Registro Ufficiale delle Classic Boat: Scopri le barche già iscritte e unisciti!

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Classic Boat Club

Il Classic Boat Club è online e ha già generato non poco riscontro, anzi. E, ancor più, sta facendo il suo Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico, portale dedicato alla certificazione della rilevanza storica e collezionistica dei singoli scafi, sottolineandone, sia in termini pratici, sia culturali, il nuovo valore. Dedicato alla valorizzazione dei vostri scafi, questo registro non è, infatti, solamente dedicato alla certificazione delle belle barche del secolo scorso, ma vuole essere anche un luogo di condivisione, di celebrazione. Ecco perché, le Classic Boat iscritte, sono visibili a tutti i membri, creando uno spazio online per condividere, ancor più di prima, la passione per la vela. 

Esplora il Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico

Come vedrete, il Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico è concepito per tutti quegli armatori che hanno piacere di valorizzare il loro scafo, ma non solo. La questione, infatti, va uno step oltre. Da una parte, certo, ci sono l’iscrizione, il rilascio di un attestato e di una targhetta per la barca, e i benefit (potete approfondire QUI). Dall’altra, invece, ci sono il piacere della condivisione e la celebrazione della cultura nautica. Quest’ultimo fronte, è il primo da cui partire. Il Registro Ufficiale, infatti, è un ‘organo consultabile’, una piattaforma online a cui tutti i membri del Classic Boat Club hanno accesso (scopri QUI come iscriverti). Fondamentalmente prende la forma di una pagina online del Classic Boat Club che, da una parte, è atta a collezionare tutte le barche iscritte, certificandole come di Valore Storico e Collezionistico e, dall’altra, risulta invece luogo di condivisione, dove ogni barca è consultabile e completa di dati, storia e immagini. Per capirci meglio, ecco alcune delle barche, di serie o one-off, che ci potrete trovare iscritte, a partire da una chicca unica…

Baltic 43, eccellente Classic Boat. Ne trovate uno splendido esemplare iscritto nel Registro Ufficiale, Falcon II

Registro Ufficiale: Brava, One-Off, Vallicelli

Superstar tra i grandi classici dello IOR, una delle grandissime barche già iscritte al Registro Ufficiale è lei, quella che fu la prima Brava di Pasquale Landolfi, eccellente progetto di Vallicelli, oggi accuratamente custodito e celebrato da un’ormai aficionado armatore olandese, Edwin Visser. Brava, realizzata in alluminio dai Cantieri Minneford di New York, è capolavoro dello IOR, un dislocamento medio pesante, con linee d’acqua aggraziate e al contempo aggressive. Forte di un baglio massimo molto ampio per la categoria, leggermente arretrato, e linee prodiere che presentano semi-angoli di attacco molto stretti, fu un vero missile, vincendo, tra 1982 e 1983, tutto quanto ci fosse da vincere. Campionati Italiani, la Sardinia’s Cup del 1982,, il Fastnet del 1983, sono, infatti, tutte sue mitiche conquiste. Con lei, Pasquale Landolfi diventò l’armatore di riferimento dell’offshore italiano e un’icona della vela. Le seguono sei omonime, quattro One Tonner, un ILC 40 e un IMS 50.

Brava, One-Off, Vallicelli

Registro Ufficiale: S3pitosa, Selection 37

Tra le barche di serie iscritte al Registro, anche S3pitosa, che si fa portavoce della serie dei Selection 37, la serie di Janneau realizzata per sostituire il Rush al giro di Francia del 1984. Un progetto firmato Joubert e Nivelt che, ispiratissimi, crearono con questa un piccolo capolavoro in monotipia. Apprezzatissima per regata e crociera, tutt’oggi, è una piccola chicca. Realizzato dal cantiere in due distinte versioni, Armatoriale e da regata (Royale Tour de France), S3pitosa rappresenta, in questo senso, la seconda e, varata nel 1988, ha avuto anche modo di partecipare a più di un’edizione di questo. Oggi, refittata a dovere e manutenuta con cura, continua a navigare e, iscritta al Registro, si fa portavoce di questo splendido modello di serie.

Classic Boat CLub
S3pitosa, Selection 37

L’articolo prosegue di seguito…


Nasce il Registro Ufficiale delle Classic Boat di Valore Storico: ecco cosa sapere


Registro Ufficiale: Falcon II, Baltic 43

Il Baltic 43 fu uno tra i tanti scafi eccezionali varati dal cantiere, sia per concezione, sia per performance. Falcon II ne è un ottimo esemplare. Cruiser-Racer di grande livello, venne progettato da Judel Vrolijk tenendo a mente le infinite lezioni apprese nella progettazione dei loro scafi per le Admiral’s Cup e, adattando queste alle esigenze di una barca per la crociera veloce, prese vita, ben classificandosi tra i grandi 40 piedi del suo tempo. Solido, veloce e dagli interni più che raffinati, si tratta di un modello eccezionale ancora oggi, capace di offrire una buona dose di soddisfazioni, tanto in crociera quanto tra le boe. E non solo in categoria classic…

Falcon II, Baltic 43

Registro Ufficiale: Moby Dick, One-Off, Peterson

Costruita dal cantiere di Peppino Gallinari ad Anzio, Moby Dick è un piccolo capolavoro in lamellare, realizzato con quattro strati incrociati e incollati a 45° di Okumè da 6 millimetri, all’epoca, il più leggero in circolazione. Sarà una costruzione così perfetta da battere, per leggerezza e rigidità, quelle in alluminio. Oggi, refittata a dovere, vive una nuova vita, tornata ai fasti del passato e, peraltro, ritornata nelle mani di famiglia. L’armatore è, infatti, Lorenzo Bortolotti, che dagli anni ’70 frequenta i campi di regata nostrani e non. È lui che ha recuperato Moby Dick, scafo di famiglia, restituendole il rilievo che merita e gli antichi splendori dopo averla venduta ben 40 anni prima…

Moby Dick, One-Off, Peterson

USATO CLASSIC BOAT |  6 natanti da Champagne-Sailing, però per tutti (<10 m)

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto