Il Muffin è un catboat, imbarcazione tipica delle coste intorno a Cape Cod (USA) e, come tipologia di barca, è una vera icona delle marinerie degli stati del New England.
Il progettista Philip Bolger ha ripreso linee e misure del famoso Beetle Cat, realizzato dal cantiere Concordia nel 1921 e tutt’ora in produzione, proponendone una versione a spigolo, principalmente destinata alla costruzione amatoriale. Muffin è stata autocostruita da M. e C. Cacciapaglia in compensato marino, pino e resina epossidica con la tecnica Tack&Tape. Ferramenta in bronzo e ottone, albero, boma e picco in abete rosso canadese (Douglas). Albero rastremato e cavo, legni a vista in mogano e iroko. Randa aurica tanbark da 11,5mq con una mano di terzaroli. Lunga 3.80m e larga 1.80m, Muffin offre ampio spazio nel pozzetto e una pronunciata stabilità di forma. L’armo a Cat permette buone andature di bolina e andature portanti veramente entusiasmanti, data la generosa superficie velica a disposizione. Con il suo ridottissimo pescaggio riesce a navigare senza problemi in acque fino a 30/40 cm di profondità, permettendo così un comodo approdo.
Poco tempo dopo il varo, Muffin è stata oggetto di un servizio per la trasmissione televisiva RAI “Linea Blu”, i cui conduttori erano stati attratti dalle sue linee classiche, così insolite per le nostre coste. Attualmente naviga nello Jonio salentino sotto le insegne della Lega Navale Italiana – Delegazione di Santa Caterina (Nardò)