Catamarani da crociera, spaziosi ma performanti
Sono i multiscafi proposti da Comar Yachts: divertenti, comodi e personalizzabili
La linea C Cat nasce da Comar Yachts nel 2015, con l’obiettivo di creare una nuova gamma di multiscafi moderna, confortevole e soprattutto veloce. Stiamo parlando sempre di catamarani da crociera, con tutte le comodità negli interni che questa tipologia di barche suggerisce, ma l’idea è quella di rendere divertente, sportiva e facile la navigazione.
A distanza di anni la formula si è rivelata vincente e Comar Yachts si è ben posizionato anche sui mercati internazionali, con questa linea che ha riportato la filosofia dei famosi monoscafi Comet, nei catamarani: ampi spazi interni, carene veloci, costruzione interamente italiana e personalizzazione negli interni.
Ultima novità dal cantiere di Fiumicino, Roma, che oltre agli interni con ampio utilizzo di essenze, anche gli alberi in carbonio sono fatti in sede, perché ogni barca abbia il proprio albero. Poi la scelta di un C Cat è valutabile anche per la razionalizzazione del piano velico e delle manovre, tutte riportate in pozzetto, in modo da essere funzionali ed efficaci anche per una sola persona a bordo. Come nei Comet anche nei C Cat convive la doppia anima crocieristica e sportiva. Prova ne sono che il C CAT 38 dopo la partecipazione all’ Atlantic Rally for Cruisers partirà per il giro del mondo, mentre diversi C Cat 48 prendono parte alle regate più divertenti del Tirreno.
Nel contempo un C Cat 48 ha attraversato l’Atlantico per esplorare il Rio Maguari, in Amazzonia. Entro l’estate 2025 sarà varato anche il primo C Cat 65: sarà un vero fuoriclasse.
I CATAMARANI DALLA “DOPPIA ANIMA”: CROCIERISTICA E SPORTIVA
C CAT 38
Il C CAT 38 Bellamossa Città di Fiumicino a Gran Canaria in attesa della partenza della ARC e poi via per il giro del mondo in doppio. Anche l’entry level della linea si dimostra affidabile, veloce, pratica e sicura per le lunghe navigazioni, oltre che accogliente e comoda negli interni.
C CAT 65
Il C CAT 65 è in costruzione e il varo è previsto nell’estate 2025. Pensato per essere un blue water di grandi dimensioni, è ideale per chi ha intenzione di vivere in mare per lunghi periodi. Riprende le linee modeme e filanti dell’intera gamma e, potrebbe fregiarsi del titolo di ammiraglia della flotta C Cat, per un tempo non troppo lungo.