HALL OF FAME

Pietro Sibello, un campione indomito che ha insegnato a tutti cosa significhi "non mollare"

Nel 2010, il Velista dell’Anno fu assegnato a Pietro Sibello. Il fortissimo e sfortunatissimo Pietro Sibello. Nato ad Albenga (Savona) nel 1979, con il fratello Gianfranco è stato il più bravo interprete della classe 49er in Italia. Nel 2008 si […]

Pietro Sibello, un campione indomito che ha insegnato a tutti cosa significhi "non mollare" Read More »

Vincenzo Onorato, l’armatore di cui la vela ha bisogno (ed è pure scrittore)

Vincenzo Onorato incarna la figura dell’imprenditore innamorato della vela. Napoletano, classe 1957, è proprietario di Tirrenia e Moby, società leader nei trasporti marittimi: ma soprattutto, è un velista appassionato che ha nel dna ha la voglia di vincere. Presidente del

Vincenzo Onorato, l’armatore di cui la vela ha bisogno (ed è pure scrittore) Read More »

Flavio Favini, un implacabile fuoriclasse della vela (dalla lunga carriera)

Nel 2003 è stato Flavio Favini il Velista dell’Anno. Nato a Luino (Varese) il 10 agosto 1965, nel suo curriculum figurano molti anni nelle classi olimpiche, la vittoria all’Admirals’ Cup ’95 al timone di Capricorno, svariati successi con Minitonner, J22,

Flavio Favini, un implacabile fuoriclasse della vela (dalla lunga carriera) Read More »

Il senso di Vasco per la vela: il velista più vincente d’Italia tra altura e monotipi

Vasco Vascotto (due volte Velista dell’Anno, nel 2000 e nel 2006), con quel nome che ti rimane in testa, è una vera e propria macchina da regata. Forte, fortissimo: triestino (nato a Muggia), classe 1969, è assieme a Tommaso Chieffi,

Il senso di Vasco per la vela: il velista più vincente d’Italia tra altura e monotipi Read More »

Torna in alto