Sei in Sardegna? Vieni alla VELA Cup di Porto Rafael fra 3 giorni!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

VELA Cup Marina di Porto Rafael-Palau

Manca pochissimo alla VELA Cup Porto Rafael – Palau, la prima tappa in Sardegna del 2025, in programma dal 27 al 29 giugno. Ma quest’anno, più che mai, la manifestazione promette di essere molto più di una semplice regata: sarà un vero festival della vela, capace di unire sport, cucina e scoperta del territorio in uno degli scenari più suggestivi del Mediterraneo. Ecco il programma del weekend e che tempo ci sarà.

Una regata che mette tutti al centro

Alla VELA Cup Porto Rafael non conta solo la classifica. Che tu abbia una Classic Boat, un moderno cruiser, una piccola deriva o una barca a vela latina, qui trovi il tuo spazio: la regata è aperta a tutti, senza formalità o barriere, e ogni equipaggio può scegliere la categoria più adatta al suo spirito, tra Sport e Cruising, per regatare veramente ad armi pari con il sistema di compenso della VELA Cup.

L’obiettivo? Vivere la vela in modo autentico e condividere la passione per il mare con la libertà di navigare tra le isole più belle della Sardegna. I premi della VELA Cup sono per chi va meglio in mare, ma non solo! Durante la premiazione verranno assegnati a sorte tantissimi premi offerti dai nostri partner.

Le barche già iscritte

Gli equipaggi che hanno già deciso di partecipare alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau sono tanti, e le barche iscritte sono diverse, tra loro ci sono Classic Boat, barche moderne, racer velocissimi e cruising boat. Ecco qualche esempio.

Partiamo dalla Classic Boat “Vèlite 2“, un Baltic 33 del 1975, di cui l’armatore NicolaFilia dice “Io sono il quarto armatore. Dopo un accurato reffitting la barca ha partecipato al Rendezvous di Baltic nel 2023 classificandosi terzo di categoria. L’anno dopo 8 posto al Formenton e primo alla Regata dei Legionari nelle Classiche. Arriva poi Elegant boat 2024 alla vela Cup alla Marina Cala dei sardi. Varata nel 1975 Velite 2 è lo scafo n.2 di 42. Di base alla Marina di Portisco”.

Vèlite II, Baltic 33
Vèlite II – Baltic 33 

Scorrendo la lista iscritti troviamo poi barche moderne come Mira, un Grand Soleil 52 LC del 2020 dell’armatore Fortunato Unali, o l’Eryd 30Feu Vert II” di Edoardo Bulgheroni, un 9 metri del 2015.

Che tempo ci sarà?

Leggete qui di seguito l’analisi approfondita del meteo che ci sarà alla VELA Cup. Arriva direttamente dall’esperto meteorologo Riccardo Ravagnan di Meteomed, partner della VELA Cup.

Analisi sinottica generale

La Sardegna settentrionale sarà interessata da una configurazione anticiclonica ben strutturata, con pressioni al suolo intorno ai 1017–1018 hPa. Una saccatura atlantica lontana sull’Europa occidentale mantiene un lieve gradiente di pressione che favorisce un flusso di venti nord-orientali in quota, che si traduce al suolo in un regime di brezza.

Vento previsto e contesto locale

Durante la regata, il vento sarà così:

Ora (locale) Intensità (nodi) Raffica (nodi) Direzione
11:00 6.9 NE (42°)
12:00 7.6 NE (43.5°)
13:00 7.3 NE (41.3°)
14:00 6.1 NE (35.5°)

Il vento sarà prevalentemente da NE, in lieve rotazione da ENE a NNE nella fase finale. È in graduale rinforzo tra le 11 e le 13, poi tende a calare dopo le 14:00. Si tratta di un vento termico di origine locale, generato dal forte soleggiamento e dalle condizioni orografiche favorevoli (effetto canalizzazione tra Palau, Spargi e Maddalena).

Mare, temperature e pressione

  • Stato del mare: Poco mosso, onda da ONO < 0.5 m. Swell trascurabile.
  • Temperatura aria: 28.5–29 °C.
  • Pressione atmosferica: stabile su 1017.6–1017.2 hPa.

