Manca un mese alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau. Ecco perché non puoi mancare!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Tra un mese, esattamente nel weekend dal 27 al 29 giugno, la VELA Cup sbarcherà in Sardegna per la tappa di Porto Rafael-Palau. Sarà il Marina di Porto Rafael il centro della prima regata estiva del circuito, che si svolgerà nella giornata di sabato 28 giugno. Un’occasione imperdibile per venire a scoprire (o riscoprire) una delle zone più belle d’Italia che tutto il mondo ci invidia. Soprattutto se ci venite in barca!

Vele latine e Caprerini: vi aspettiamo a Porto Rafael!

Alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau di sabato 28 giugno ci sono due motivi in più per cui non potete mancare: le vele latine e la classifica speciale dedicata ai Caprerini.

Sollecitati da Sara Pincioni, figlia di Ottavio Pincioni, fondatore del Marina di Porto Rafael e da Alessandro Bifulco, segretario della classe (due istituzioni in Sardegna quando si parla di vele latine) abbiamo deciso di accogliere alla VELA Cup di Porto Rafel – Palau le vele latine. Queste barche magnifiche avranno un percorso, una classifica e dei premi dedicati: per il circuito VELA Cup è una prima volta suggestiva, un “evento nell’evento” a cui tutti gli armatori di una vela latina sono invitati: anche perché le vele latine avranno iscrizione e ormeggio gratuiti al Marina di Porto Rafael.

Cari Caprerini, la festa della VELA Cup di Porto Rafael – Palau si svolge proprio di fronte all’Arcipelago della Maddalena ed è fatta apposta per voi! Il mitico Centro Velico Caprera ha dato il loro patrocinio alla VELA Cup di fine giugno e ci saranno premi speciali ai “Caprerini” che sono a bordo delle barche che si sono meglio classificate. Sul palco della festa della premiazione i protagonisti sarete anche voi, gli allievi di Caprera! Basta che ci segnaliate, in fase di iscrizione, la presenza di Caprerini tra i membri del vostro equipaggio.

Il percorso della VELA Cup di Porto Rafael

La regata della VELA Cup di Porto Rafael – Palau prende il via dalla suggestiva e accogliente Marina di Porto Rafael, situata in una posizione strategica per esplorare l’Arcipelago della Maddalena. Si lascia subito la costa puntando verso sud, fino a raggiungere la splendida Rada di Mezzo Schifo, che si trova poco a ovest del centro di Palau e del suo celebre golfo, meta ambita dagli appassionati di vela. Da qui, la rotta vira decisamente verso nord, con destinazione la costa ovest dell’isola della Maddalena e, in particolare, la scenografica Cala Francese, una baia incantevole incastonata tra rocce granitiche e acque cristalline. Dopo aver superato questo tratto, si procede verso ovest per circumnavigare l’isola di Spargi, una delle perle dell’arcipelago sardo. Oltrepassato anche l’isolotto di Spargiotto, si vira nuovamente a sud, costeggiando Secca Corsara e Punta Coda Sardegna, fino a ritornare davanti alla Marina di Porto Rafael.

Le barche già iscritte alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau

Gli equipaggi che hanno già deciso di partecipare alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau sono tanti, e le barche iscritte sono diverse, tra loro ci sono Classic Boat, barche moderne, racer velocissimi e cruising boat. Ecco qualche esempio.

Vèlite 2 – Baltic 33 – 1975

Partiamo dalla Classic Boat “Vèlite 2“, un Baltic 33 del 1975, di cui l’armatore Nicola Filia dice “Io sono il quarto armatore. Dopo un accurato reffitting la barca ha partecipato al Rendezvous di Baltic nel 2023 classificandosi terzo di categoria. L’anno dopo 8 posto al Formenton e primo alla Regata dei Legionari nelle Classiche. Arriva poi Elegant boat 2024 alla vela Cup alla Marina Cala dei sardi. Varata nel 1975 Velite 2 è lo scafo n.2 di 42. Di base alla Marina di Portisco”.

Feu Vert II – Eryd 30 – 2015

Scorrendo la lista iscritti troviamo poi barche moderne come Mira, un Grand Soleil 52 LC del 2020 dell’armatore Fortunato Unali, o l’Eryd 30Feu Vert II” di Edoardo Bulgheroni, un 9 metri del 2015 e barche “fuori dal coro” come il Rodman 42Cheyenne” (la ex barca del Re di Spagna!).

La VELA Cup non finisce in mare!

Nel pomeriggio di sabato, dopo la regata, inizia un’altra Regata, quella incucina! Per gli iscritti alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau la “competizione” prosegue anche a terra grazie alla storica azienda sarda Nieddittas che sarà partner di tappa e fornirà ad ogni equipaggio della VELA Cup un ingrediente che dovrà essere valorizzato all’interno di un piatto: le tipiche cozze nere. Ci sarà una giuria pronta ad assaggiare – e valutare – tutti i piatti degli equipaggi che parteciperanno alla sfida!

Le cozze nere di Nieddittas, l’ingrediente che sarà al centro della Regata in Cucina

I vincitori della Regata in Cucina verranno annunciati durante la premiazione della VELA Cup, dove vengono premiati tutti i vincitori delle diverse classi e anche gli altri equipaggi che si sono meritati il podio. Ma alla VELA Cup si vince anche solo per il fatto di partecipare, e il perché è presto detto. Grazie ai partner della VELA Cup, durante la premiazione vengono assegnati a sorteggio tantissimi premi per tutti gli equipaggi. Qualche esempio: una coppia di bozzelli offerta da Ubi Maior, un abbonamento al servizio Meteo Top di Meteomed o alle carte nautiche Navionics Platinum+ di Garmin, un multifunzione Leatherman, una Box Benessere con i prodotti IBSA e tantissimi altri premi.

Serata Aether Porto Rafael
Serata Aether Porto Rafael

Ma la festa al Marina di Porto Rafael non finisce qui! Dopo la Regata in Cucina e la grande premiazione della VELA Cup ci saranno musica, food & beverage in banchina per tutti gli equipaggi, e per i più temerari…la festa continua! La serata della VELA Cup sarà animata dal dj set firmato Aether Porto Rafael fino a tarda notte.

Le altre imperdibili tappe della VELA Cup 2025

(clicca sul nome della tappa per tutte le info e per iscriverti)

VELA Cup Sardegna/2

Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi

VELA Cup Procida

Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida

VELA Cup Sicilia

Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto