Garmin e l’elettronica, ovvero come migliorare la vita dei velisti in barca

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

In occasione dei 50 anni del Giornale della Vela, le grandi eccellenze del mondo della vela si raccontano e svelano i loro progetti. In questa rubrica scoprite tutte le aziende e le persone che hanno fornito un importante contributo all’articolato mondo della vela, che permette a tutti noi di andare per mare, in ogni forma e contesto.

In questa puntata, vi portiamo alla scoperta delle ultime novità di Garmin, un marchio che ha contribuito a migliorare il modo in cui vanno in barca tanti velisti con la sua elettronica.


Garmin tra tradizione e innovazione

TUTTO A PORTATA DI SCHERMO
Il controllo, l’integrazione e il monitoraggio digitali sono il futuro della navigazione. Questo sistema personalizzato consente di accedere in modo rapido e semplice a informazioni importanti, avvisi, modalità di navigazione, impostazioni automatiche e monitoraggio della barca da remoto.

La navigazione a vela oggi combina tradizione e innovazione: l’esperienza del velista si arricchisce grazie alle tecnologie avanzate. La vela resta uno sport tecnico che richiede competenza e precisione, ma gli strumenti moderni offrono supporto concreto per migliorare prestazioni e sicurezza. Così, Garmin rappresenta l’eccellenza nel mondo della navigazione, offrendo soluzioni all’avanguardia pensate per semplificare e migliorare ogni esperienza in mare.

Il Quatix 8 è lo smartwatch nautico più avanzato con speaker e microfono integrati, display AMOLED da 1,4 pollici, torcia LED, lente in zaffiro e lunetta in titanio. Batteria fino a 29 gg, impermeabile 40 m., comandi vocali per chartplotter e controllo sistemi di bordo.

Ogni prodotto è progettato con cura e precisione, integrando le tecnologie più innovative per garantire una connettività senza pari e una semplicità d’uso che rende la navigazione accessibile a tutti. Gli strumenti moderni offrono un controllo completo dell’imbarcazione. Display multifunzione 4K, intuitivi e personalizzabili, sensori del vento per informazioni e dati in tempo reale, radar e AIS per il massimo della sicurezza durante le traversate e sistemi audio dalla qualità eccelsa per navigare sempre a pieno ritmo. Questi strumenti si integrano perfettamente tra loro, offrendo un ecosistema completo e connesso per una gestione intelligente e immediata della navigazione.

Che si tratti di una crociera rilassante o di una regata, la vela offre emozioni uniche. Con gli strumenti giusti a bordo, come il nuovo quatix 8, il velista può controllare a distanza la rotta, i sistemi di intrattenimento audio e altre numerose funzioni, direttamente dal polso, mantenendo sempre il controllo totale della situazione e godendosi al massimo ogni momento a bordo.

 



50 anni del GdV: un’occasione da non perdere. Anche per il tuo brand

Per festeggiare i suoi 50 anni Il Giornale della Vela organizza la campagna di comunicazione più grande della sua storia, che raggiungerà una total audience di 2.000.000 di “sea lover” interessati al mondo della vela.

50 anni del GdV

Come? Mettendo in campo tutti i suoi canali di comunicazione: magazine (carta+digitale), siti web, E-mail marketing, social (facebook/instagram). La certezza è che verranno raggiunti 2 milioni di persone interessate a cui raccontare la storia della tua azienda.

Perché ti conviene imbarcarti con noi
Il Giornale della Vela propone a tutte le aziende a cui interessa il target della nautica di raccontare la loro storia, così come il GdV racconta la sua. Non ti preoccupare, i nostri giornalisti sono a tua disposizione per aiutarti a produrre testi e immagini attrattive ed efficaci per raggiungere due milioni di “sea lovers”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2002. Giraglia: La storia della regina del Mediterraneo

Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:

1987. Come Dennis Conner ha riportato a casa la Coppa

Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:

Antal, il made in Italy che ha fatto la storia della vela

In occasione dei 50 anni del Giornale della Vela, le grandi eccellenze del mondo della vela si raccontano e svelano i loro progetti. In questa rubrica scoprite tutte le aziende e le persone che hanno fornito un importante contributo all’articolato

2021. Bertelli, il collezionista della storia dello yachting

Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:

Torna in alto