Tutti i protagonisti e le storie della VELA Cup di Porto Rafael – Palau

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

| Foto by Elena Giolai

La VELA Cup di Porto Rafael – Palau è stata una bellissima giornata di vela e sport, con la giusta dose di agonismo ma con lo spirito rilassato che distingue le regate del circuito più affollato d’Italia. In un weekend di piena estate (le temperature lo possono testimoniare, anche se ancora a giugno guardando il calendario) il sole e il vento hanno regalato a tutti gli equipaggi iscritti la possibilità di mettersi alla prova con un percorso studiato per divertire i più esperti e per ingaggiare i neofiti. Ecco chi sono stati i protagonisti della giornata.

Il catamarano Outremer 49 alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau | Foto by Elena Giolai

Dall’equipaggio che ci ha confidato di aver utilizzato per la primissima volta il gennaker a bordo della propria barca (con la vela acquistata un anno fa ma ferma a prendere polvere in magazzino, e speriamo che dopo la VELA Cup non ne prenda più!) al catamarano pensato per andare davvero a vela (un Outremer 49) che si è misurato alla pari con i suoi cugini monoscafi. In mare tutte le diverse declinazioni del concetto di “barca a vela” sono state più che ben rappresentate, come testimoniano le bellissime foto della regata che trovate a questo link.

F60, il P808 Mini Stealth e Targia di Giorgio Bevacqua | Foto by Elena Giolai

Pensate che, sullo stesso campo di regata, si sono confrontate fin dalla linea di partenza (la stessa per tutte le imbarcazioni) un Wally95 (27 metri) e un “mini Stealth” lungo appena 6 metri e 50, “F60” di Giorgio Bevacqua. Tutti insieme ad armi pari, grazie alla formula segreta di compenso della VELA Cup e alle due categoria di partecipazione (Crusing Boat e Sport Boat) che permettono a chiunque di potersi ingaggiare in duelli fino all’ultima strambata.

Eryd 30 “Feu Vert II”

A contendere la palma dell’imbarcazione più piccola all’F60 c’era l‘Eryd 30Feu Vert II” di Carlo e Edoardo Bulgheroni, un’imbarcazione che con il suo bel verde ha brillato nelle acque di Porto Rafael facendo anche (spoiler, le classifiche sono in basso) un’ottima regata in classe Crusing!

Non abbiamo assegnato un premio, ma quello per l’equipaggio più colorato l’avrebbero vinto sicuramente quelli di Madaran, il Jeanneau Sun Odyssey 389 di Ralf Cramer. Guardateli, tutti in rosso, nella foto qui sopra!

–  GUARDA QUI TUTTE LE FOTO DELLA REGATA –

Il premio per l’equipaggio più giovane, invece, sarebbe andato molto probabilmente ai ragazzi di Suspiria the Revenge, lo Swan 42 di Antonino Venneri – qui sotto al timone – che (altro spoiler…) ha vinto la VELA Cup di Porto Rafael – Palau.

| Foto by Elena Giolai


 Dal primo all’ultimo arrivato

Il Wally 95 “Nina” al passagio dell’isola di Spargiotto | Foto by Elena Giolai

La prima a tagliare il traguardo è stata l’imbarcazione più grande, il Wally 95 “Nina” di Antonio Bevilacqua, che ha passato la linea d’arrivo dopo 1 ora, 24 minuti e 58 secondi. Dopo di lei tutte le altre barche si sono susseguite, lungo l’arrivo di poppa davanti al Marina di Porto Rafael, con qualche sorpresa per chi ha deciso di armare le vele di prua al momento giusto, guadagnando posizioni in classifica.

Vèlite 2, il Baltic 33 di Nicola Filia che ha vinto il premio come ultimo arrivato alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau vincendo anche un abbonamento di 3 anni al Giornale della Vela | Foto by Elena Giolai

L’ultima a rientrare, dopo circa tre ore dal segnale di partenza, è stata la Classic Boat “Vélite 2”, il Baltic 33 di Nicola Filia che si è aggiudicato – proprio in quanto ultimo arrivato – un abbonamento di 3 anni al Giornale della Vela (ricordatevelo per le prossime tappe: alla VELA Cup non vince solo chi va più forte!). Ma prima di vedere gli altri premiati, passiamo al pomeriggio dopo la regata…

Regata in Cucina: chi ha vinto?

