VELA Cup Toscana (24-25 maggio): 85 barche iscritte. Che tempo farà domani
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
È tutto pronto per la VELA Cup Toscana 2025. Vi scriviamo in diretta dal Marina Cala de’ Medici dove abbiamo aperto da poco il VELA Cup Point per formalizzare le iscrizioni (o iscrivervi se ancora non l’avete fatto). La seconda tappa del circuito di regate più partecipato d’Italia sarà una vera e propria festa della vela, che quest’anno assume un significato speciale: celebriamo infatti i 50 anni del Giornale della Vela, con un’edizione ricca di barche (più di 85 iscritte!) sorprese, eventi e ospiti d’eccezione. E domenica si torna in mare per la Triton Cup promossa dal progetto LIFE-A-MAR NATURA 2000 (vi spieghiamo i dettagli di questa bella iniziativa nella news).
Ah, dimenticavamo la premiazione del Velista dell’Anno (anche questa è un’edizione special edition) con alcuni dei migliori velisti del passato, del presente e del futuro. E le condizioni meteo promettono bene (ve le raccontiamo qui sotto con le previsioni ufficiali di Riccardo Ravagnan di Meteomed, partner della VELA Cup.
Il meteo (bello) previsto per domani e domenica – firmato Meteomed
Le ultime carte di pressione confermano che sabato e domenica la Toscana sarà protetta da un’area di alta pressione mobile con massimo al suolo centrato sullo Ionio e marginale influenza di un minimo atlantico in discesa verso la Francia.
Sabato 24: il promontorio anticiclonico garantirà tempo stabile, pressione in lieve calo (da 1017 a 1015 hPa) e ventilazione dinamica da Nord-Ovest in rotazione a Ovest.
Domenica 25: il gradiente barico tenderà a irrobustirsi con una lieve ondulazione delle isobare al largo della Corsica, ma sulla costa toscana l’influenza sarà marginale, con un contesto ancora anticiclonico e stabile.
Nessun fronte perturbato previsto in zona. I due giorni saranno ottimi per la navigazione, con caratteristiche diverse: più vivace e regatiero sabato, più disteso e rilassato domenica.
Sabato 24 Maggio – Giornata della Regata – Affidabilità previsionale sabato: 90–92%
Mattina (08:00–12:00):
- Vento iniziale da NE 9–10 nodi, tende a calare e ruotare a ONO entro le 11
- Pressione 1015 hPa, cielo sereno, ottima visibilità
- Onda da OSO 0.4 m, lunga e regolare
- Temperatura: 18–20°C
Pomeriggio (12:00–17:00):
- Vento da Ovest/Nord-Ovest in rinforzo: 12–14 nodi medi, raffiche fino a 16–18 nodi
- Mare poco mosso → tendenza a mosso sotto raffica
- Onda da OSO in crescita: 0.5–0.6 m
- Ottime condizioni di sole pieno e visibilità
Cosa significa per la regata? Condizioni ideali per vele leggere in andature portanti. Bordeggio interessante sul lato ovest del campo. Partenza con attenzione: il cambio di direzione mattutino richiederà lettura attenta
Domenica 25 Maggio – Navigazione libera e rientri – Affidabilità previsionale domenica: 95%
Mattina (08:00–12:00)
- Vento debole e variabile, inizialmente ENE, poi rotazione a O
- Intensità 4–6 nodi, mare calmo
- Pressione in aumento a 1018 hPa
- Temperatura: 19–21°C, cielo sereno
Pomeriggio (12:00-18:00)
- Vento da Ovest moderato: 7–9 nodi
- Mare poco mosso, onda OSO 0.3–0.4 m
- Clima stabile e asciutto, visibilità ottima
- Cosa aspettarsi?
- Una giornata perfetta per veleggiate tranquille, relax in rada o navigazione verso il porto di rientro
- Ideale anche per famiglie o equipaggi meno esperti
Entro sera arriverà a tutti gli iscritti alla regata l’ultimo bollettino ufficiale di Meteomed via mail
Cosa aspettarsi dalla VELA Cup Toscana
Il lungo weekend della VELA Cup Special Edition 50 del GdV parte venerdì 23 maggio, con l’apertura del VELA Cup Point dove sarà possibile perfezionare le iscrizioni, avverrà la consegna delle gift bag e, solo per la tappa di Cala de’ Medici, tutto l’equipaggio verrà vestito con le polo / t-shirt della VELA Cup Special Edition 50 del GdV.
