MD78 (24 m) è il nuovo fast cruiser “one-off” di Maxi Dolphin

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Maxi Dolphin MD78 - Corsara
Maxi Dolphin MD78 – Corsara

Ve ne avevamo parlato a dicembre, in occasione del varo, e ora eccolo, in tutto il suo splendore, il nuovo fast cruiser “one-off” di Maxi Dolphin: MD78 Corsara. Dopo due anni di gestazione, tra idee, disegni e progetti e una fase intensa di lavoro in cantiere, Maxi Dolphin ha finalmente consegnato il suo ultimo gioiello. Questo “custom fast cruiser” da urlo, nato dalla mente geniale di Giovanni Ceccarelli, è un mix esplosivo di lusso, eleganza e innovazione.

MD78: due anime, un solo scafo

Il cuore dell’MD78 batte all’unisono tra l’emozione della velocità e il lusso di una crociera confortevole. È stato concepito per essere un vero “fast cruiser”, ideale per lunghe navigazioni nel Mediterraneo, ma al contempo ottimizzato per le regate d’altura. Questa duplice anima risponde perfettamente alla crescente domanda di armatori che desiderano versatilità e prestazioni in un’unica soluzione.

Maxi Dolphin MD78

Ma cosa rende l’MD78 così speciale, così unico, così… one-off? Semplice: è un pezzo unico, realizzato su misura per il suo armatore. Dimenticate la produzione in serie, Maxi Dolphin è una vera eccellenza italiana che lavora a stretto contatto con progettisti e clienti.

Design e architettura navale d’avanguardia

Sotto le linee eleganti si cela un’architettura navale avanzata, che porta la firma di Giovanni Ceccarelli. Le linee d’acqua, sviluppate con precisione ingegneristica grazie all’analisi CFD (Computational Fluid Dynamics), presentano una larghezza al galleggiamento contenuta per ottimizzare la resistenza. Le sezioni di prua profonde garantiscono una navigazione eccellente sull’onda, mentre le sezioni di poppa, larghe ma svasate, riducono l’aumento di resistenza in sbandamento. Il baglio massimo di 6,55 m si mantiene quasi costante fino a poppa, assicurando volumi interni generosi senza compromettere le prestazioni. Prua e dritto di poppa sono verticali, conferendo un profilo moderno e aggressivo.

Scafo in carbonio e piano velico da purosangue

Lo scafo e la coperta sono realizzati su stampi femmina impiegando esclusivamente tessuto in fibra di carbonio con la tecnologia “wet lay-up”, un processo proprietario di Maxi Dolphin. Questo si traduce in una struttura incredibilmente leggera e robusta, fondamentale per le prestazioni e la durata dell’imbarcazione.

Maxi Dolphin MD78 - Corsara
Maxi Dolphin MD78 – Corsara

Il piano velico e il rigging sono degni di un purosangue da regata. La randa square-top ha un forte allungamento, mentre il triangolo di prua vanta un J abbondante e un ampio bompresso per Code Zero e gennaker asimmetrici. Un genoa avvolgibile al 103% sul forestay completa l’attrezzatura, che include un albero Hall Spars e vele Doyle Sails, a conferma della scelta di componenti di altissima qualità. Per rendere la navigazione un gioco da ragazzi anche con equipaggio ridotto, l’MD78 è dotato di eliche di prua e di poppa e di un sistema di ausilio alla regolazione delle vele.

Design, coperta e interni: la firma di Ceccarelli e la filosofia “tailor-made”

L’estetica dell’MD78 porta l’inconfondibile firma di Giovanni Ceccarelli, con la linea rovesciata delle fiancate, la prua verticale e lo specchio di poppa che gli conferiscono un profilo moderno, aggressivo ed elegante. La tuga, estremamente bassa e filante, si integra armoniosamente con la coperta.

La coperta, in gran parte rivestita in teak, unisce eleganza classica e funzionalità. Il pozzetto è ampio e funzionale, diviso in una zona relax a prua e una zona manovra a poppa. La poppa completamente aperta e le linee pulite riflettono il family feeling di Maxi Dolphin. L’attenzione quasi maniacale ai dettagli e alla customizzazione è evidente ovunque, persino nella manetta custom del motore, un ulteriore tocco di esclusività.

Maxi Dolphin MD78
Maxi Dolphin MD78

Non mancano poi il doppio timone a pala per un controllo ottimale e le colonnine del timone a sbalzo, altro segno distintivo di Dolphin, che uniscono estetica e funzionalità con un doppio sistema di timoneria per ridondanza e precisione.

Gli interni sono un vero e proprio manifesto della filosofia “tailor-made” di Maxi Dolphin. Sviluppati interamente sulle esigenze e i gusti dell’armatore, prevedono una spaziosa suite armatoriale a prua con bagno e doccia separati, due cabine VIP con bagno indipendente e due cabine equipaggio a poppa.

Maxi Dolphin MD78
Maxi Dolphin MD78

La chiglia sollevabile è stata armoniosamente integrata nella grande dinette. La cucina, a dritta, è in contatto con la dinette per favorire convivialità. Lo stile moderno e funzionale è definito in stretta sinergia con l’armatore, che ha attivamente contribuito alla scelta delle finiture, inclusa una distintiva tonalità prugna-viola che connota l’intero design interno.

Maxi Dolphin MD78
Maxi Dolphin MD78

Maxi Dolphin MD78 – Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 23,95 m
Lunghezza al galleggiamento 22,73 m
Baglio massimo 6,55 m
Pescaggio 2,90 / 5,15  m
Dislocamento leggero 34,5 t
Superficie velica 364,5 mq
Motorizzazione Cummins 250 Cv
Numero di cuccette 6 + 3 equipaggio
Architettura navale Ceccarelli Yacht Design
Design esterni e interni Ceccarelli Yacht Design
Cantiere Maxi Dolphin

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

X-FUN catamarano con Kite

Questo cat gonfiabile diventa una barca a vela grazie al kite

Potrebbe diventare il fenomeno dell’estate 2025: stiamo parlando della nuova configurazione dell’X-FUN, il catamarano gonfiabile di Xtramarine, ora disponibile anche nella versione Kiteboat. Un’idea che unisce la libertà del kitesurf alla versatilità di una barca, per la precisione un catamarano

Torna in alto