Cronaca di una grande giornata di vela e di festa per tutti i “sea lover”
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Nel 1975 il Giornale della Vela nacque con uno scopo ben preciso. Soddisfare la passione di chi il mare lo vive. In barca e non solo. Allora non si chiamavano così, oggi noi li definiamo “sea lover”. Sono quella grande community di 2.000.000 di persone che ci segue ogni giorno, su tutti i nostri canali.
Tutti insieme per i 50 anni del Giornale della Vela
Ieri, sabato 24 maggio, al Marina di Cala de’ Medici, chi c’era – ed eravate in tanti, centinaia e centinaia di persone, coloratissimi, con la maglia rossa celebrativa dei 50 anni del GdV – ha vissuto la giornata perfetta di un “sea lover”. L’occasione è stata la grande festa per i 50 anni del Giornale della Vela.
Una festa iniziata in mare, con la carica delle 85 barche per la VELA Cup Toscana (qui vi raccontiamo come è andata), proseguita a terra con la premiazione della regata e con il Velista dell’Anno, il premio più ambito della vela italiana che il GdV assegna fin dal 1991 (qui tutti i vincitori), terminata con la proiezione in piazza del Marina di Cala de’ Medici del film-cult dello scorso anno, “No More Trouble – Cosa resta di una tempesta” di Tommaso Romanelli, alla presenza del regista. Uno dei più toccanti film di vela mai realizzati.
VELA Cup Toscana – Il video
E’ questa la vela che vogliamo
Una festa che ha riassunto la vela che vogliamo e di cui il Giornale della Vela si fa portavoce da 50 anni.
Una vela di e per tutti: dai piccoli Vaurien che hanno preso parte alla regata ai grandi Mylius (uno degli eventi clou della VELA Cup è stato il Mylius Rendez Vous, con tanti “giganti” del cantiere piacentino in acqua), dalle Classic Boat al Vallicelli 80 H20 di Riccardo De Michele, dall’agguerrito J/122 Chestress di Giancarlo Ghislanzoni che ha vinto la VELA Cup in overall all’ultimo classificato, Display, Alpa 34 di Antonio Pannunzio, che ha avuto l’onore di essere premiato nientepopodimeno che da due leggende viventi della vela, Max Sirena e Torben Grael.
Già, perché la festa è stata l’occasione per i sea lover conoscere dal vivo chi ha fatto la storia della vela, oltre che rivedere vecchi amici o sfidarsi tra le boe in mare.
Un vero e proprio “parterre de roi” che, per i 50 anni del GdV, si è riversato a Cala de’ Medici e che si è “mischiato” al popolo della vela.
Chi è venuto alla festa, aperta a tutti, ha potuto scambiare quattro chiacchiere e farsi un selfie con i succitati Sirena e Grael (quest’ultimo ha fatto la VELA Cup e il Mylius Rendez Vous al timone di Twin Soul B di Luciano Gandini).
Con il celebre velista oceanico Andrea Mura, con i “lunarossiani” Giulia Conti e Vittorio Bissaro, con campioni della vela come Silvia Sicouri, Medea Falcioni, Rebecca Geiger, Chicco Isenburg.
E ancora, con i progettisti e inventori top che hanno guidato l’evoluzione della vela negli ultimi 50 anni: Claudio Maletto, Giovanni Ceccarelli, Umberto Felci, Andrea Vallicelli, Gianni Cariboni, solo per citarne alcuni!
Una festa di sea lover e di barche
Non solo una festa di e per sea lover. Ma anche una festa per tutte le barche partecipanti, senza distinzione d’età, di “filosofia”, di dimensioni, din progetto: per i succitati Mylius (da Twin Soul B a Jecalù, fresca di varo) e Vaurien – che hanno celebrato la vittoria dei “loro” Francesco Graziani e Marta Delli, premiati al Velista dell’Anno nella categoris Passion -, per i tanti X-Yachts in regata, poiché la VELA Cup è stata l’occasione per un raduno di armatori del cantiere danese.
Per le Classic Boat, che in questa occasione sono state visitate dal nostro comitato tecnico e iscritte al Registro Storico delle Classic Boat: Clan, Impala 36; Pickwick, Comet 910; Mon Chichi, Grand Soleil 34; Display, Alpa 34; Freedom, Grand Soleil 52; Nos Dois, Franchini Atlantide; Sin Sations, Irwin 52; Maupiti, Contest 36S; Ulysses, Swan 60. Sono andate ad aggiungersi al già folto registro del Classic Boat Club.
Finale in bellezza
Torniamo alla serata. Dopo il Velista dell’Anno, tutti al cinema con la proiezione in piazza di “No More Trouble”. Una bellissima storia di mare (quella di Andrea Romanelli, scomparso in Atlantico nel 1998 mentre stava tentando il record oceanico sul Fila di Soldini, raccontata dal figlio Tommaso) a conclusione di una perfetta giornata da sea lover.
Grazie a tutti coloro che sono venuti. A chi non è potuto venire. A chi ci segue. Perché non ci stancheremo mai di ripeterlo. Senza di voi il Giornale della Vela non sarebbe mai nato. Il prossimo appuntamento è il numero speciale Anniversario 50 Anni GdV che uscirà a luglio in edicola e in digitale, e da qui fino a fine anno, la sezione speciale “GdV 5o anni” del nostro sito, che ogni giorno si popola di storie tratte dal nostro archivio storico!
La redazione del Giornale della Vela
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Hai bisogno di aiuto? Cerchi consiglio per la manutenzione? Chiedi nel nuovo Forum!
Il Classic Boat Club è sempre più vivo e, tra le sue varie articolazioni, nasce anche uno spazio dedicato al dialogo, alle domande, ai consigli e alla condivisione: il Forum. Si tratta di una sezione dedicata all’incontro, pensata proprio per
Cosa trovi sul numero di giugno 2025 del Giornale della Vela
Finalmente! Il numero del Giornale della Vela di giugno 2025 (il numero 553, dal lontano 1975!) è in edicola e in digitale, scaricando la nostra app gratuita (qui se avete iOS, qui per Android). Ve lo raccontiamo in anteprima! Fatti un
Tante storie vi aspettano sul numero Speciale 50 anni del Giornale della Vela
Manca poco. Il numero del Giornale della Vela di Luglio, in edicola e in digitale, sarà imperdibile e vi abbiamo già spiegato perché. Sarà uno splendido “table magazine” da collezione per celebrare i 50 anni del Giornale della Vela, il
Mezzo secolo di vela nel numero speciale di Luglio. Imperdibile!
A luglio esce in edicola e in digitale l’imperdibile numero Speciale dei 50 anni del Giornale della Vela. In presa diretta, l’anticipazione di come sarà il numero da collezione del Giornale della Vela. Un giornale speciale che vi conviene non
1 commento su “Cronaca di una grande giornata di vela e di festa per tutti i “sea lover””
bel resoconto! alla prossima!
Sandro