Niente IVA sui corsi per la patente nautica: c’è la sentenza
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
C’è una buona notizia per diportisti e scuole nautiche, che scongiura un aumento del 22 per cento sui corsi di formazione per conseguire la patente nautica. A ribadirlo con una decisione destinata a fare scuola è stata la Corte di Giustizia Tributaria di La Spezia con la sentenza n. 72/2025 che ha smontato le pretese dell’Agenzia delle Entrate.
Il rischio di scoraggiare nuove patenti
Se bisogna agevolare il numero di persone che si comprano una barca, aumentare i prezzi non è la strategia migliore, anzi. Questo è vero da sempre. Però, questo rischio, purtroppo c’è stato. Un aumento del 22% sui corsi avrebbe sicuramente scoraggiato moltissime persone anche perché, diciamocelo, i prezzi alti per conseguire la patente nautica sono già di per sé un ostacolo evidente.
La Corte Tributaria tutela corsisti e scuole nautiche
La controversia era nata da un’interpretazione restrittiva dell’Agenzia che pretendeva l’applicazione dell’IVA a tutti i corsi di formazione delle patenti, comprese quelle nautiche e motociclistiche (categorie A e AM), estendendo un principio che finora era applicato solo per le patenti auto (B e C1).
La tesi è stata smentita dalla Corte Tributaria che ha accolto il ricorso presentato da una scuola nautica di La Spezia cui l’Agenzia aveva contestato di non avere applicato e versato l’IVA sulle lezioni ai diportisti. Una sentenza che non tutela solo le scuole nautiche, ma anche chi sceglie di affrontare il mare con competenza e responsabilità iscrivendosi ad un corso per conseguire la patente.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Salvate Marinariello, una Classic Boat cult dell’Adriatico!
Quando si parla di Classic Boat d’eccezione, scafi leggendari, il nome Marinariello evoca subito una storia esemplare, capace di spaziare dalla Nuova Zelanda all’Adriatico, intrecciando passioni irriducibili, resilienza sportiva e visionarietà progettuale. Nata dalla geniale matita di Bruce Farr, Marianello
Fountaine Pajot 41, le prime foto in navigazione del nuovo catamarano di 12 m
E’ un 41 piedi la novità che Foutaine Pajot presenterà in anteprima mondiale al prossimo Cannes Yachting Festival, che aprirà i battenti il prossimo 9 settembre nella splendida cornice della Costa Azzurra. Vi mostriamo in anteprima le foto della barca!
Usato sotto la lente: 3 Classic Boat storiche in vendita (da 9 a 12 metri)
Il mercato dell’usato, mai come per la vela, è un mondo vasto, complesso e pieno di buche e variabili. E, se capire quale barca faccia al proprio caso, e quale tra le visionate sia l’opzione migliore, può risultare difficile, ancor
Guida pratica per armatori evoluti: i consigli del guru per una barca a prova di lunghe navigazioni
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato nella sua trentennale esperienza di