Il calore della Sicilia scalda la flotta del Giro d’Italia a Vela

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Grande accoglienza per gli equipaggi in gara nel Giro d’Italia a Vela 2025 durante le tappe siciliane di Siracusa e Trapani. Entrata ormai nel Tirreno, la flotta dei Figaro 3 insieme a tutti i team internazionali ripartiranno il 30 giugno alla volta di Cagliari.

L’accoglienza dei siciliani, si sa, è rinomata e non si è smentita neanche in quest’edizione del Giro d’Italia a Vela 2025. Giunta ormai a metà di questo lungo periplo delle coste italiane, la flotta della prestigiosa regata d’altura è sbarcata in Sicilia con ben due tappe, Siracusa e Trapani, una più emozionante dell’altra. Non solo per l’agone sportivo che come sempre ha animato gli equipaggi in gara, ma anche per la bellezza degli scenari, l’atmosfera squisitamente mediterranea e il calore della gente che ha animato i villaggi allestiti all’arrivo.

È anche questo del resto il fascino di una competizione che porta ogni anno la massima espressione sportiva della vela nelle location più belle ed esclusive della nostra Penisola.

L’abbraccio di Siracusa agli equipaggi

Grande battaglia e tanta adrenalina ha regalato la quinta tappa del Giro d’Italia a Vela, quella da Catanzaro a Siracusa. Dopo 37 ore di navigazione in condizioni di vento termico a tratti molto debole che ha messo a dura prova i team a bordo dei Figaro 3, il team “Verein Seglerhaus Am Wannsee” ha tagliato per primo il traguardo con solo un minuto e ventuno secondi di distacco dal team “Ocean Cruising Club”, giunto in seconda posizione. Al terzo posto, ha chiuso il podio l’equipaggio di “Baltimore Sailing Club. C’è da dire che tutto il resto della flotta è arrivata sul traguardo di Siracusa in un intervallo di appena un’ora e mezza riservando tante emozioni al pubblico di appassionati, ma anche alle rappresentanze istituzionali e ai tantissimi turisti che in questi giorni visitano questa magnifica città. Tutti hanno atteso l’arrivo delle imbarcazioni nel porto nonostante la tarda ora per applaudirli e festeggiare insieme.

Per quanto riguarda le regate in-shore, il team della “Guardia di Finanza” si è aggiudicato la vittoria di tappa per i Waszp, seguito al secondo posto dal team della “Marina Militare” e dal team “Royal Madras in terza posizione. Le Fiamme Gialle hanno conquistato la vittoria anche nei WingFoil, seguite dal team della “Marina Militare” e dal team della “Aeronautica Militare”.

“Royal Madras Yacht Club” primo a Trapani

Altrettanto ricca di emozioni per la flotta del Giro d’Italia a Vela 2025 è stata la sesta tappa, da Siracusa a Trapani. Per prima cosa in senso geografico: durante il percorso di 200 miglia, infatti, lasciandosi alle spalle il mar Ionio le imbarcazioni hanno passato Portopalo che rappresenta l’estremo meridionale dell’isola siciliana, più a Sud di Tunisi, entrando quindi nel Mar Tirreno. E poi un meteo che ha regalato delle belle sorprese. Nonostante infatti alla partenza le previsioni dessero poco vento, nel Canale di Sicilia la flotta di Figaro 3 ha incontrato ben 26 nodi di bolina, il che ha permesso agli equipaggi di distendersi e per i più veloci di guadagnare un po’ di margine. Poi durante l’avvicinamento a Favignana il “ventilatore” si è spento e nel passaggio di Levanzo la flotta ha dovuto superare una corrente contrario di oltre 3 nodi. In vista del traguardo di Trapani qundi i vantaggi sono saltati e si sono rimescolate le carte della classifica.

La classifica finale ha visto la vittoria del team “Royal Madras Yacht Club” di Charlie Fernandez e Joe Slipper (India), seguito in seconda posizione dal team “Verein Seglerhaus am Wansee 1867 Berlino” di Josh Lewis e Maciek Lato (Germania), mentre “Aeronautica Militare” con Gianluca Simeoli e Niccolò Bertola ha chiuso al terzo posto.

Il Villaggio della Vela di Trapani vi aspetta!

Nel frattempo nel porto di Trapani, al Molo di Via Ammiraglio Staiti, è stato allestito il Villaggio di Regata che dopo l’inaugurazione ufficiale con la fanfara del 6° Reggimento Bersaglieri di Trapani, nei prossimi giorni oltre ad accogliere appassionati e curiosi ospiterà eventi culturali e spettacoli, comprese naturalmente le spettacolari evoluzioni dei Waszp e dei WingFoil nelle regate sotto costa.

Sempre nel villaggio giovedì 26 giugno, alle ore 21, sono previsti due “talk” aventi come focus uno la sostenibilità ambientale, tema molto caro al Nastro Rosa Tour, in collaborazione con Fondazione Sylva, e a seguire l’altro, “Trapani, eredità d’anima. La storia di Luna”, dedicato al territorio. Inoltre, con la Federazione Italiana Vela e la VII Zona Sicilia, il 26 e il 27 giugno a partire dalle 17,30 fino alle 22, si svolgeranno gli Open Day FIV con i laboratori per i più piccoli e l’emozione del simulatore di vela. Gli eventi trapanesi del Giro d’Italia a Vela si concluderanno venerdì 27 giugno con la cerimonia di premiazione della tappa e dj set. Il giorno 30 giugno si riparte quindi verso la Sardegna, alla volta di Cagliari.

Insomma il Giro d’Italia a Vela, evento clou del Marina Militare Nastro Rosa Tour, si conferma non solo un evento sportivo tra i più belli e prestigiosi del Mediterraneo, ma anche un’occasione di incontro tra la vela, il territorio e la cittadinanza, in un perfetto connubio tra sport, cultura e intrattenimento.

Giro Italia

MARINA MILITARE NASTRO ROSA TOUR 2025 IN SINTESI

OBIETTIVO: L’obiettivo del Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 è di promuovere la vela in Italia e il turismo costiero, incentivare la “gender equity” nel nostro sport e la nuova cultura della sostenibiltà ambientale.

ORGANIZZATORI: Il Marina Militare Nastro Rosa Tour 2025 è organizzato da Difesa Servizi S.p.A. in collaborazione con Sailing Series International Sports & Events.

Giro Italia

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto