Cosa trovi sul numero di giugno 2025 del Giornale della Vela
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di giugno 2025 (il numero 553, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima!
Fatti un regalo: abbonati al GDV! È il modo più facile per leggere la rivista
Il numero di giugno 2025 è un numero denso di contenuti nelle sue 130 pagine. Il modo più comodo per leggerlo è abbonandovi subito al GdV! L’abbonamento “Cartaceo + Digitale” al Giornale della Vela è il regalo perfetto per qualsiasi appassionato di vela. Con 69 euro all’anno ricevi tutti i numeri della rivista a casa in formato cartaceo, ma puoi leggerla subito anche in digitale su smartphone, PC e Tablet. E in più hai altri imperdibili vantaggi!
Vi raccontiamo di seguito tutto quello che trovate sul nuovo numero di giugno del Giornale della Vela!
REGALA UN ABBONAMENTO AL GDV
I migliori velisti del 2025
Ecco chi sono i vincitori del Velista dell’Anno, Special Edition 50 GdV, il premio più ambito della vela italiana. Vi raccontiamo le loro storie e perché la giuria ha scelto proprio loro tra i più votati da voi. Marinai, capitani, innovatori, designer, giovani sportivi. Ognuno di loro ha un talento eccezionale.
“Io, la Giraglia, il Club” – Intervista a Carlo Cameli
INTERVISTA Carlo Cameli, presidente dello Yacht Club Italiano, racconta la sua vita di barche e di vela. Dalla sua prima Giraglia nel 1966 quando i cugini lo imbarcarono su EA al governo del Club più antico d’Italia che lui dirige come una nave.
Quel certo “non so che” – 18 barche che sanno distinguersi
Abbiamo scelto per voi 18 barche che sanno distinguersi: nuove, in arrivo o sempreverdi, da tenere d’occhio per tutti i gusti e tutte le tasche. Sportive, da crociera, weekender o multiscafi, da 7 a 21 metri. Scopritele con noi.
Mezzo secolo di vela nel prossimo numero. Imperdibile
In presa diretta, l’anticipazione di come sarà il prossimo numero del Giornale della Vela. Un giornale speciale che vi conviene non perdere. Vi spieghiamo perché.
Sogni una grande avventura?
Guida pratica per armatori evoluti con i consigli del guru
Il navigatore e consulente nautico Enrico Tettamanti vi spiega come ottimizzare o scegliere la vostra barca per renderla sicura, comodissima e a prova di lunghe, lunghissime navigazioni. Mettendo a vostra disposizione ciò che ha imparato a sua trentennale esperienza di 250.000 miglia e tre giri del mondo.
LE BARCHE
YYachts Y6 – La nuova “piccola” tedesca
Per la prima volta YYachts si confronta con la misura dei 60 piedi. Ecco come sarà il 19 metri che fa del design minimalista e della facilità di conduzione i suoi punti cardinali.
Pogo RC – Comuzzi C32 – Advanced AC 72 – Magic Carpet 100
La nostra rubrica con tutte le novità del mercato, le anteprime e le imbarcazioni appena varate.
Il ritorno – “Enfant” Prodige
È tutta la vita che Claudio Demartis è un fenomeno della vela, dalle vittorie in barca giovanissimo alle avventure imprenditoriali. Ma più di tutto c’è una passione che non ha mai abbandonato. Fare vele, e farle nel miglior modo possibile. Oggi è leader mondiale delle vele per Optimist con la sua veleria CD Sails, e arriva a progettarle anche per i Maxi (grandi come il suo 90 piedi Prosecco Doc Shockwave 3).
Quali sono i suoi segreti? Meticolosità, una conoscenza profonda della materia e uno spirito da “sarto” di haute couture gli consentono di creare delle vele a misura perfetta di barca e armatore di Francesca Pitacco
Back to basics
I 10 “tips” indispensabili da sapere in barca a vela, ovvero: manuale semiserio a fumetti di vela (e di vita)… a tratti bagnata
NAVIGO SERENO QUEST’ESTATE
Perché ho imparato a leggere le mappe di pressione e non mi fido soltanto delle previsioni “base”
Assieme all’esperto meteorologo Riccardo Ravagnan vi spieghiamo cosa sono e come leggere le mappe di pressione, it primo strumento da consultare per prevedere che tempo fara quest’estate.
