Red Bull Sailing Academy: parte da Monfalcone il programma per far crescere i campioni di domani
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
In un momento in cui protagonisti del Circus della F1 sembrano volersi “imbarcare” anche in esperienze veliche, vedi Ferrari Hypersail, anche Red Bull Racing si butta in un’avventura tutta drizze e scotte.
Il prossimo 5 luglio Red Bull Sailing Academy verrà presentata al pubblico in quello che diventerà il nuovo polo internazionale della vela ad alte prestazioni: il Marina di Monfalcone, uno dei centri di addestramento più avanzati al mondo e di proprietà del gruppo austriaco. Jimmy Spithill e Ruggero Tita, del team Lunarossa, saranno solo due dei big presenti nell’Academy; “Siamo incredibilmente orgogliosi di essere protagonisti dell’inaugurazione della Red Bull Sailing Academy qui al Marina Monfalcone,” ha dichiarato Jimmy Spithill, che continua: “Sarà un evento per tutti, dagli appassionati di vela fino a chi è semplicemente in cerca di una giornata divertente al mare. Invito tutti a non mancare, per conoscere il team e godersi una giornata all’insegna dell’azione”.
La creazione di questa Academy è il segno che Red Bull vuole investire nei futuri campioni della vela, inserendo i ragazzi che entreranno nel programma nei più importanti circuiti, del calibro di SailGP o America’s Cup. Il direttore sportivo Hans-Peter Steinacher, oro olimpico austriaco, afferma che: “Questo è l’inizio di un nuovo capitolo per la prossima generazione di talenti della vela. Chi ci sarà, potrà dire di averne fatto parte fin dal primo giorno. Quindi, confidiamo in una grande partecipazione”.
L’evento inaugurale del 5 luglio sarà gratuito e aperto a tutti e si svolgerà dalle 13:00 alle 20:00. Il programma sarà ricco di eventi e i partecipanti avranno l’opportunità di scoprire il mondo della vela ad alte prestazioni e degli sport acquatici attraverso un calendario che prevede tuffi acrobatici da grandi altezze, esibizioni di slackline, show di sci nautico e wakeboard e molte altre performance adrenaliniche in pieno stile Red Bull.
Federico Lanfranchi
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Una Classic Boat di 46 anni ha stravinto la grande classica dell’Egeo
Se le edizioni precedenti dell’Aegean 600 sono ricordate per le loro condizioni ‘estreme’, l’edizione 2025 ha rappresentato il suo opposto: una regata lenta, instabile, spesso dominata dalla bonaccia. Ciononostante, un finale al cardiopalma ha offerto uno sprint a tre
I “guasconi” del Vaurien pronti a invadere il lago di Bracciano
Una flotta colorata, agguerrita e felicemente chiassosa di oltre 200 velisti è pronta a invadere le acque del Lago di Bracciano (Roma) in occasione di un evento velico molto speciale: il Mondiale Vaurien 2025 organizzato dalla AS Vaurien Italia International
La flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 sbarca a La Maddalena
Un’ottava e penultima tappa offshore assolutamente decisiva per la classifica finale del Giro d’Italia 2025 è stata quella da Cagliari a La Maddalena. “Aeronautica Militare” si conferma un grande protagonista di questo evento. Dopo il successo di Cagliari, il Giro
Italia all’Admiral’s Cup: chi sono tutti i velisti e le veliste a caccia del campionato mondiale d’altura
Preparatevi, amanti della vela! Dopo oltre vent’anni di silenzio, l’Admiral’s Cup, il leggendario “Campionato Mondiale” per nazioni della vela d’altura, sta per tornare! Dal 17 luglio al 1 agosto, le acque di Cowes si animeranno di nuovo, e l’Italia, che