VIDEO “Ho affrontato 4.736 miglia da solo in Oceano (anche a lume di candela) per qualificarmi al giro del mondo”

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Il SoloSailor Andrea Lodolo ha appena completato la qualifica di 4736 miglia in solitario in Atlantico qualificandosi per la Golden Globe Race 2026, il giro del mondo in solitario senza scalo a bordo di scafi vintage senza elettronica a bordo. Rappresenterà l’Italia nel giro del mondo in solitario più impegnativo e avventuroso del mondo.  In questa straordinaria intervista, ci racconta cosa è successo durante la qualifica la sua barca BIBI e come ha affrontato i danni causati dalla tempesta, e ci emoziona con le considerazioni sugli aspetti psicologici e emozionali di questa avventura. 

“The SoloSailor” Andrea Lodolo, 52 anni, ha alle spalle una brillante carriera come manager e imprenditore oltre ad aver navigato per anni a vela, effettuando anche una traversata atlantica andata e ritorno. Nel 2023 ha deciso di cambiare vita per partecipare al giro del mondo in solitario senza scalo e senza strumentazione moderna nella regata Golden Globe 2026.

SoloSailor Andrea Lodolo, l’italiano alla Golde Globe Race

Il SoloSailor Andrea Lodolo è appena rientrato a Brest, dopo 4736 miglia in solitaria in Atlantico, è il primo italiano a qualificarsi per la Golden Globe Race 2026, il giro del mondo in solitaria su barche classiche con tecniche di navigazione precedenti all’era elettronica, 30.000 miglia senza scalo e senza assistenza.

“Come ho affrontato 4736 miglia di qualifica in solitario” VIDEO INTERVISTA

La sua storia ve l’abbiamo raccontata qui e abbiamo seguito la sua qualifica con le video interviste in presa diretta in collegamento satellitare dall’Atlantico.

In questa lunga intervista da terra, Andrea ci spiega cosa sia la qualifica della GGR2026, ci racconta la sua rotta e come ha affrontato la tempesta, ci regala una infinità di consigli e riflessioni su come navigare in solitario per settimane in oceano, ma soprattutto ci dice tutto quello che si è rotto e come si sia trovato a navigare senza energia per quasi una settimana, letteralmente a lume di candela.

“La tempesta mi ha lasciato senza energia”

Il tavolo da carteggio di BIBI, Rustler 36 di Andrea Lodolo, durante la qualifica per la GGR2026 illuminato da una candela

In questa foto vediamo il tavolo da carteggio in nottura di Andrea, illuminato solo da una candela. Le onde oceaniche hanno infatti danneggiato il suo idrogeneratore, il motore in avaria non poteva ricaricare le batterie, e anche il pannello solare ausiliario era fuori uso.  A bordo di Bibi, il suo Rustler 36 di 11 metri, “the SoloSailor” ha affrontato questa e tante altre difficoltà, e ce le racconta nel video in esclusiva al Giornale della Vela, in una intervista volutamente “lenta” e dettagliata, che tutti i gli amanti della navigazione e gli appassionati e non possono perdersi.

 

La tempesta con venti a 50 nodi e la velocità di 9kts di Bibi

 


Andrea Lodolo è ideatore dello Yacht Safety Management System, da lui presentato sul Giornale della Vela in varie puntate (le trovate qui sotto). 

Le checklist del SoloSailor

  1. Sicurissimi con lo Yacht Safety Management System
  2. Checklist pre partenza per partire sempre sicuri
  3. Checklist definitiva prima di arrivare in porto  
  4. Checklist in navigazione
  5. Checklist in caso di maltempo

In diretta dall’Oceano. Le puntate precedenti

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

In Slovenia, tutto è “intorno” al mare

L’accogliente e accattivante Paese affacciato sull’Alto Adriatico non è solo una vera destinazione nautica ma anche una “porta” aperta su un entroterra ricco di bellezze storiche e di sapori da urlo Paese antico e fiero ma dalle tradizioni più di

Torna in alto