Campionato Italiano vela d’altura, i vincitori degli scudetti a Capo d’Orlando

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Una partenza al Campionato Italiano Assoluto

Va in archivio il Campionato Italiano Assoluto Vela d’Altura di Capo d’Orlando, che ha assegnato gli scudetti ORC della vela italiana. Un’edizione complessa sotto il profilo meteo, con sole due giornate su quattro utili per regatare, nelle giornate 2 e 3 infatti il vento non è stato abbastanza consistente per piazzare i campi di regata. Giornata conclusiva però fortunata per il Comitato di Regata che, come in quella d’esordio, è riuscito a portare a termine 3 prove, per un totale di 6 nell’arco della manifestazione.

Campionato Italiano ORC – Chi ha vinto

Lo Swan 42 Morgan

La vittoria overall nel gruppo 1 è andata allo Swan 42 Morgan di Nicola de Gemmis, che ha sopravanzato i due temibilissima IY 11.98, il pluricampione Sugar 3 di Ott Kikkas e Guardamago. Nel gruppo 2 colpaccio di Trottolina Bellicosa, X-35 di Saverio Trotta, che precede il First 35 South Kensington e l’IY 998 Unpopergioco.

X-35 Trottolina Bellicosa

Nel Gruppo 1 Regata il titolo italiano è andato a Morgan V, Swan 42 di Nicola De Gemmis (Circolo Canottieri Barion).

Nel Gruppo 1, Classe A Crociera/Regata, il campione italiano è Reve de Vie, Grand Soleil 43 R di Ermanno Galeati e Angelo Davide (Circolo Nautico Sanbenedettese).

Nel Gruppo 1, Classe B Crociera/Regata, si è imposto We Try, Italia Yachts 11.98 di Gerardo Nolè (Ondabuena).

Nel Gruppo 2, Classe C Regata, il campione italiano 2025 è Trottolina BellikosaRace, X35 di Saverio Trotta (Yachting Club Marina del Gargano).

Nel Gruppo 2, Classe C Crociera/Regata, il titolo va a South Keinsington, di Massimo Licata D’Andrea (CC Roggero di Lauria).

Da parte sua l’UVAI (Unione Vela d’Altura Italiana, l’associazione degli armatori) ha premiato con il prestigioso Trofeo dei Tre Mari i vincitori assoluti del Gruppo 1 (Morgan V di Nicola De Gemmis) e Gruppo 2 (South Kensington, First 35 di Massimo Licata D’Andrea (CC Roggero di Lauria) tra le barche provenienti dalle regate di qualifica su tutto il territorio nazionale.

Sempre l’UVAI ha assegnato il Trofeo Armatore/Timoniere: per il Gruppo 1 a Guardamago, Italia Yachts 11.98 di Massimo Piparo (CC Aniene), e per il Gruppo 2 ancora a South Kensington di Massimo Licata D’Andrea (CC Roggero di Lauria).

 

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela

Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica.  “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo

Torna in alto