Solo in questa occasione verrano fornite anche le uniche e irripetibili (non verranno mai più prodotte!) polo celebrative con il logo dei 50 anni del Giornale della Vela, color “rosso VELA” che identifica il nostro giornale dal 1975, quando il celebre designer Bob Noorda ha creato il logo VELA.
Armatori Classic Boat: per voi la VELA Cup Toscana vale di più!
Se hai una Classic Boat (barca con più di 25 anni di età prodotta a partire dal 1967) e sei iscritto alla VELA Cup Toscana, puoi iscriverti gratuitamente (senza alcun costo aggiuntivo, solo per questa VELA Cup) al Registro Ufficiale delle Classic Boat. Venerdì pomeriggio, sabato dopo la regata e domenica mattina gli esperti verificatori del Giornale della Vela saliranno a bordo della tua barca – se prenoti a questa mail – per le necessarie verifiche e la successiva iscrizione al registro ufficiale.
C’è il Mylius Rendez Vous…
Quest’anno alla VELA Cup Toscana c’è anche il Mylius Rendez Vous, la regata riservata alle imbarcazioni del prestigioso cantiere italiano. Hai un Mylius? Ci sarà una classifica speciale per te con premi dedicati. Nella lista degli iscritti trovate già alcune delle più belle imbarcazioni del cantiere, come il Mylius 65 FD “Oscar 3”, il Mylius 76 “O2” e il Mylius 80 “Twin Soul B”.
Il programma della Grande Festa della Vela
Dove: Marina Cala de’ Medici. Via Agostino Straulino, 1, 57016 Rosignano Marittimo (LI)
Chi è invitato: tutti
Ingresso: gratuito
Venerdì 23 maggio
Ore 15:30-19:30: Abbiamo appena aperto il VELA Cup Point per perfezionare le iscrizioni alla VELA Cup Special Edition 50 anni GdV, consegna gift bag e magliette. Vi aspettiamo per iscrivervi (o per formalizzare l’iscrizione)
Sabato 24 maggio
Ore 9-11: Perfezionamento ultime iscrizioni VELA Cup Special Edition 50 anni GdV, briefing equipaggi, partenza regata.
Ore 11-15: VELA Cup in mare. Non hai la barca? Cerca un posto a bordo nella pagina Facebook dedicata Cerco/Offro imbarco
Ore 15-18: Relax e “chill” in banchina e in piazza al Marina Cala de’ Medici.
Ore 18-19: Premiazione VELA Cup e premi a sorteggio, rinfresco “food&beverage”, musica in piazza al Marina Cala de’ Medici.
Vieni a conoscere i velisti più forti
La VELA Cup però non finisce con la premiazione e il cocktail: sabato sera c’è infatti la premiazione del Velista dell’Anno 2025 Special Edition 50 anni GdV, dove potrete scoprire chi sono tutti i vincitori degli “Oscar della vela” di quest’anno, e vedere, incontrare e parlare con decine dei più grandi velisti italiani
Ore 19-20: Premiazione del Velista Velista dell’Anno 2025 Special Edition 50 anni GdV (c’è tempo fino al 10 maggio per votare il tuo preferito!) in piazza al Marina Cala de’ Medici.
E dopo gli Oscar della Vela…
Pensate ancora una volta che tutto sia finito? Assolutamente no! Potrete assistere infatti alla proiezione del più grande film di vela dell’anno (secondo il Giornale della Vela). la storia di Andrea Romanelli, velista scomparso nel 1998 mentre si trovava a bordo dell’Open 60 Fila, raccontata dal figlio (e regista) Tommaso Romanelli.
Ore 20-22: Proiezione del film “No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta” di Tommaso Romanelli alla presenza del regista.
È finita davvero, ma solo per il sabato!
Domenica 25 si torna in mare con la Triton Cup, la seconda edizione della regata per la promozione dei siti marini e costieri, aree protette per la salvaguardia e la conservazione della biodiversità marina della Rete ecologica Natura 2000, promossa dal progetto LIFE-A-MAR NATURA 2000. Nome diverso, stesso spirito della VELA Cup. Consegna delle gift bag e bandierine della Triton Cup alle 8:30/9:00. Briefing alle 9.30, regata alle 11, premiazione nel pomeriggio, con tantissimi premi per tutti i partecipanti.
