-7 alla VELA Cup Brindisi. Sabato 31 maggio c’è la regata: iscriviti subito!
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
Il weekend tra il 30 maggio e il 1° giugno segna il ritorno in mare con la VELA Cup Puglia, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, pronta ad accogliere velisti di ogni livello al Marina di Brindisi. L’appuntamento è imperdibile: sabato 31 maggio, dopo il briefing mattutino, la flotta scenderà in acqua per la veleggiata costiera di circa 13 miglia, su un percorso che tocca alcune delle zone più affascinanti del litorale brindisino, da Punta Penne fino all’Area Marina Protetta di Torre Guaceto.
Iscriversi è semplicissimo: la quota parte da soli 30 euro per le barche fino a 10 metri e comprende ormeggio, gadget, premi e la possibilità di vivere un evento unico. Che tu sia un regatante esperto o alla prima esperienza, la VELA Cup Puglia ti aspetta!
Il percorso della VELA Cup Puglia 2025
La linea di partenza della VELA Cup Puglia sarà posizionata a nord della Diga Puntariso, fuori dal porto di Brindisi. La prima meta è la boa vicino all’Area di interesse storico-naturalistico di Punta Penne-Punta del Serrone. Da lì, un bel giro lungo la costa fino alla seconda boa, che si trova non lontano dall’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Quindi si vira e si torna verso la linea di partenza. Totale: circa 13 miglia di divertimento!
Le barche già iscritte alla VELA Cup Puglia
Tra gli iscritti già confermati ci sono sia i campioni delle scorse edizioni, come il Farr 39 Flash di Andrea Milizia e l’Hanse 411 Granbazza di Giorgio Travaini, e tanti equipaggi racing, cruising e piccole barche, a conferma dello spirito della manifestazione: tutte le barche possono partecipare, non serve tesseramento FIV per l’equipaggio e non serve certificato di stazza.
Tra i cruiser ci sono il Bavaria 38 Match Excellent di Davide Piazzo, il Dufour 32 Classic Idee Fixe di Roberto De Milito, l’Oceanis Clipper 323 Cathur One di Giuseppe Bottacci e il Bavaria C40 Sumafe 2 di Paolo Ciacci. Ma ci sono anche le “piccoline”, come il Platu 25 Gallo Cedrone di Paolo Perugino.
Qui c’è spazio per tutti, grazie anche al nuovo sistema di compenso segreto che mette davvero in gioco ogni equipaggio ad armi pari. Le categorie Cruising Boat (vele bianche) e Sport Boat permettono a ogni armatore di scegliere la propria dimensione di divertimento e competizione, mentre le Classic Boat con più di 25 anni avranno una classifica dedicata.
C’è l’ormeggio gratuito e il ponte del 2 giugno per un mini-vacanza
Per chi vuole approfittare del ponte del 2 giugno per programmare una mini-vacanza, la zona offre spiagge incontaminate, la riserva di Torre Guaceto, il sito archeologico di Egnazia e tutto il fascino della costa brindisina. E al Marina di Brindisi c’è una notte di ormeggio gratuita per tutti gli equipaggi iscritti.
A Torre Guaceto si estende una vasta area protetta che comprende 2.200 ettari di mare e 1.100 ettari di terra, un vero paradiso naturale lungo la costa di Brindisi. Questa riserva rappresenta un’oasi di biodiversità, dove si possono osservare numerose specie di uccelli e pesci, oltre a rigogliose praterie di posidonia che arricchiscono i fondali. Il simbolo indiscusso della zona è la storica torre aragonese che domina il paesaggio, mentre al largo si incontrano le suggestive isolette della Razza e Foglia d’Ulivo (info: 0831 989976).