Chi tiene di più – Ancore a vomere
Assicurare la barca al fondale durante la sosta in rada è una delle competenze basilari di ogni buon crocierista. Dimestichezza con le attrezzature, condizioni meteomarine, natura del fondale, conoscenza dello scafo e giusto calumo fanno la differenza tra un cattivo ancoraggio e uno a prova di maltempo. Un ruolo fondamentale tuttavia lo gioca proprio l’ancora su cui si fa affidamento. Tra i modelli cosiddetti “a vomere” negli ultimi anni il mercato ha sfornato una serie di ancore di ultima generazione che si distinguono per il design innovativo, le geometrie ricercate e una qualità costruttiva eccellente. Ecco in che modo possono rendere le vostre soste in rada più facili e sicure.
Classic Boat Club – Nel nome della Storia: lunga vita alle Classic
Boom di iscrizioni al Registro Ufficiale del Classic Boat Club (anche alla VELA Cup Toscana!). Oltre 40 barche con almeno 25 anni di vita e costruite a partire dal 1967 sono ora iscritte al Registro, nato con la mission di valorizzare la storia della vela, così come le barche che l’hanno resa grande. Scopri le belle storie delle barche che sono entrate nel Classic Boat Club, come farne parte (anche se non hai la barca) e tutti i vantaggi che ottenete entrando nella community.
Magazine – Good news – PATENTI
Con il nuovo patentino nautico D1 a 16 anni puoi condurre una barca di 10 metri con motori più potenti di 40 CV, mentre la DCI e la nuova “carta d’identità” dei natanti con cui navigare tranquilli anche fuori dall’Italia.
Vi spieghiamo tutto noi!
VELA Cup 1 – Così tanti… Tutti assieme!
La carica delle 71 barche nel Golfo del Tigullio alla prima tappa della VELA Cup! Non si vedevano così tante barche assieme da un bel pezzo. Chi c’era, chi ha vinto, come è andata.
VELA Cup 2 – Che ne dici di una vacanza in Sardegna il 28 giugno?
La VELA Cup di Marina di Porto Rafael – Palau, è l’occasione per vivere una vacanza in barca in un luogo da sogno: la Sardegna del Nord, in un paradiso che tutto il mondo ci invidia.
A Rimini – Burrasca? No grazie!
La città romagnola, storica destinazione balneare amatissima dai turisti, è oggi una meta perfetta dove fare vacanze in barca uniche e divertenti.
A vele spiegate tra le meraviglie della Croazia
Meta di crociera già amata dai diportisti italiani, il Paese adriatico offre tantissime idee per vacanze uniche
Le regate
Tutto il meglio, le classifiche e gli aggiornamenti dalle regate italiane (e non solo) che si sono svolte in questo mese.
IN PRATICA – Bon Appetit!
Come semplificare e ottimizzare la cucina in barca senza rinunciare a qualità e finezza. Dagli attrezzi indispensabili da portare a bordo alla cambusa giusta: i consigli di una velista superchef.
Cos’altro c’è sul numero del Giornale della Vela di giugno 2025
- Cosa vuol dire essere Marinaio – Il ricordo di Giuseppino “Pinin” Borghi
- Appuntamento con la storia della vela – I contenuti del prossimo numero speciale
- Cinque accessori per una crociera al top
- “Così le orche hanno preso a botte la mia barca”
- Porti “fantasma” mai realizzati. Ma quanti sono?
- Napoli aiuta la Coppa e la Coppa aiuta Napoli
- Il nostro listino delle barche nuove
E molto, molto altro!
Cosa state aspettando? Non vediamo l’ora di darvi il benvenuti a bordo, veliste e velisti. Abbonatevi subito!
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
Tante storie vi aspettano sul numero Speciale 50 anni del Giornale della Vela
Manca poco. Il numero del Giornale della Vela di Luglio, in edicola e in digitale, sarà imperdibile e vi abbiamo già spiegato perché. Sarà uno splendido “table magazine” da collezione per celebrare i 50 anni del Giornale della Vela, il
Cronaca di una grande giornata di vela e di festa per tutti i “sea lover”
Nel 1975 il Giornale della Vela nacque con uno scopo ben preciso. Soddisfare la passione di chi il mare lo vive. In barca e non solo. Allora non si chiamavano così, oggi noi li definiamo “sea lover”. Sono quella grande
Mezzo secolo di vela nel numero speciale di Luglio. Imperdibile!
A luglio esce in edicola e in digitale l’imperdibile numero Speciale dei 50 anni del Giornale della Vela. In presa diretta, l’anticipazione di come sarà il numero da collezione del Giornale della Vela. Un giornale speciale che vi conviene non