Judel/Vroljik & Co, il cantiere ha sviluppato uno speciale collegamento tra scafo e ponte che va ben al di là di tutti i requisiti standard. Oltre all’uso di resina poliestere altamente robusta per l’incollaggio, la coperta e lo scafo sono ancorati con l’uso di bulloni ad alta resistenza nelle bitte. Il risultato è uno yacht stabile e privo di torsione con un carattere sportivo.
L’intervista
HANSE IN ITALIA
Cini & Webster s.n.c., a Lavagna, la Passione per il mare da oltre 40 anni
“Sono ormai molti anni che abbiamo aperto l’ufficio nel porto di Lavagna (1986); siamo arrivati tra i primi e già lavoravamo nel settore dal 1980, trasformando la passione per il mare in professione. Abbiamo navigato in condizioni facili e in condizioni difficili, in mari tranquilli e in mari agitati, in crociera e in regata, in estate e d’inverno e l’esperienza ci è servita per assistere tutti i clienti, sia che cercassero una prima barca, sia che fossero anche più esperti di noi, che fosse una barca usata o una nuova”.
Andrea e Lalla Napolitani
Porto Turistico, 75 – 16033 Lavagna (GE)
Tel +39 0185 321521 | +39 335 6284273
Fax +39 0185 323531
Nautilus Marina Servizi s.r.l., Roma – Fiumicino
“Certamente la passione, competenza, qualità e serietà, si traducono in un rapporto duraturo e saldo con il cliente. Di conseguenza, questo concetto, costituisce il propellente dell’attività di vendita che Nautilus Marina applica quotidianamente. Siamo importatori Hanse per il Tirreno, isole comprese. Inoltre, grazie alla nostra struttura cantieristica, siamo uno dei maggiori centri assistenza del cantiere tedesco sul Tirreno”.
Nautilus Marina Servizi s.r.l.,
Via Monte Cadria, 127, 00054 Fiumicino – Roma
Tel +39066581221