Colpo Luna Rossa: Peter Burling è a Cagliari, c’è l’accordo col team italiano
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La trattativa c’era eccome, e l’avevamo anticipata tempo fa, adesso Luna Rossa può uscire allo scoperto con l’annuncio ufficiale: Peter Burling entra nel team italiano e parteciperà con Luna Rossa alla Coppa America di Napoli nel 2027.
Una notizia bomba da un certo punto di vista, ma che era anche prevedibile: dopo il divorzio con Team New Zealand, appariva irreale che la stella kiwi vincitrice da timoniere di tre Coppe America di fila, rimanesse senza una squadra. Attenzione però, sul ruolo che avrà all’interno di Luna Rossa ci sarà da discutere, perché come vi spieghiamo a breve appare molto improbabile che Burling possa essere a bordo sull’AC 75.
Peter Burling, le prime parole da “lunatico”
«Sono davvero orgoglioso di entrare a far parte di Luna Rossa per la 38^ America’s Cup», ha detto Peter Burling. «Regatare contro questo team iconico è sempre stato elettrizzante e avere oggi l’opportunità di farne parte è un vero onore. L’innovazione e la determinazione che Luna Rossa porta in Coppa America mi hanno sempre ispirato. Ringrazio tutti per la calorosa accoglienza ricevuta e non vedo l’ora di lavorare insieme a un team di altissimo livello come questo e di dare il massimo per contribuire a conquistare la prima Coppa America per Luna Rossa».
Parole certamente di circostanza, ma anche probabilmente quelle di un velista che nella sua carriera ha messo sempre al primo posto la ricerca della vittoria: dalle classi olimpiche all’Oceano, passando dalle campagne vittoriose in Coppa America, Peter Burling è uno dei più vincenti di sempre.
Peter Burling, che ruolo avrà in Luna Rossa?
La bozza di Protocollo parla chiaro, stando alle prime regole circolate per la prossima Coppa è ammessa una componente di velisti stranieri a bordo, a patto che non abbiano già preso parte alla scorsa America’s Cup. Una regola che sembra fatta apposta per evitare che Burling possa essere in barca con altri team.
Ciò ovviamente non vieta di vederlo in altri ruoli: può dare un contributo all’area di progettazione, e ovviamente anche al sailing team nello sviluppo della barca e delle manovre. Insomma ci sono tante cose in cui l’esperienza di Burling puo dare una grossa mano al team italiano se il Protocollo dove confermare il divieto a essere a bordo. E comunque Luna Rossa è ben coperta nel ruolo, con Ruggero Tita e Marco Gradoni. Burling è la ciliegina.
Peter Burling, il commento di Max Sirena
«Siamo entusiasti di dare il benvenuto a Peter Burling» – ha dichiarato Max Sirena, CEO di Luna Rossa. «Peter è stato a lungo nostro avversario e in questi anni abbiamo avuto modo di apprezzarne sia lo straordinario talento velico, sia la correttezza e la sportività in competizione. Sebbene il suo ruolo esatto non sia ancora definito, farà certamente parte del sailing team, rinforzando la leadership del core group di Luna Rossa, e contribuirà anche in altre aree chiave dello sviluppo. Peter apporta un grande valore sportivo, tecnico e umano e siamo certi che la sua presenza darà una spinta importante a tutto il team, infondendo nuova energia, esperienza e determinazione in vista della sfida che abbiamo davanti».
A cura di Mauro Giuffrè
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Luna Rossa cambia club, per la Coppa di Napoli c’è il Circolo del Remo e della Vela Italia
Nuova sfida in Coppa America, nuovo sodalizio per Luna Rossa, che ha annunciato il club con cui parteciperà all’America’s Cup di Napoli nel 2o27: sarà infatti il Circolo del Remo e della Vela Italia di Napoli il club della sfida
Chi è Peter Burling, l’uomo che può mettere il turbo a Luna Rossa
Ricerca ossessiva della velocità. Se ci fosse una frase per descrivere la carriera e la filosofica velica di un atleta come Peter Burling forse sarebbe questa quella giusta. Perché c’è una cosa che molto probabilmente accomuna tutti i successi di
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Coppa America a Napoli, parla il “boss” dei kiwi Matteo De Nora. La nostra intervista
Matteo De Nora è l’uomo al vertice del defender Team New Zealand (ovvero il detentore della Coppa America dopo la vittoria 2024 a Barcellona). E’ stato colui che ne ha promosso la rinascita dopo la cocente sconfitta di San Francisco