“Ecco perché secondo me vanno aboliti i Meridiani e i Paralleli”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
La vela secondo me: Meridiani e Paralleli
di Lele Panzeri
E’ ora di dire BASTA ai meridiani e ai paralleli.
Vanno aboliti prima possibile.
Rappresentano un pericoloso ostacolo alla navigazione.
Il vostro zio Lele
Lele Panzeri e la vela creativa
Quando Lele Panzeri ci ha mandato questo “pezzo” su meridiani e paralleli, in redazione siamo rimasti spiazzati e poi ci siamo sbellicati dalle risate. Ci ha ricordato un po’ le “Tragedie in due battute” di Achille Campanile.
Per chi non lo conoscesse, Lele è un noto creativo pubblicitario. Aspettavamo la sua “perla”, anche perché il suo ultimo pezzo sulla maggiore efficacia ormeggio in prua (lettissimo, commentatissimo) era fin troppo “serio” per il suo stile abituale!
A proposito, se volete imparare da lui – in barca a vela – tutti i segreti della creatività, sappiate che sta organizzando dei corsi di vela creativa e patafisica per settembre e ottobre sulla sua barca: il Vampa, una Classic Boat d’eccezione. Un Baltic 39 C&C del 1979 in splendida forma.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
A Ponza si paga con il Telepass per buttare l’ancora
A Ponza paghi col Telepass per buttare l’ancora È giusto trasformare il mare in un’autostrada a pedaggio con il pretesto di offrire più servizi a chi naviga? La domanda è esplosa sui social dopo l’introduzione dell’app “Telepass Mare Ponza”
VIDEO Siamo stati nella scuola dove i migliori velisti ti fanno diventare un velista migliore
La Scuola Vela Tito Nordio, creata a Monfalcone dall’olimpionico Sergio Sorrentino nel 1966 (a Tokyo, nel 1964 sui Dragoni con Annibale Pelaschier e Sergio Furlan) è stata la prima Scuola riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela. Qui, migliaia di giovani hanno
USATO Classic Boat | 7 ammiraglie Anni ‘90 per girare il mondo in tutto comfort (16+ m)
Girare il mondo a vela non è cosa per tutti. Più facile, è invece trovare chi, in proposito, si sia perso dentro a queste fantasie. In questa rubrica, fantasticando anche noi, abbiamo già visto 5 ‘piccole’ Classic Boat con cui,
Contro il logorio della vela moderna, quasi 100 miglia in Hobie Cat!
Tutti in mare, assieme, appassionatamente per navigare quasi 1oo miglia sui catamarani Hobie Cat 16 (5,05 m) e 18 (5,50 m). Senza alcuna competizione, con la mission di esaltare la vela dilettantistica per far emergere la passione nei più giovani