Il cuoco del Wally 95 che ha vinto la Regata in Cucina | Foto by Elena Giolai

Una volta rientrati, gli equipaggi hanno trovato ad aspettarli, nella cucina del Marina di Porto Rafael, un sacchetto di cozze Nieddittas. Perché? Semplice, per la seconda sfida della giornata: la Regata in Cucina! Questa volta non in mare ma ai fornelli. Tra tutti gli equipaggi che hanno voluto partecipare, lo chef del Marina di Porto Rafael (che ha assaggiato rigorosamente al buio tutti i piatti a base di cozze presentati) ha scelto come vincitore il cuoco (senza saperlo) che ha cucinato un buonissimo piatto a base di cozze a bordo del Wally 95 “Nina”. Anche per lui c’è stato un premio speciale consegnato durante la grande festa della premiazione.

Che spettacolo le vele latine!

Spargiotto – Vela latina | Foto by Elena Giolai

Tra le barche scese in acqua a Porto Rafael in occasione della VELA Cup ce ne sono due davvero speciali che hanno riempito gli occhi di tutti i presenti, e per questo non possiamo dedicare a loro un paragrafo a parte. Sono le due imbarcazione a vela latina Vermentino di Enzo Barretta e Spargiotto di Alessandro Bifulco, segretario della classe. Questa antichissima tipologia di armo rivive oggi un nuovo splendore su moltissime imbarcazioni, grazie ai tanti appassionati che vi si dedicano, e di questi la maggior parte si trova proprio in Sardegna. Proprio Porto Rafael è una delle “case” più importanti della Vela Latina, e per tutti i partecipanti è stato emozionante vederle navigare nel loro contesto ideale.

Vermentino – Vela latina | Foto by Elena Giolai

VELA Cup Porto Rafael – Palau – I vincitori e le classifiche

Il sindaco di Palau Francesco Giuseppe Manna alla premiazione della VELA Cup di Porto Rafael – Palau | Foto by Elena Giolai

La festa della premiazione è iniziata con la musica della dj Francesca Ruocco che ha richiamato nella piazzetta del Marina di Porto Rafael tutti gli equipaggi, intenti a godersi un pomeriggio di sole (anche in mare, visto che si può fare il bagno dal pontile). Alla presenza dal sindaco di Palau Francesco Giuseppe Manna, che ha salutato tutti gli equipaggi a cui ha dato appuntamento al 2026, si è poi svolta la premiazione: qui sotto tutti i vincitori!

L’equipaggio di Suspiria the Revenge: i vincitori VELA Cup Porto Rafael – Palau | Foto by Elena Giolai

LEG Winner (vincitore overall): 1. Suspiria the Revenge, Swan 42, Antonino Venneri che si porta a casa anche il Premio speciale Veneziani Yachting con Antivegetativa Speedy Carbonium e primer Adherpox
Vincitore Overall Sport Boat: 1. Suspiria the Revenge, Swan 42, Antonino Venneri
Vincitore Overall Cruising Boat: 1. El Chico, J Boat 109, Daniele Fogli

Classifica Classic Boat: 1. Furia Bianca, Nytec 23, Evero Niccolini 2. Nina, Wally95, Antonio Bevilacqua 3. La Bimba, Beneteau 40.7, Michele Bava 4. Vèlite 2, Baltic 33, Nicola Filia

Classifiche Cruising Boat 1 (fino a 11 m): 1. El Chico, J Boat 109, Daniele Fogli (si aggiudica il buono sconto SVB) 2. Feu Vert II, Eryd 30, Carlo e Edoardo Bulgheroni 3. Madaran, Jeanneau Sun Odyssey 389, Ralf Cramer 4. Curriola 2, Jeanneau Sun Odyssey 389, Mariano Mich

