Loro Piana Giraglia: guerra di nervi e assenza di vento, Scallywag primo a Genova

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tramonto durante la Loro Piana Giraglia 2025

Dai 35 nodi di Mistral della scorsa edizione, alla quasi totale assenza di vento di questa, la Loro Piana Giraglia è così, e per questo resta una delle regate offshore più affascinanti del Mediterraneo. Non sarà la più difficile e lunga, ma vincerla non è banale, e lo sanno bene le oltre 100 barche che stanno partecipando in queste ore alla regata.

Scallywag al traguardo

E lo sanno bene anche il maxi 100 Scallywag e Magic Carpet E, altro 100′, che hanno dato vita a un acceso match race nel golfo di Genova, con Scallywag che l’ha spuntata solo all’ultimo miglio, con appena 2 minuti di vantaggio.

Magic Carpet

I due maxi hanno impiegato 32 ore a coprire le 200 miglia di percorso (40 miglia in meno rispetto al percorso originale, riduzione per il poco vento n.d.r.), un tempo altissimo per queste barche (il record è di 14 ore). E ovviamente con così poco vento è durissima anche e soprattutto per le barche più piccole.

MY Song

Loro Piana Giraglia – Come sta andando

Lo Swan 45 Thetis

Dopo i maxi, tra le barche IRC e ORC la lotta per la classifica in tempo compensato è più aperta che mai, anche se si vanno delineando due posizioni abbastanza solide. Per la classifica IRC, che assegna la vittoria generale della regata, il Ker 40 Vito 2 di Gian Marco Magrini sembra potere avere serie chance di conquistare il primo posto, avendo già tagliato il traguardo di Genova. Stesso discorso per lo Swan 45 Thetis di Luca Locatelli in ORC. Entrambe queste barche sono riuscite a fare un break importante sull’acqua rispetto alle concorrenti dirette, e sembrano le due più serie candidate alla vittoria finale in attesa dell’avvicinamento delle barche più piccole. Ancora tutto molto aperto per le classifiche nelle varie classi.

La risalita verso Genova sarà con un vento a regime di brezza che nel pomeriggio/sera di oggi dovrebbe soffiare da nord-ovest, ma molto variabile a livello locale.

Tracking

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Red Bull Sailing Academy, dove nascono i nuovi campioni della vela

Inaugurata a Monfalcone la Red Bull Sailing Academy, un modo nuovo di pensare la formazione nel mondo della vela agonistica.  “L’obiettivo? Vincere medaglie, vincere medaglie olimpiche“. Hans-Peter Steinacher lo racconta così, senza paura e senza nessun giro di parole, lo

Torna in alto