Emozioni sul mare grazie agli “inventori” del catamarano
Fountaine Pajot ha inventato il concetto di multiscafo da crociera e oggi lo sviluppa sempre al top
Fountaine Pajot è il cantiere che ha inventato il concetto di catamarano da crociera nel 1983 e che poi lo ha fatto crescere e lo ha reso di successo grazie ai suoi valori: lo spirito marinaro, l’eleganza contemporanea, la capacità di equilibrio tra prestazioni e comfort. Questo perché la filosofia che spinge da sempre il lavoro e la mentalità di Fountaine Pajot è quella di condividere le emozioni: incarna la passione e il legame che anima la comunità di tutti coloro che navigano su uno dei 4.000 catamarani Fountaine Pajot che oggi navigano nel mondo. Il cantiere invece fa sempre rotta verso il futuro cercando come sempre di essere visionario e all’avanguardia per creare delle imbarcazioni che siano sempre più accattivanti e allo stesso tempo permettano agli armatori di continuare a godere di tutta la libertà e la gioia che l’andare per mare può offrire. Senza dimenticare di lavorare con un’impronta green per preservare il pianeta e gli oceani per le generazioni future. Da qui allora nasce la visione per l’avvenire di Fountaine Pajot, basata innanzitutto su due impegni concreti. Il primo è quello di ripensare la concezione delle barche in un’ottica di design circolare, utilizzando materiali riciclati e riciclabili che possono essere riutilizzati a fine vita. Una vera rivoluzione nell’industria nautica. Il secondo è quello poi di sviluppare sistemi innovativi di propulsione ibrida e di gestione dell’energia che rendano l’andare per mare ancora più sicuro e sostenibile.
LE BARCHE DEL FUTURO TRA INNOVAZIONE E SOSTENIBILITÀ
THIRA 80, L’AMMIRAGLIA
Con un livello di lusso senza precedenti, sia nelle cabine che nelle aree “sociali”, il Thira 80 è allo stesso tempo bellissimo da vedere e eccezionale da vivere a bordo in ogni situazione. Spazi enormi e comodità sopraffina per una barca che anche in navigazione è unica e ammaliante.
TANNA 47
È un altro modello innovativo del cantiere Fountaine Pajot e viene proposta con due differenti configurazioni di layout intero. La prima, per l’utilizzo privato e famigliare, è la “Maestro”, quella per il charter è invece la “Quintet” con ben 5 cabine doppie.