Proseguendo verso nord lungo la costa pugliese si raggiunge Egnazia, un sito archeologico di grande fascino affacciato direttamente sul mare. Qui, una scogliera bassa – ideale anche per una sosta in barca con condizioni meteo favorevoli – custodisce l’antica acropoli romana, le cui origini risalgono addirittura al XV secolo a.C., in piena età del Bronzo. Successivamente abitata dai Messapi dal IX secolo a.C., Egnazia divenne poi un importante centro commerciale romano (info: 080 4829056).
Storico punto di riferimento per la nautica salentina e tappa imprescindibile del circuito VELA Cup, il Marina di Brindisi accoglie a braccia aperte gli equipaggi in arrivo da fuori zona, offrendo una notte di ormeggio gratuita a tutte le barche iscritte alla manifestazione (fino ad esaurimento posti). “Brindisi continua a rafforzare la sua vocazione internazionale,” sottolinea Claudio Gorelli, presidente del Marina di Brindisi, “e si conferma come una delle mete più apprezzate dalla nautica da diporto, sia in Italia che all’estero.”
Il programma della VELA Cup Puglia
Venerdi 30 maggio
Dalle ore 16 alle ore 20: presso il VELA Cup Point, perfezionamento iscrizioni, consegna gift bag, numeri e istruzioni.
Sabato 31 maggio
Ore 9.30: Briefing equipaggi al Marina di Brindisi.
Ore 11: partenza della VELA Cup Puglia.
Dalle ore 18: si svelano le classifiche e parte la premiazione dei vincitori e premi a sorteggio anche per chi non ha vinto. A seguire la festa del VELA Cup Party con cibo, drink e musica. Tutti invitati!
Premi per (quasi) tutti!
Alla VELA Cup non conta solo la prestazione in mare: anche il solo fatto di partecipare può tornare a casa vincitore, grazie ai numerosi premi a sorteggio messi in palio dai nostri partner. E per tutti gli equipaggi c’è la speciale Gift Bag, una vera borsa delle sorprese piena di gadget originali e utili, una copia cartacea del Giornale della Vela e, naturalmente, la celebre maglietta ufficiale della VELA Cup qui sotto. Partecipare significa già portarsi a casa un ricordo unico dell’evento.
Le altre imperdibili tappe della VELA Cup 2025
(clicca sul nome della tappa per tutte le info e per iscriverti)
Venerdì 27 / domenica 29 giugno (regata: sabato 28 giugno)
Porto Rafael / Palau
Mercoledì 20 / venerdì 22 agosto (regata: giovedì 21 agosto)
Golfo di Cugnana / Porto Rotondo, Marina Cala dei Sardi
Venerdì 26 / domenica 28 settembre (regata: sabato 27 settembre)
Isola di Procida, Marina di Procida
Venerdì 3 / domenica 5 ottobre (regata: sabato 4 ottobre)
Capo d’Orlando/Eolie, Capo d’Orlando Marina
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tra una settimana la VELA Cup sbarca in Sardegna a Porto Rafael. Non puoi mancare!
L’estate della VELA Cup entra nel vivo con la prima tappa sarda del 2025: dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, perla della Gallura affacciata sulle acque cristalline dell’Arcipelago della Maddalena, ospiterà la VELA Cup Porto Rafael
Due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau (28 giugno). Iscriviti subito!
La Sardegna più autentica, il mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, una cornice da sogno e la vela come protagonista assoluta: mancano due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau, che promette un weekend imperdibile per qualsiasi tipologia di
Vuoi ormeggiare per due notti gratis in Sardegna? Iscriviti alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau!
Dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, autentico gioiello incastonato tra le rocce granitiche della Gallura, ospita la VELA Cup di Porto Rafael-Palau. La regata sarà sabato 28 giugno, e se ti iscrivi hai due giorni di
Anticipo d’estate con tanto vento alla VELA Cup Puglia. Guarda tutte le foto e le classifiche!
Si è concluso alla grande il weekend della VELA Cup Puglia 2025, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che ha portato in mare 28 barche (delle 40 iscritte) di ogni tipo e dimensione scese in acqua per una