Mylius M60GL (18 m): il nuovo bluewater che ama andare veloce

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Da oltre 30 anni il cantiere piacentino Mylius Yachts affascina gli amanti della vela (e non solo) con modelli all’avanguardia sia dal punto di visto stilistico, che tecnico. Pensando ad un potenziale armatore amante di una barca ricercata, nasce il Mylius M60GL, bluewater da 18,5 metri pensato per crocieristi veloci, ma che non disdegnano regatare. Sarà in acqua nel 2026.

Mylius M60GL

Come e da chi è fatto

Il Mylius M60GL è costruito in carbonio pre impregnato, con anima in Corecell, che è sinonimo di rigidità strutturale e peso contenuto; il dislocamento di questa barca di quasi venti metri, infatti, si attesta di poco superiore alle 16 tonnellate.

L’M60GL porta una firma illustre, dalla cui matita sono uscite anche Mascalzone Latino e +39 impegnate in Coppa America: Giovanni Ceccarelli. “Ceccarelli ha prodotto moltissime barche da regata, comprese due di Coppa America», dice Valentina Gandini, CEO di Mylius Yachts. “Ci è sembrato naturale rivolgerci a lui per lanciare un modello nuovo dal punto di vista estetico ma sempre in linea con l’identità del cantiere. L’armatore di questa barca ci aveva dato un brief molto preciso e Ceccarelli lo ha interpretato perfettamente, intercettando le novità del mercato nel rispetto del nostro family feeling in termini di velocità, estetica e comfort. Il risultato è un 60 piedi davvero innovativo che coniuga abitabilità e performance in uno scafo di rara bellezza”.  Lo stile Ceccarelli si riflette nelle linee moderne e decise dello scafo, con una prua voluminosa e cavallino rovescio. L’opera viva, progettata per alte prestazioni in regata, è capace di assicurare stabilità e sicurezza anche in crociera.

Il piano di coperta del Mylius M60GL

Come si vive a bordo?

La coperta del Mylius M60GL è stata pensata per essere completamente trasformata da configurazione crociera con panche e tavolino a regata mode, completamente sgombera di ogni orpello che potrebbe dare fastidio in manovra. Il tutto all’occorrenza può comunque essere protetto da un bimini removibile e semirigido in carbonio. Tre dettagli che fanno impazzire gli amanti dei dettagli: la struttura interna delle ruote del timone è composta con le lettere M e Y, le prese d’aria del motore si ispirano al mondo dell’automotive sportivo e la palpebra integrata nel ponte è a forma di onda del mare. A sostenere l’animo corsaiolo di questo nuovo Mylius c’è un albero in carbonio Hall Spar di 24 metri, regolazioni idrauliche per il fiocco e una randa square top da 120 mq, oltre a bompresso e gennaker da 325 mq; il tutto è stato ottimizzato per essere manovrato anche in equipaggio ridotto e, comunque, si possono chiedere modifiche per rendere la barca meno sportiva. 

Mylius M60GL – Gli interni

Una barca sartoriale

La filosofia di personalizzazione di Mylius si esprime anche negli interni di questo M60GL, configurati con tre cabine e tre bagni. La suite armatoriale è a prua, mentre a poppa si trovano due cabine (una doppia e una con letti separati) che offrono volumi abitabili ampi; a centro barca risiede la spaziosa dinette con cucina disposta sul lato di sinistra, lasciando la dritta per la cartografia e la navigazione. Le finiture  possono includere materiali di pregio, come tessuti made by Loro Piana o arredi laccati bianco lucido con pagliolato in rovere sbiancato. A bordo sono presenti un sistema domotico controllato da tablet, strumentazione B&G, aria condizionata e una lavatrice che si può sbarcare durante le regate. La quasi totalità della configurazione dell’M60GL, in pieno stile Mylius, può essere customizzata e cucita “su misura” dell’armatore.

Federico Lanfranchi

SCHEDA TECNICA – Mylius M60GL

Lunghezza f.t.: 18,5 m

Larghezza: 5,5 m

Pescaggio: 3,6 m

Dislocamento: 16.250 kg

Carburante: 500 l

Acqua: 400 l

Mylius.it

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto