Europeo Maxi, champagne sailing a Sorrento: Bella Mente domina la flotta dei 30

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

La flotta maxi a Sorrento

Finale con champagne sailing per l’Europeo maxi a Sorrento, dove il programma della manifestazione si è chiuso con tre belle giornate di vela inshore con un misto di regate tra le boe e costiere. Condizioni sempre pressoché ottimali per i 30 maxi in regata, con una brezza che nelle tre giornate ha soffiato sempre tra i 9 e i 15 nodi. Le regate costiere di Sorrento chiudono così la Tre Golfi Sailing Week, che racchiudeva anche il Campionato ORC del Mediterraneo e la Regata dei Tre Golfi, per un appuntamento che anno dopo anno diventa sempre più cult. 

I vincitori dell’Europeo Maxi

Bella Mente

Con la vittoria di Bella Mente dell’armatore americano Hap Fauth e con Terry Hutchinson al timone, cala il sipario sulla Tre Golfi Sailing Week 2025. Per il secondo anno consecutivo, il Maxi 72 statunitense si aggiudica l’IMA Maxi European Championship, confermandosi barca di riferimento del circuito. Sul podio finale anche Jolt di Peter Harrison con Michele Ivaldi alla tattica, secondo, e North Star di Peter Dubens, socio del Circolo del Remo e della Vela Italia, terzo.

“Sono così orgoglioso del team e del lavoro che abbiamo fatto, e siamo davvero grati al nostro armatore Hap Fauth per tutto quello che fa per noi, per averci portati qui a disputare questa regata”, ha commentato Terry Hutchinson, tattico di Bella Mente. “Il team ha lavorato molto bene per tutta la settimana e abbiamo lottato duramente: le condizioni erano impegnative e le due regate a bastone di ieri sono state davvero decisive. Siamo stati costanti per tutta la settimana, non abbiamo sempre fatto tutto alla perfezione, ma siamo sempre stati lì a giocarcela. Siamo davvero fieri del successo ottenuto in questa edizione della regata: credo che ci abbia aiutato molto il lavoro svolto durante l’inverno e le regate a cui abbiamo partecipato, che si sono rivelate fondamentali nelle costiere. È davvero entusiasmante. Un grande grazie a Sorrento, agli sponsor Rolex e Loro Piana per tutto ciò che fanno per il nostro sport, per il loro sostegno a queste regate straordinarie. Voglio dire… quanto siamo fortunati a trovarci dove siamo, a fare quello che amiamo, con le persone che amiamo? È semplicemente spettacolare!”.

La classifica overall premia chiaramente i Maxi 72 (Gruppo 2 Grand Prix), che occupano i primi quattro posti: un dato che conferma il loro straordinario equilibrio tra prestazioni e rating.

Tra i Multihull, dominio assoluto per Gaetana di Riccardo Pavoncelli, socio del Circolo del Remo e della Vela Italia, che ha vinto tutte e cinque le regate in programma, conquistando con autorità il 2025 IMA Tre Golfi Multihull Trophy.

A ricevere invece il prestigioso Loro Piana Challenge Trophy, destinato al miglior equipaggio del Gruppo Maxi 1, è stato Galateia, autore di una settimana regolare e competitiva nella categoria dei grandi scafi sopra gli 80 piedi, ben nove in totale – e alcune tre le barche più eleganti, tecnologiche e performanti della flotta.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto