Che spettacolo la magia della VELA Cup di Porto Rafael – Palau! Ecco com’è andata la regata
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La VELA Cup di Porto Rafael – Palau è stata uno spettacolo di barche, paesaggi e vele colorate. Dal Marina di Porto Rafael sono partite 19 barche di ogni tipo e dimensione – dal più piccolo (6,50 m) il Beneteau First 20 “Il Mozzorozzo 2” al più grande (27 metri) il Wally 95 “Nina” – hanno colorato il mare dell’Arcipelago della Maddalena durante un bellissimo sabato di inizio estate.
– GUARDA QUI TUTTE LE FOTO DELLA REGATA –
Un percorso spettacolare in mezzo alle “boe naturali”
Le condizioni atmosferiche hanno permesso di rispettare in pieno i tempi previsti per la partenza: briefing alle 9:30 e segnale di partenza della VELA Cup di Porto Rafael – Palau alle 11:00 in punto.
Nessuna boa sul campo di regata: a delimitare il percorso sono state le meravigliose isole di Spargi e Spargiotto. Gli equipaggi sono partiti sulla linea di partenza delimitata dalla boa posizionata davanti a Porto Rafael e la barca comitato, per poi girare in senso antiorario attorno a Spargi e Spargiotto, lasciando a sinistra anche la meda prima di rientrare verso la linea del traguardo, posta tra la boa di partenza e la torretta del Marina di Porto Rafael.
Antonino Venneri, armatore dello Swan 42 “Suspiria the Revenge” è un habitué della VELA Cup, alla sua terza partecipazione, e ha portato la sua barca qui da Sanremo per partecipare alla regata. L’abbiamo intercettato in banchina e ci ha confidato di essersi divertito molto, anche date le condizioni meteo molto favorevoli.
Il percorso ha divertito sia gli equipaggi esperti che i semplici appassionati, a bordo di barche di qualsiasi lunghezza e tipologia, dalle Classic Boat ai moderni racer, fino alle vele latine e ai multiscafi.
Il meteo ha regalato condizioni ideali: neanche una nuvola e vento stabile intorno ai 10 nodi prevalentemente da Nord/Nord-Ovest, senza buchi di vento e con qualche raffica fino a 13-15 nodi nella seconda parte della regata, durante il ritorno di poppa verso la linea del traguardo.
– LEGGI QUI TUTTE LE CLASSIFICHE DELLA REGATA –
Il primo a tagliare il traguardo è stato il Wally 95 “Nina” di Antonio Bevilacqua dopo 1 ora, 24 minuti e 58 secondi, e a seguire tutte le altre barche, che entro circa 3 ore dalla partenza hanno passato la linea d’arrivo proprio davanti allo spettacolare Marina di Porto Rafael, un’oasi ricavata nella roccia lunare proprio nel bel mezzo delle acque cristalline della zona. Qui si fa il bagno direttamente dal pontile dove sono ormeggiate le barche!
Vi aspettiamo tutti alla prossima VELA Cup in Sardegna, quella di Cala dei Sardi in programma dal 20 al 22 agosto 2025.
Appuntamento al 2026?
Abbiamo intercettato il sindaco di Palau Francesco Giuseppe Manna che ci ha anticipato la volontà dell’amministrazione di replicare l’evento anche l’anno prossimo. “Quando l’assessore e Sara Pincioni del Marina di Porto Rafael ci hanno prospettato la possibilità di organizzare questa VELA Cup abbiamo subito accettato con grande entusiasmo. Vedendo tutti questi equipaggi felici al Marina non posso che confermare che è stata una scelta vincente. La volontà è quella di cercare di dare continuità all’evento anche per il 2026, per fare in modo che gli amanti della vela possano conoscere sempre di più questo territorio che sicuramente si presta”.
Le altre imperdibili tappe della VELA Cup 2025
(clicca sul nome della tappa per tutte le info e per iscriverti)
VELA Cup Sardegna/2
Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi
VELA Cup Procida
Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida
VELA Cup Sicilia
Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Perché partecipare alle VELA Cup di Cala dei Sardi dal 20 al 22 agosto
L’estate della VELA Cup non finisce mai in Sardegna: dopo la tappa di Porto Rafael, dal 20 al 22 agosto il circuito più affollato d’Italia torna sull’isola, precisamente al Marina Cala dei Sardi nel cuore della Gallura, nord-est della Sardegna.
Tutti i protagonisti e le storie della VELA Cup di Porto Rafael – Palau
La VELA Cup di Porto Rafael – Palau è stata una bellissima giornata di vela e sport, con la giusta dose di agonismo ma con lo spirito rilassato che distingue le regate del circuito più affollato d’Italia. In un weekend
Sei in Sardegna? Vieni alla VELA Cup di Porto Rafael fra 3 giorni!
Manca pochissimo alla VELA Cup Porto Rafael – Palau, la prima tappa in Sardegna del 2025, in programma dal 27 al 29 giugno. Ma quest’anno, più che mai, la manifestazione promette di essere molto più di una semplice regata: sarà
A fine agosto la VELA Cup torna in Sardegna. Cala dei Sardi ti aspetta dal 20 al 22 agosto
L’estate della VELA Cup non finisce mai in Sardegna: giovedì 21 agosto torna la VELA Cup Cala dei Sardi organizzata dallo Yacht Club Cala dei Sardi in collaborazione con il Giornale della Vela, una delle tappe più attesa del circuito che