Marine Cork, la sostenibile leggerezza del sughero

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

In occasione dei 50 anni del Giornale della Vela, le grandi eccellenze del mondo della vela si raccontano e svelano i loro progetti. In questa rubrica scoprite tutte le aziende e le persone che hanno fornito un importante contributo all’articolato mondo della vela, che permette a tutti noi di andare per mare, in ogni forma e contesto.

In questa puntata, vi portiamo alla scoperta di Marine Cork, l’azienda  che ha inventato una nuova via per le coperture sul ponte, introducendo il sughero come materiale.


Marine Cork alla scoperta del sughero

Marine Cork, il dettaglio delle coperture

La ricerca di materiali che possano rendere performanti e competitive le barche, sia esse a vela o a motore, è inarrestabile. In quest’ottica innovativa e futuribile il sughero ha una storia millenaria e allo stesso tempo caratteristiche da materiale hi-tech. Le sue proprietà impermeabili e anti-scivolo, unite alla resistenza agli agenti atmosferici e all’acqua salata, garantiscono durabilità e sicurezza. Inoltre, l’uso del sughero contribuisce alla sostenibilità ambientale, poiché è un materiale rinnovabile e biodegradabile. Nel 2013, Sace Components, azienda italiana con oltre 40 anni di esperienza nella lavorazione del sughero, ha introdotto nel mercato della nautica MarineCork, il decking in sughero che è oggi una delle soluzioni più sostenibili, innovative e affidabili sul mercato

 


Il Marine Cork

MarineCork nasce per sfruttare al massimo le eccezionali proprietà del sughero e metterle a servizio della nautica in un mix vincente di sostenibilità ed eleganza.

Il MarineCork infatti è il risultato di un’accurata ricerca e sviluppo mirata a sfruttare al massimo le eccezionali proprietà del sughero e metterle a servizio di un settore tecnico come la nautica, che oltre alla tecnicità necessita di soluzioni eleganti e confortevoli. La profonda conoscenza della materia prima e del settore consentono al team MarineCork di trovare soluzioni tecniche che rispondano alle esigenze di armatori e cantieri di barche a motore, a vela e da competizione. Tanti i progetti top, Azimut Yachts ha scelto MarineCork per il decking della linea Seadeck. Da poco MarineCork ha ottenuto la certificazione FSC che caratterizza un prodotto che è ancora più flessibile, resistente ed esteticamente più bello.



50 anni del GdV: un’occasione da non perdere. Anche per il tuo brand

Per festeggiare i suoi 50 anni Il Giornale della Vela organizza la campagna di comunicazione più grande della sua storia, che raggiungerà una total audience di 2.000.000 di “sea lover” interessati al mondo della vela.

50 anni del GdV

Come? Mettendo in campo tutti i suoi canali di comunicazione: magazine (carta+digitale), siti web, E-mail marketing, social (facebook/instagram). La certezza è che verranno raggiunti 2 milioni di persone interessate a cui raccontare la storia della tua azienda.

Perché ti conviene imbarcarti con noi
Il Giornale della Vela propone a tutte le aziende a cui interessa il target della nautica di raccontare la loro storia, così come il GdV racconta la sua. Non ti preoccupare, i nostri giornalisti sono a tua disposizione per aiutarti a produrre testi e immagini attrattive ed efficaci per raggiungere due milioni di “sea lovers”.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

2023. A Saint Tropez la festa è la vela

Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:

2015. Chi sono i quaranta marinai mitici

Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:

2002. Giraglia: La storia della regina del Mediterraneo

Benvenuti nella sezione speciale “GdV 5o Anni”. Vi stiamo presentando, giorno dopo giorno, un articolo tratto dall’archivio del Giornale della Vela, a partire dal 1975. Un consiglio, prendete l’abitudine di iniziare la giornata con le più emozionanti storie della vela:

Torna in alto