Domenica 25 maggio
Ore 8.30: Consegna gift bag e bandierine della Triton Cup
Ore 9.30: Briefing equipaggi e partenza regata.
Ore 11-15: VELA Cup Triton in mare.
Ore 16: Premiazione VELA Cup Triton in mare, rinfresco “food&beverage”
Il progetto LIFE A-MAR NATURA2000 nasce con l’obiettivo di valorizzare le aree marine della Rete Natura 2000, e intorno a Cala de’ Medici ce ne sono parecchie!
Prima fra tutte l’Isola di Capraia, di origine vulcanica, con fondali marini ricchi di praterie di Posidonia oceanica e habitat coralligeni ricchi di Poriferi. I popolamenti superficiali sono dominati da Cystoseira sp., un’alga che indica un ambiente marino di alta qualità. Tra le specie più particolari che si possono incontrare ci sono la tartaruga caretta, il tursiope, la berta minore, la berta maggiore e la ghiandaia marina.
E poi l’Isola di Gorgona, che con i suoi fondali rocciosi fino a 40-50 metri di profondità ospita cinque cavità sommerse, tra cui la grotta del Bue Marino. Le praterie di Posidonia oceanica circondano l’isola, mentre i popolamenti coralligeni sono particolarmente sviluppati nella parte settentrionale dell’isola. Dal punto di vista della fauna si possono incontrare la tartaruga caretta, il tursiope, lo zifio, la balenottera comune, la Pinna nobilis (rari esemplari) e la corvina oltre ad uccelli marini e terrestri come la berta minore, il falco della Regina, l’albanella minore e il gabbiano corso.
Per esplorare la localizzazione geografica dei siti potete scaricare l’app AMAR Sea LIFE per Android o iOS e conoscere la loro flora e fauna, e rimanere costantemente aggiornato sul progetto LIFE A-MAR NATURA2000.
Check-up gratuito per la tua barca
Messaggio per tutti gli iscritti alla VELA Cup Toscana di Marina Cala de’ Medici: per voi c’è la possibilità di effettuare un check up gratuito alla tua barca! Puoi richiedere un check-up gratuito di albero, sartiame e cime agli esperti della veleria CD Sails, che saliranno a bordo della tua barca fornendoti preziosi consigli su ottimizzazione dell’attrezzatura (stato del sartiame/scotte e cime/regolazione di base dell’albero).
Puoi prenotare il servizio via mail scrivendo a info@cdsails.it o via WhatsApp al numero +39 351 792 3579, oppure direttamente al “desk” della VELA Cup Toscana al Marina Cala de’ Medici a partire da oggi, venerdì 23 maggio alle ore 15.30. Il check up si può prenotare per il pomeriggio-sera di venerdì 23 maggio e per il pomeriggio dopo la regata sabato.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Tra una settimana la VELA Cup sbarca in Sardegna a Porto Rafael. Non puoi mancare!
L’estate della VELA Cup entra nel vivo con la prima tappa sarda del 2025: dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, perla della Gallura affacciata sulle acque cristalline dell’Arcipelago della Maddalena, ospiterà la VELA Cup Porto Rafael
Due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau (28 giugno). Iscriviti subito!
La Sardegna più autentica, il mare cristallino dell’Arcipelago della Maddalena, una cornice da sogno e la vela come protagonista assoluta: mancano due settimane alla VELA Cup di Porto Rafael – Palau, che promette un weekend imperdibile per qualsiasi tipologia di
Vuoi ormeggiare per due notti gratis in Sardegna? Iscriviti alla VELA Cup di Porto Rafael-Palau!
Dal 27 al 29 giugno il Marina di Porto Rafael, autentico gioiello incastonato tra le rocce granitiche della Gallura, ospita la VELA Cup di Porto Rafael-Palau. La regata sarà sabato 28 giugno, e se ti iscrivi hai due giorni di
Anticipo d’estate con tanto vento alla VELA Cup Puglia. Guarda tutte le foto e le classifiche!
Si è concluso alla grande il weekend della VELA Cup Puglia 2025, la tappa salentina del circuito più partecipato d’Italia, che ha portato in mare 28 barche (delle 40 iscritte) di ogni tipo e dimensione scese in acqua per una