CNB Rendez-Vous: che spettacolo in Costa Smeralda!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Quest’anno il CNB Rendez-Vous ha fatto scintille nella splendida Costa Smeralda, con Porto Rotondo come base d’eccezione! Immaginatevi: 23 CNB da urlo e oltre 200 ospiti da ogni angolo del mondo, tutti lì per tre giorni di pura vela, amicizia e feste esclusive. Una vera e propria celebrazione della passione per lo yachting, un party in mare che non si dimentica!

CNB Rendez-Vous: regate spettacolari tra le isole della Sardegna

L’entusiasmo era alle stelle, come ha confermato Vincent Arnaud, Direttore Commerciale di CNB: “Molti yacht hanno viaggiato da lontano per unirsi a noi e condividere questi tre incredibili giorni di passione e divertimento. Regatare tra queste splendide isole è sempre un’esperienza memorabile“. Il prestigioso marchio francese CNB è entrato a far parte del Gruppo Solaris nel 2021, e questo Rendez-Vous è stata la vetrina perfetta per mostrare questa nuova, potente unione.

Il programma delle regate è partito venerdì sera con un cocktail di benvenuto allo Yacht Club Porto Rotondo. Poi, sabato e domenica, via alle regate costiere mozzafiato nel Golfo di Porto Rotondo. Sabato, due regate sotto venti costanti da nord-est (14-18 nodi) sono state intervallate da una pausa champagne tra le regate: un tocco di classe che ha unito competizione e puro divertimento. Domenica, con brezze più leggere (circa 12 nodi), la flotta ha fatto un giro panoramico intorno alle Isole di li Nibani, situate nella costa nord-orientale della Sardegna.

Ma il CNB Rendez-Vous non è solo regate! Le serate sono state un tripudio di eventi sociali, culminati in un gala spettacolare allo Sporting Hotel Porto Rotondo. Cena, concerto dal vivo e un DJ set a bordo piscina che ha fatto ballare tutti fino all’alba! La cerimonia di premiazione di domenica ha visto sul palco Vincent Arnaud, Philippe Briand (il genio del design CNB) e Marc Giorgetti (il patron di Solaris): un trio che simboleggia la continuità e il futuro del marchio. Appuntamento quindi al 2026, per il decennale del CNB Rendez-Vous.

Una sfilata di superyacht da urlo!

La flotta di 23 yacht è stata divisa in due categorie per una competizione super equa: la Divisione A (Bordeaux 60 e CNB 66) e la Divisione B (yacht CNB oltre i 66 piedi). Ogni barca, un vero capolavoro!

Il CNB 82 Simeron: la regina della flotta

A fare da ammiraglia, maestosa e imponente, c’era Simeron, un CNB 82. Costruito nel lontano 2004, questo gigante di 24,99 metri (82 piedi) è la prova vivente della qualità e del design senza tempo di CNB. Un vero classico che non tramonta mai!

Simeron
Simeron

La nuova generazione: i CNB 78 (Belles, Zampa e Beautiful Day)

Occhi puntati sui nuovissimi modelli CNB 78 – Belles, Zampa e Beautiful Day – i primi della nuova e serie nata dal matrimonio tra Solaris e CNB. Con questo nuovo bluewater cruiser, il cantiere ha voluto migliorare senza stravolgere il fortunatissimo CNB 76 (ben 32 unità vendute!). Il CNB 78 sfoggia uno scafo leggermente più largo e aggressivo, con un doppio ginocchio e una tuga più snella. La sua tuga iconica, firmata Philippe Briand, è ormai un marchio di fabbrica e regala al salone sottocoperta una vista panoramica mozzafiato.

Belles
Belles

Nel pozzetto c’è spazio per un’area relax da sogno. Gli interni? Grazie allo scafo più largo, si godono due cabine ospiti enormi e una cabina armatoriale degna di un 90 piedi! Tutte con bagno en suite, ovviamente. Il quadrato rialzato offre una vista a 360° sull’esterno, un vero spettacolo. A poppa, cucina, locali di servizio e una cabina equipaggio per un massimo di 3 persone, con bagno privato.

Eleganza e performance senza tempo: Bordeaux 60 e CNB 76 sul podio

Tripletta per Expression of London, un CNB Bordeaux 60, prodotto dal 2012 e ora fuori produzione. Questo cruiser elegante e raffinato di 18,60 m, pensato per essere facilmente manovrabile da un equipaggio ridotto o da una famiglia, ha stravinto la sua divisione, dimostrando che anche dopo oltre un decennio, queste barche sono ancora competitive! E viste le premesse, cresce l’attesa per il nuovissimo CNB 62, di cui il Bordeaux 60 è il predecessore, che farà il suo debutto ufficiale al Cannes Yachting Festival questo settembre.

Expression of London
Expression of London

Nel Gruppo B, la vittoria invece è andata ad Amouri, un CNB 76, prodotto dal 2013 al 2024 e ora fuori produzione. Ottimo risultato per questo cruiser-racer di grandi dimensioni, confermando che lusso e prestazioni possono andare a braccetto!

Amouri
Amouri

Giacomo Barbaro

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto