B&G, da 70 anni un punto di riferimento nell’elettronica per la vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
In occasione dei 50 anni del Giornale della Vela, le grandi eccellenze del mondo della vela si raccontano e svelano i loro progetti. In questa rubrica scoprite tutte le aziende e le persone che hanno fornito un importante contributo all’articolato mondo della vela, che permette a tutti noi di andare per mare, in ogni forma e contesto.
In questa puntata, vi portiamo alla scoperta delle ultime novità di B&G, un marchio tra quelli all’avanguardia nel mondo dell’elettronica, che ci aiuta a migliorare in modo intelligente la nostra vita a bordo.
B&G, 70 anni di innovazione

Da quasi 70 anni sinonimo di innovazione, precisione e passione per il mare, B&G è oggi leader mondiale nella progettazione di strumenti tecnologici dedicati ai velisti, dagli amatori ai professionisti. Il suo ultimo gioiello è il nuovo chartplotter Zeus SR, dotato di un nuovo processore Qualcomm a 8 core e di un’interfaccia per un’esperienza di navigazione ottimizzata. “Zeus SR è un importante arricchimento della proposta B&G – spiega Kevin Steinbraker, Vicepresidente e General Manager Digital Systems di Navico Group -. Grazie all’unione di una potenza di elaborazione dei dati senza precedenti e un design intuitivo, migliora il tempo e la qualità della navigazione: offriamo ai velisti uno strumento che non solo migliora l’esperienza a bordo, ma che offre anche l’affidabilità e la precisione essenziali per una navigazione sicura”.
Zeus SR segna l’inizio di una nuova era in fatto di potenza del chartplotter grazie al processore a 8 core che offre un’esperienza più fluida e veloce. Inoltre, grazie alla rapidità di transizione da un’app all’altra, è possibile avere accesso a informazioni immediate e l’uso delle carte C-MAP ne risulta rivoluzionato, consentendo di zoomare e rimpicciolire l’immagine senza intoppi. L’interfaccia riprogettata è poi di facile utilizzo e consente una navigazione senza problemi tra le app. E i velisti possono anche contare su un controllo totale del plotter, grazie a tre opzioni di controllo ibride (touch, manopola girevole e tastiera), che semplificano l’uso in ogni navigazione.
- A questo link, tutte le mitiche storie dei 50 anni del Giornale della Vela
50 anni del GdV: un’occasione da non perdere. Anche per il tuo brand
Per festeggiare i suoi 50 anni Il Giornale della Vela organizza la campagna di comunicazione più grande della sua storia, che raggiungerà una total audience di 2.000.000 di “sea lover” interessati al mondo della vela.
Come? Mettendo in campo tutti i suoi canali di comunicazione: magazine (carta+digitale), siti web, E-mail marketing, social (facebook/instagram). La certezza è che verranno raggiunti 2 milioni di persone interessate a cui raccontare la storia della tua azienda.
Perché ti conviene imbarcarti con noi
Il Giornale della Vela propone a tutte le aziende a cui interessa il target della nautica di raccontare la loro storia, così come il GdV racconta la sua. Non ti preoccupare, i nostri giornalisti sono a tua disposizione per aiutarti a produrre testi e immagini attrattive ed efficaci per raggiungere due milioni di “sea lovers”.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
1988. La più incredibile e mostruosa barca della storia
Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:
2024. Il nuovo re della Mini Transat ha imparato in Romagna
Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:
2023. A Saint Tropez la festa è la vela
Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:
2015. Chi sono i quaranta marinai mitici
Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela: