Traffico in Oceano: Imoca 60 e Class 40, c’è tanta Italia che corre in Atlantico

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Départ de “Les Sables – Horta 2025” – Class40 – Maccaferri Futura

C’è traffico in Oceano, con diversi velisti italiani impegnati sul fronte Class 40 e Imoca 60. Sono in corso di svolgimento infatti la Les Sables – Horta – Les Sables per i Class e la Course de Cap per gli Imoca. 

Grande interesse per l’esordio di Ambrogio Beccaria su Vulnerable, in una fase ancora di “apprendimento” della sua nuova barca, in una regata dove è a fianco del team di Thomas Ruyant. Stesso discorso per Francesca Clapcich, con Team Malizia, che sarà la sua futura 11Th Hour Racing per il progetto Vende Globe. La Course de Cap parte dalla Francia e fa praticamente il periplo di Irlanda e Regno Unito, una regata per equipaggi da tre persone utile soprattutto agli esordienti per prendere confidenza con le imbarcazioni.

Tra i Class 40 invece si sta svolgendo la classicissima Les Sables Horta, regata su due tappe a somma dei tempi, dove concorre la nuova Maccaferri Futura di Luca Rosetti, all’esordio in una prova oceanica, per l’occasione accompagnato dal co-skipper Matteo Sericano. C’è anche Influence 2 di Andrea Fornaro, che regata in coppia con Alessandro Torresani.

Course de Caps e Les Sables Horta, come sta andando

A bordo di Vulnerable

La flotta degli Imoca 60 sta risalendo compatta la costa ovest dell’Irlanda, guidata da Macif di Sam Goodchild, che ha preso un piccolo margine di vantaggio du Holcim PRB di Nico Lunven. Vulnerable si trova in quarta posizione, a una trentina di miglia, quando al traguardo però ne mancano ancora più di 1200.

Poco dietro Vulnerable, in quinta posizione, c’è Malizia con a bordo Francesca Clapcich, lo skipper per l’occasione è Will Harris. Gli Imoca stanno affrontando una fase di vento relativamente moderato.

In una brezza più sostenuta navigano invece i Class 40, che sono in avvicinamento alle Azzorre, e viaggiano in un buon flusso di un simil Aliseo che li sta spingendo al lasco verso Horta. In testa c’è Legallais di Fabien Delahaye, Maccaferri Futura è in quarta, Influence in 11ma. Piu che il risultato secco in classifica, in questa prima tappa della Les Sables – Horta per i Class 40 conta il tempo di percorrenza, dato che la regata sarà sulla somma dei tempi. Attualmente le prime 10-12 barche sono racchiuse in poco più di 20 miglia, per tenere i giochi aperti per la seconda leg i nostri dovranno cercare di arrivare il più possibile nel gruppo di testa adesso. Al traguardo di Horta mancano poco più di 100 miglia.

Tracking Imoca

Tracking Class 40

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto