RS Aira 22 (6,5 m): il daysailer semplice ed essenziale per navigare in famiglia

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

RS AIRA 22

Un tempo era un settore di pura nicchia, ma oggi quello dei daysailer/weekender è un mercato che sembra in espansione, e promuove un modello di barche a vela diverse dal resto del mercato. Ad affacciarsi in questo mercato, che ha visto anche l’ingresso di Grand Soleil con il suo Blue e ha alcuni marchi di riferimento come Saffier, questa volta è l’inglese RS Sailing. 

RS Aira 22

Il cantiere ha presentato l’RS Aira 22, sviluppata da Jos Snijders Blok, una barca essenziale, carrellabile, all’insegna della semplicità e pensata per le famiglia, perfetta per i laghi o per piccole navigazioni costiere. O perché no anche come barca scuola o per le regate di club in classe.

RS Aira 22, che barca è

La poppa con timone “appeso”

Lunga 6,5 metri, larga 2,2, l’RS Aira ha una carena morbida e uno stile estetico vagamente retrò. Timone “appeso” allo specchio di poppa, chiglia ritraibile con 250 kg di zavorra sui 750 totali della barca. Il piano velico prevede una randa Square top di dimensioni generose, 14 mq, e un fiocco di 8 avvolgibile. Grazie a crocette acquartierate di dimensioni ampie non è presente il paterazzo.

La coperta della barca è all’insegna della massima semplicità, solo pulegge e strozzatori per gestire le manovre, che prevedono anche un gennaker di 28 mq. Albero e attrezzatura di coperta sono forniti dalla Selden, con cordame delle manovre in dyneema.

All’interno della barca c’è una piccola zona notte dove è possibile riposare o all’occorrenza dormire in rada. Una barca semplice insomma, fatta solo per divertirsi in uscite giornaliere o poco più, e come spesso accade in casa RS anche con un prezzo di lancio interessante:  27,730.00 sterline, circa 32.500 euro, optional e tasse escluse.

Consigliabile scegliere la propulsione elettrica, con piede ritraibile, che viene proposta dal cantiere, che però fa lievitare il prezzo fino a circa 52 mila euro. Probabilmente una barca full optional (motorizzazione, avvolgitore, vele complete con gennaker, cuscinerie interne ed esterne, si avvicinerebbe a 60 mila euro.


RS Aira 22 – Scheda tecnica

Lunghezza fuori tutto 6,50 m
Lunghezza al galleggiamento 6,45 m
Baglio max 2,20 m
Peso 750 kg
Zavorra 250 kg
Chiglia sollevabile 1,20 m
Chiglia corta 1,00 m
Superficie velica randa 14 mq
Superficie velica fiocco 8 mq
Superficie velica gennaker 28 mq
Costruzione fibra di vetro/GRP
Prezzo a partire da 32.500 euro

https://www.rssailing.com/project/rs-aira/

Distributore italiano: www.negrinautica.com

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto