Loro Piana Giraglia, in 139 al via alla 72ma edizione della super classica
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il mese di Giugno per la vela offshore è un mese cerchiato di rosso sul calendario, perché si svolgono diverse regate clou in Mediterraneo, e una di queste è senza dubbio la Loro Piana Giraglia dello Yacht Club Italiano, che sta per prendere il via da Saint Troprez per la sua 72ª edizione.
Da sabato 7 giugno si apre il calendario della Loro Piana Giraglia 2o25, con la formula inaugurata nella scorsa stagione che prevede 4 giorni di regate costiere a Saint Tropez. L’11 giugno a mezzogiorno partirà la consueta prova offshore di 240 miglia, sul percorso Saint Tropez, Giraglia, Genova.
Le superbarche iscritte
Sono 139 le barche iscritte a tutta la manifestazione, quelle che disputano sia le costiere che la lunga gareggiano per la combinata, il vincitore generale della prova offshore viene assegnato dalla classifica IRC, viene premiata anche la categoria ORC.
Ammiraglia della flotta è l’SWS 102 Almagores II di Federico Borromeo, seguita da numerosi yacht di 100 piedi, tra cui Scallywag, Magic Carpet E, Arca SGR, V, Galateia e molti altri da 80 piedi, come My Song di Pier Luigi Loro Piana, Capricorno di Alessandro e Rinaldo Del Bono, Nice, e i 72 piedi Jethou, Northstar e Proteus, oltre al foiler FlyingNikka.
Chiude la flotta il Figaro 1 Vox Sea di Gaia Pizzini, con i suoi soli 9,14 metri: la barca più piccola tra gli iscritti.
Loro Piana & la Giraglia
Il title sponsor della Giraglia 2025 è la maison Loro Piana. Il binomio è quanto di più coerente ci possa essere. A partire dalla partecipazione dell’80 piedi My Song di Pier Luigi Loro Piana, vicepresidente della maison, che partecipa alle regate. Per continuare con la Loro Piana Giraglia Lounge, una terrazza esterna creata direttamente sul molo principale dell’affascinante porto di Saint Tropez, dove ogni giorno dal 7 all”11 giugno si ritrovano centinaia di velisti partecipanti alle quattro regate inshore e alla mitica regata offshore d’altura di 241 miglia che parte a mezzogiorno dell’11 giugno.
Il Race Village è arredato con i mobili della collezione Loro Piana Interiors, e si può ammirare all’ingresso il Loro Piana Giraglia Defender assegnato ai vincitori delle regate assieme all’iconico Loro Piana Giraglia Cup, lo storico trofeo d’argento destinato al vincitore della regata d’altura nella regata più numerosa.
La storia della Giraglia
La prima edizione si svolse nel 1953 sul percorso Cannes-La Giraglia-Sanremo. L’anno successivo i porti di partenza e arrivo si invertono, ma lo scoglio della Giraglia resta il punto fisso: diventerà presto una delle icone dello yachting mondiale. La prova offshore è una regata che, pur avendo “sole” 241 miglia, può riservare tante sorprese e rivelarsi molto impegnativa.
Nel mese di giugno infatti è facile potere incontrare il Mistral, che rende la discesa verso la Corsica piuttosto frizzante, ma anche disputare la Giraglia in bonaccia la rende quanto mai ostica e difficile tecnicamente. L’arrivo a Genova è poi sempre un rebus di non semplice risoluzione, e spesso può essere decisivo per le sorti della classifica, sia in tempo reale che in compensato.
Non a caso resta ancora un appuntamento fisso per tanti maxi yacht, e per le migliori barche a vela europee e non che si cimentano nell’altura a rating.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Vaurien, la deriva storica che riporta alla purezza della vela
Dal 13 al 19 luglio nelle acque di Bracciano (Roma) si svolge il Campionato Mondiale 2025 dedicato al Vaurien. Un evento prestigioso ed estremamente competitivo che si svolge però all’insegna di uno spirito che premia la vela autentica, consapevole e
Loro Piana Giraglia: partita la lunga, sarà guerra di nervi nel vento leggero
Con l’alta pressione e il vento leggero che incombono sulla flotta, è partita da Saint Tropez la prova offshore della Loro Piana Giraglia. Sono 107 le imbarcazioni che prendono parte alla regata d’altura della Giraglia, divise tra ORC (52) e
Luna Rossa e Alfa Romeo insieme a caccia della Coppa America
Non è Ferrari, ma in un certo senso fa parte della stessa grande famiglia, Luna Rossa ha infatti annunciato la partnership con il marchio automobilistico Alfa Romeo, che supporterà il team italiano nella sfida alla Coppa America di Napoli. Non
Mubadala New York Sail Grand Prix: regate in salita per Red Bull Italy Team
Sesto atto del circuito inventato da Russell Coutts e Larry Ellison, alla sua quinta edizione, è la Mubadala New York Sail Grand Prix, che si è disputata in questo ultimo week-end. Saltato l’appuntamento in Brasile del 3 e 4 maggio,