Vuoi ormeggiare per due notti gratis in Sardegna? Iscriviti alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, autentico gioiello incastonato tra le rocce granitiche della Gallura, ospita la VELA Cup di Porto Rafael-Palau. La regata sarà sabato 28 giugno, e se ti iscrivi hai due giorni di ormeggio gratuiti nel paradiso che vedi qua sopra.
La regata di sabato 28 giugno è aperta a ogni tipo di barca, dalle derive alle barche da crociera, senza certificati e limiti di età. Due le categorie della regata: Cruising Boat, pensata per chi vuole divertirsi in relax solo con vele bianche, e Sport Boat, per chi vuole mettersi alla prova con vele di prua e spirito competitivo. Novità di questa edizione è la partecipazione delle vele latine, che avranno percorso, classifica e premi dedicati, oltre ad iscrizione e ormeggio gratuiti.
Il percorso della VELA Cup Porto Rafael
Il percorso di regata, studiato dal velista Camillo Zucconi, attraversa alcune delle zone più belle della costa nei dintorni di Porto Rafael: dalla Rada di Mezzo Schifo al Golfo di Palau, passando per Cala Francese e la Maddalena, le isole di Spargi e Spargiotto, fino a Secca Corsara e Punta Coda Sardegna, per poi tornare al Marina di Porto Rafael.
Appello ai Caprerini!
Se partecipate alla VELA Cup e avete a bordo qualcuno che ha frequentato un corso del celebre Centro Velico Caprera ci saranno premi, classifica e sorprese dedicati a voi! Ricordatevi di segnalarcelo nell’apposita sezione quando vi iscrivete alla regata: partecipare sarà un’occasione per tornare nei vostri luoghi del cuore della vela!
Due giorni di ormeggio gratuiti per i partecipanti
Il Marina di Porto Rafael offrirà a tutti gli iscritti alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau due giorni di ormeggio gratuiti (fino a esaurimento posti). Partecipare alla VELA Cup è quindi un’occasione unica per trascorrere un weekend (dal 27 al 29 giugno) di vela in uno dei paradisi che tutto il mondo ci invidia: la Sardegna del nord e l’arcipelago della Maddalena.
Ormeggerete in un marina tutto nuovo, un vero e proprio “covo dei pirati” nascosto tra le rocce, con 80 posti barca, un ristorante curatissimo e l’intrattenimento serale firmato Aether Porto Rafael. E parteciperete anche alla Regata in Cucina, la gara culinaria organizzata in banchina per tutti gli equipaggi.
Le barche già iscritte alla VELA Cup di Porto Rafael
Quali sono le imbarcazioni che prenderanno parte alla VELA Cup di Porto Rafael? Ve le raccontiamo. Iniziamo con una vera regina tra le Classic Boat: “Vèlite 2”, un Baltic 33 del 1975. L’attuale armatore, Nicola Filia, racconta: “Sono il quarto proprietario. Dopo un importante restauro, la barca ha partecipato al Rendez Vous Baltic nel 2023, conquistando il terzo posto di categoria. L’anno successivo è arrivata ottava al Formenton e ha vinto la Regata dei Legionari tra le Classiche. Nel 2024 si è aggiudicata il titolo di Elegant Boat alla VELA Cup alla Marina Cala dei Sardi. Varata nel 1975, Vèlite 2 è il secondo esemplare di una serie di 42, con base alla Marina di Portisco”.
Scorrendo la lista degli iscritti, spiccano anche imbarcazioni moderne come “Mira”, un Grand Soleil 52 LC del 2020 di Fortunato Unali, e “Feu Vert II”, un Eryd 30 di 9 metri del 2015 armato da Edoardo Bulgheroni. Non mancano le barche fuori dagli schemi, come il Rodman 42 “Cheyenne”, ex imbarcazione del Re di Spagna, che aggiunge un tocco di storia e prestigio alla flotta della VELA Cup di Porto Rafael. Ultimo nome che vi facciamo: il velocissimo ClubSwan 42 Suspiria The Revenge di Antonino Venneri, vincitore della Giraglia 2023 (classifica combinata).
Le altre imperdibili tappe della VELA Cup 2025
(clicca sul nome della tappa per tutte le info e per iscriverti)
VELA Cup Sardegna/2
Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi
VELA Cup Procida
Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida
VELA Cup Sicilia
Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tra una settimana la VELA Cup sbarca in Sardegna a Porto Rafael. Non puoi mancare!
L’estate della VELA Cup entra nel vivo con la prima tappa sarda del 2025: dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, perla della Gallura affacciata sulle acque cristalline dell’Arcipelago della Maddalena, ospiterà la VELA Cup Porto Rafael
Due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau (28 giugno). Iscriviti subito!
La Sardegna più autentica, il mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, una cornice da sogno e la vela come protagonista assoluta: mancano due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau, che promette un weekend imperdibile per qualsiasi tipologia di
Anticipo d’estate con tanto vento alla VELA Cup Puglia. Guarda tutte le foto e le classifiche!
Si è concluso alla grande il weekend della VELA Cup Puglia 2025, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che ha portato in mare 28 barche (delle 40 iscritte) di ogni tipo e dimensione scese in acqua per una
Manca un mese alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau. Ecco perché non puoi mancare!
Tra un mese, esattamente nel weekend dal 27 al 29 giugno, la VELA Cup sbarcherà in Sardegna per la tappa di Porto Rafael-Palau. Sarà il Marina di Porto Rafael il centro della prima regata estiva del circuito, che si svolgerà