Il Giornale della Coppa

Il Futuro dell’America’s Cup: dai foils alla sostenibilità dei mari. Un evento da non perdere

Dietro una sfida di Coppa America ci sono i velisti, l’uomo in generale, ma anche e soprattutto le menti e la tecnologia, e le menti in grado di portare ai massimi livelli la tecnologia stessa. La storia dell’America’s Cup è

Il Futuro dell’America’s Cup: dai foils alla sostenibilità dei mari. Un evento da non perdere Read More »

Columbus 2021, parla Testuzza: “Per la Coppa America siamo pronti a lavorare giorno e notte”

Doveva essere una conferenza stampa rivelatrice quella del Salone Nautico di Genova per la seconda sfida italiana in Coppa America, Columbus 2021, in realtà le nubi all’orizzonte non sono state sciolte del tutto. A restare granitica sembra la convinzione dei protagonisti,

Columbus 2021, parla Testuzza: “Per la Coppa America siamo pronti a lavorare giorno e notte” Read More »

Coppa America, ecco come sarà: appuntamento ad Auckland a marzo 2021. E intanto gli inglesi…

La nuova Coppa America è definitivamente nata, in una giornata di tarda estate già fresca in quel di Cowes, Inghilterra, Isola di Wight, dove tutto era iniziato a metà ‘800. Che America’s Cup sarà ormai possiamo iniziare a dirlo, a

Coppa America, ecco come sarà: appuntamento ad Auckland a marzo 2021. E intanto gli inglesi… Read More »

Faccio volare anche un 6,5 metri e vi spiego perché la prossima Coppa America sarà uno show per i giovani. Parola di Philippe Briand

Era una torrida giornata del luglio 2017 a Les Sables d’Olonne, appena un paio di settimane dopo la vittoria della Coppa America di Team New Zealand. Questo pezzo in effetti potrebbe iniziare proprio così, da un “pazzesco” retroscena che l’

Faccio volare anche un 6,5 metri e vi spiego perché la prossima Coppa America sarà uno show per i giovani. Parola di Philippe Briand Read More »

Torna in alto