Classifica Cruising Boat 2 (da 13 m a 16 m): 1. LiberaMente, Italia Yachts 13,98, Marcello Elia (si aggiudica il buono sconto Moby) 2. Albachiara, 460 Grand Large, Sergio Lombardini 3. Blend of blue eyes, Jeanneau Sun Odyssey 50 DS, Alessio Caggiati

Classifica Sport Boat 1 (fino a 7.5 m): 1. Furia Bianca, Nytec 23, Evero Niccolini (si aggiudica il buono sconto CD Sails e un aspirapolvere/aspiraliquidi) 2. Il Pirata Myron, Focus 750, Andrew Rippon 3. Il Mozzo Rozzo 2, Beneteau 20 Twenty, Pasquale Taula

Classifica Sport Boat 2 (da 8 m a 11 m): 1. F60, P808 Mini Stealth e Targia, Giorgio Bevacqua (si aggiudica il buono sconto CD Sails e un aspirapolvere/aspiraliquidi) 2. Vèlite 2, Baltic 33, Nicola Filia

Classifica Sport Boat 3 (da 12 m a 13 m): 1. Suspiria the Revenge, Swan 42, Antonino Venneri (si aggiudica il buono sconto CD Sails e un aspirapolvere/aspiraliquidi) 2. La Bimba, Beneteau 40.7, Michele Bava 3. Bololombo, Grand Soleil 43 J&J, Marco Garbi

Classifica Sport Boat 4 (oltre i 13 m): 1. Nina, Wally95, Antonio Bevilacqua (si aggiudica l’abbonamento Meteomed) 2. Bucefalo, Outremer 49, Andrea Bolini

Vincitore premio “Caprerini” (all’equipaggio meglio piazzato con a bordo almeno un ex allievo del Centro Velico Caprera): Furia Bianca, Nytec 23, Evero Niccolini

– SCARICA QUI LE CLASSIFICHE COMPLETE IN PDF –

Tutti i vincitori dei premi a sorteggio: Daniele Fogli ha vinto una comoda giacca messa da vela messa in palio da Yachting Bond, il tool multiuso di Leatherman se lo è aggiudicato Antonio Bevilacqua, l’abbonamento per la cartografia Garmin è stato vinto da Ralf Cramer, mentre la box benessere di IBSA è stata appannaggio di Marcello Elia, il set di bozzelli e cintura Ubi Maior è stato vinto da Sergio Lombardini, Nicola Filia si è aggiudicato 3 anni di abbonamento al Giornale della Vela.

La festa è continuata!

| Foto by Elena Giolai

Dopo la premiazione la festa è proseguito con “l’apericena” offerto dal Marina di Porto Rafael a tutti gli equipaggi, stavolta con le cozze cucinate dallo chef del marina, e con la musica selezionata da Francesca Ruocco. Per i più temerari la serata è continuata fino a notte fonda, con la seconda parte del dj set curata dal direttore artistico di Aether Porto Rafael Marco Carpentieri.

Se vi siete persi la tappa di Porto Rafael – Palau non disperate: la VELA Cup torna in Sardegna ad agosto, con la tappa di Cala dei Sardi! Tutti i dettagli qui: vi aspettiamo!

Le altre imperdibili tappe della VELA Cup 2025

(clicca sul nome della tappa per tutte le info e per iscriverti)

VELA Cup Sardegna/2

Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi

VELA Cup Procida

Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida

VELA Cup Sicilia

Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

5 commenti su “Tutti i protagonisti e le storie della VELA Cup di Porto Rafael – Palau”

    1. Giornale della Vela

      Buongiorno Gianluca!

      Al link che trova sotto alle classifiche trova i PDF della classifiche, compresa quella overall in tempo compensato (che riporta anche gli arrivi in tempo reale).

      Staff Giornale della Vela – VELA Cup

  1. Complimenti a tutto lo staff del giornale della vela per questa bellissima occasione che ci avete offerto. Le condizioni meteo erano eccellenti e lo staff della marina di Porto Rafael davvero top. Ci vediamo fra qualche settimana a cala de’ sardi per la seconda tappa della vela Cup.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto