La tua barca potrebbe essere un Classic Cult! Scopri 300+ progetti e la loro storia
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Nato per celebrare e valorizzare quelle belle barche che, troppi, oggi considerano come semplici ‘anziane’, il Classic Boat Club è una realtà dedicata a mantenere viva e attuale la storia delle Classic Boat, le barche che, di serie o meno, dal 1967 al 2000, hanno fatto sognare ogni velista. E lo fa in tantissimi modi diversi, ormai lo saprete. Uno di questi è l’archivio delle Classic Boat Storiche, un luogo in costante aggiornamento e atto a collezionare, raccontare e mostrare oltre 300 scafi d’eccezione, Classic Boat Cult che hanno plasmato un’epoca. Tra immagini, dati, schede e quotazioni di valore, si tratta di un luogo unico, un archivio esplorabile per scoprire, con un clic, tutta la storia ed il progredire della Golden Age della Vela. E usarlo è semplicissimo!
Esplora l’archivio delle Classic Boat Storiche, il registro dei modelli Cult della Vela
Partiamo dalle basi: l’archivio delle Classic Boat Storiche è, sostanzialmente, un enorme registro di progetti eccellenti. Costruito nel corso degli anni, questo mira a contenere e raccontare centinaia e centinaia di scafi, presentandone la storia, le immagini, i dati e i valori di mercato, compresi quelli maggiorati dalla storicità certificata. Da alpa a Zuanelli, quindi, tantissimi cantieri e progetti sono contenuti al suo interno, offrendo così un luogo di ricerca e testimonianza, utile sia per ogni appassionato, sia per chi voglia comprare una classic, e si voglia fare un’idea. Ma, e soprattutto, è uno spazio di memoria, per tramandare il vero valore che ogni singolo progetto ha portato nel mondo della vela. Ed è fruibile da ogni membro del Classic Boat Club!
Archivio Classic Boat Storiche – Come funziona
Come funziona l’archivio delle Classic Boat Storiche? È semplicissimo, basta accedere al Classic Boat Club e cliccare sul nome dell’archivio. Qui, subito sotto l’intestazione, oltre 300+ barche saranno da voi fruibili scrollando lungo la pagina. Cliccando su ognuna di queste, se ne aprirà la scheda, e il gioco è fatto.
Archivio Classic Boat Storiche – Fruibilità
Per rendere la navigazione più interessante, però, abbiamo deciso di indicizzare ogni singolo elemento presente nelle schede. Tramite filtri, è così possibile raggruppare le barche in maniera ad hoc, migliorando la fruizione dell’archivio rispetto alle singole esigenze. Ecco che, oltre alle ordinazioni alfabetiche o anagrafiche, potrete esplorare l’intero archivio anche organizzandolo per lunghezza, piuttosto che per singole fasi, e quindi anni, decenni e così via.
Esplorarlo attraverso designer e/o cantieri diventa altrettanto utile. Così, un’intera produzione, che sia di Frers, per dire, o di Swan, sarà compresa nella singola pagina, offrendo un’overview di come la produzione, o la filosofia progettuale del singolo designer, o del cantiere, sono andate evolvendo. Infine, la ricerca libera vi consente di sperimentare un po’ in ogni modo, bypassando ogni filtro e andando nella direzione che più volete.
Attenzione però, l’archivio è in costante aggiornamento. Non stupitevi troppo, quindi, se non doveste trovare la vostra barca. Potete sempre sottoporla come suggerimento scrivendo alla redazione del Classic Boat Club!
Vuoi valorizzare la tua Classic Boat? C’è un Registro dedicato! Scopri come fare
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
USATO Classic Boat | ‘Classic’ First: 5 cruiser-racer di Beneteau attuali ancora oggi
Colosso di Francia, guardando ai suoi ‘classici’, Beneteau vanta una produzione a dir poco vasta, offrendo range particolarmente diversificati e imbarcazioni destinate alle fasce più distinte, siano queste varie per utilizzo, o per gusto ed esigenza armatoriale. In questo
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor