La nuova stagione della vita di Silvano Botti, il “sapiente” della nautica
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Silvano Botti, fondatore di Settemari Yacht con una lunghissima carriera nella nautica a 360° da velista e navigatore oceanico a concessionario dei più importanti cantieri e accessoristi, consulente per qualsiasi settore della nautica, ha deciso di cambiare vita mettendo a frutto tutta la sua infinita conoscenza del mondo del mare. Gli abbiamo chiesto di scriverci qualche riga per raccontarci qual è il suo futuro. Ecco quali sono le sue parole.
Dopo oltre quarant’anni di attività, Silvano Botti, fondatore della Settemari Yacht srl, con la chiusura del bilancio 2024, lascia la carica di amministratore delegato, lasciando ai soci Enrico Podestà e Roberto La Rosa la responsabilità di proseguire il lavoro fatto fino ad oggi.
Nell’occasione mi è naturale ringraziare tutte le aziende con le quali la Settemari Yacht srl è cresciuta nell’arco di questi quarant’anni, Dehler, Dufour Yacht, Saffier Yachts, Beneteau, Elvstrom Sails, CGI, Finance, Pantaenius, Facnor ecc.
Resterò legato al mondo nautico come consulente freelance dedicando più tempo al suo “family office” impegnato nella gestione/vendita di posti barca in Liguria.
Per chi non conoscesse la straordinaria carriera nella nautica di Silvano Botti, ve la raccontiamo noi, a partire dalla prima volta che che ha messo piede su una barca nel 1974 a Le Grazie, golfo di Spezia, su un Dufour Sylphe di 6 metri e 50, che aveva appena acquistato.
Il suo sogno è quello di attraversare l’Atlantico, ma non in crociera, partecipando alla più prestigiosa regata oceanica di allora, la OSTAR. Non ci è riuscito, ma da lì gli è scattata la molla di fare di una passione il suo lavoro. Quando nessuno ci pensava, tra i primi, decide di aprire una società di noleggio di barche a vela, ovviamente in Mediterraneo: è un successo, e l’appetito vien mangiando. Finalmente può realizzare il suo sogno di attraversare l’Atlantico. Lo fa con uno Show 42 (12 metri) di Barberis partecipando alla Brooklyn Cup nel 1984 sulla rotta da Portofino a New York, insieme a Lorenza Malatesta.
È a metà degli anni ’80 che Silvano Botti compie un ulteriore salto in avanti, diventando concessionario di barche. Il primo cantiere rappresentato è il tedesco Dehler. Passa il suo tempo tra Milano, La Spezia e l’Isola d’Elba, dove sono le sue basi operative.
Gli anni ’90 vedono Silvano Botti allargare ancora di più il suo raggio d’azione: ora importa anche accessori di grandi marchi e inizia un rapporto privilegiato con il cantiere francese Dufour.
A partire dal 2000 arrivano altre sedi, da Marina degli Aregai (Imperia) a Porto Lotti e Porto Mirabello (La Spezia). Uno dei grandi punti di forza, riconosciuto da tutto il settore, è la competenza e la consulenza personalizzata che Silvano Botti riserva ad ogni cliente, piccolo o grande che sia.
Dopo aver corso in lungo e in largo per tutto il Mediterraneo, soddisfacendo centinaia di clienti, oggi Silvano Botti vuole dedicare un po’ di tempo alla sua vera passione: navigare, senza dimenticare il suo passato e quindi continuando a fornire il suo sapere in qualità di consulente.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
USATO CLASSIC BOAT | 5 daysailer ‘vintage’ per far divertire tutti
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventiquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così
C’è ancora tempo (fino al 15 luglio) per richiedere l’ecobonus 2025 e farsi il motore elettrico!
Annunciata una nuova proroga dell’ecobonus motore 2025: c’è tempo fino alle ore 12 del 15 luglio per sfruttare il finanziamento pensato per incentivare la rottamazione dei propulsori endotermici a favore di quelli elettrici. È il secondo rinvio deciso dal ministero
Non solo Luna Rossa. Il senso di Alfa Romeo per la vela (e per le barche)
La notizia, fresca fresca, è quella dell’ingresso di Alfa Romeo come official sponsor di Luna Rossa per la 38ma edizione della Coppa America (che per la prima volta nella storia, sarà in Italia, a Napoli, nel 2027). Si tratta di
Torben Grael: “L’essenza della vela? Le olimpiadi. L’oceano? Ora lo farei con i miei figli”
Venti minuti di chiacchierata in banchina con Torben Grael, durante la tappa in Toscana della Vela Cup, parlando di Coppa America, Giro del Mondo e Olimpiadi ma anche di barche, di mare e marinai. 5 medaglie olimpiche (di cui due
2 commenti su “La nuova stagione della vita di Silvano Botti, il “sapiente” della nautica”
Conosciuto quest’ inverno, professionista serio e competente.
Lo conosco da una vita, ha sempre portato avanti il suo lavoro con passione, dedizione e professionalità come pochi sanno fare!