Convergenza dei modelli e affidabilità

La convergenza tra modelli è molto alta:

  • Meteogrammi multimodello concordano su un trend termico stabile e assenza di disturbi.
  • Il vento al suolo risulta allineato nei principali modelli ad alta risoluzione.
  • Accordo > 90% tra le previsioni per direzione e intensità del vento tra le 11 e le 15.

Analisi micrometeorologica & mixing

Mixing verticale del vento – in parole semplici

La giornata del 28 giugno rappresenta un caso da manuale di “mixing verticale”. Questo avviene quando:

  • Il vento in quota (fino a 20–25 nodi a 800–900 hPa) trova condizioni favorevoli per essere trasportato verso il suolo.
  • L’assenza di inversione termica e la forte radiazione solare generano turbolenza convettiva, che “miscela” l’atmosfera dal basso verso l’alto.

Cosa significa per la navigazione?

  • Il vento sarà più costante, meno soggetto a buchi o rotazioni imprevedibili.
  • Aumenta la probabilità di avere un campo di regata omogeneo, con meno “giochi di vento locale”.

Implicazioni tattiche sul campo di regata

Contesto locale:
La regata attraversa uno dei tratti più complessi e suggestivi dell’Arcipelago della Maddalena: da Porto Rafael si naviga tra Secca Corsara, Spargi, Spargiotto, Cala Francese e la Rada di Mezzo Schifo.

Cosa aspettarsi:

  • Nei canali tra le isole si potranno innescare effetti Venturi, con locali accelerazioni del vento.
  • Il vento termico da NE viene canalizzato perfettamente lungo l’asse di alcune isole e questo è un aspetto strategico da scoprire per i partecipanti alla regata.

Il programma della VELA Cup di Porto Rafael – Palau

Venerdì 27 giugno

  • dalle 16:00 alle 19:00 – Apertura VELA Cup Point per perfezionamento iscrizioni, ritiro gift bag e numeri

Sabato 28 giugno

  • ore 09:30 Briefing al Marina di Porto Rafael
  • ore 11:00 – Procedure di partenza VELA Cup Porto Rafael – Palau
  • dopo la regata – Regata in Cucina con le cozze di Nieddittas (leggi sotto)
  • ore 18:00 – Premiazione VELA Cup Porto Rafael – Palau e Regata in Cucina
  • dopo la premiazione – Festa e dj set organizzato da Aether Porto Rafael

Rotta tra emozione e bellezza

Il percorso della VELA Cup Porto Rafael, studiato insieme al velista Camillo Zucconi, è pensato per stupire: partenza davanti al Marina di Porto Rafael, poi rotta verso le acque cristalline della Rada di Mezzo Schifo, le isole di Spargi e Spargiotto, e infine il rientro in porto tra panorami mozzafiato e vento sempre generoso. Una regata che è anche un viaggio tra natura incontaminata, rocce scolpite e baie da sogno, dove ogni bordo è una cartolina.

Ospitalità e servizi: qui sei di casa

Iscrivendoti alla VELA Cup Porto Rafael, hai diritto a due notti di ormeggio gratuito nel moderno Marina (fino a esaurimento posti) di Porto Rafael, con tutti i comfort per goderti la Sardegna anche a terra. E non mancano le sorprese: welcome kit (gift bag) per tutti gli equipaggi, servizi dedicati, ristorante e lounge vista mare per rilassarsi nei giorni in cui non c’è la regata.

La festa continua in banchina

La VELA Cup non si ferma in mare: dopo la regata, la banchina si anima con la “Regata in Cucina”, la sfida culinaria tra equipaggi a base di cozze Nieddittas. E dopo la Regata in Cucina c’e la grande premiazione della VELA Cup, con premi per i primi di categoria, per le barche classiche, per le vele latine e per chi porta a bordo almeno un Caprerino”, con una classifica dedicata agli ex allievi del Centro Velico Caprera. E poi tanti premi a sorteggio, perché qui si vince anche solo partecipando. E infine la serata della VELA Cup continua, e sarà animata dal dj set firmato Aether Porto Rafael fino a tarda notte.

Le altre imperdibili tappe della VELA Cup 2025

(clicca sul nome della tappa per tutte le info e per iscriverti)

VELA Cup Sardegna/2

Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi

VELA Cup Procida

Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida

VELA Cup Sicilia

Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto