Riolfi & Pighi Meraki 40 (13 m), la barca che ti porta intorno al mondo in sicurezza

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

40 Meraki : Yacht Sailing Pighi & Riolfi
Riolfi & Pighi Sailing Yacht: Meraki 40

E’ a Negrar di Valpolicella (VR) il quartier generale di Riolfi & Pighi, cantiere che ha in produzione il primo esemplare di Meraki 40, barca pensata per navigare da chi sa navigare.

Meraki 40, fatta per girare il mondo

E’ dall’unione della sapienza marinara di Emanuele Riolfi, skipper con molte miglia alle spalle, e dell’Ingegner Valerio Pighi che nasce il progetto di una barca pensata per chi ama navigare: il suo nome è Meraki 40. L’imbarcazione è stata disegnata da un giovane designer, Mattia Anghileri, che ha assecondato le volontà dei due ideatori, ovvero creare un’imbarcazione vivibile ed ergonomica. Il design della tuga, ad esempio, è molto particolare e permette la completa abitabilità dell’area, così come la zona del pozzetto resterà completamente sgombra in navigazione, perché il cantiere ha brevettato un particolare tavolo abbattibile a scomparsa.

Lo scafo, realizzato interamente in alluminio, ha linee di carena fatte per correre veloci: si stima una velocità massimo di 11 o 12 nodi. L’idea del cantiere è quella di dare ai propri armatori una barca sicura in mezzo al mare e che possa affrontare ogni stato di mare; gli spessori elevati dei materiali utilizzati (pensando alla resistenza all’impatto con oggetti semisommersi come un container), la ruota di prua ricavata dal pieno e i gavoni a tenuta stagna sono a ulteriore dimostrazione della volontà di Riolfi & Pighi di creare una barca sicura prima di tutto, al punto che durante la certificazione RINA gli ispettori hanno, ironicamente, definito la barca “una rompighiacco” in quanto a robustezza.

Meraki 40 vista dall’alto

Qualità costruttiva ai massimi livelli

Meraki 40 è una barca senza compromessi a livello di qualità di materiali utilizzati (Selden, Antal, Listone Giordano per citare alcuni marchi presenti a bordo) e di confort, studiata per stare il più lontano possibile dai porti e percorrere miglia. A livello estetico l’imbarcazione è intoccabile e si può scegliere solo una delle 3 combinazioni di colore previste; tutto il resto è ampiamente customizzabile e il cantiere non impone vincoli.

Sotto coperta le configurazioni pensate sono 3: costiera (3 cabine e 2 bagni), oceanica (2 cabine e 1 bagno) o custom (a libera scelta dell’armatore). Pensando la Meraki 40 come una barca giramondo, Riolfi & Pighi hanno cercato carpenteria e materiali reperibili in qualsiasi parte del globo, in maniera tale da poter riparare la barca ovunque ci si trovi e senza aspettare troppo tempo per ricevere il materiale dall’Italia. Una particolarità costruttiva della barca è la predisposizione a tutti gli impianti e optional previsti dal cantiere; sarà possibile, ad esempio, montare la chiglia abbattibile in un secondo momento o aggiungere il particolare impianto senza sconvolgere l’imbarcazione. 

La dinette del Meraki 40
La dinette del Meraki 40

Il prezzo di partenza della Riolfi & Pighi Meraki 40 è di 545.000 Euro e il palcoscenico per la presentazione dello scafo numero 1 sarà la Fiera di Venezia edizione 2026; chi vorrà, potrà recarsi in cantiere a vedere il prototipo della barca e il primo scafo in produzione. 

Federico Lanfranchi 

Riolfi & Pighi Meraki 40 – SCHEDA TECNICA

Lunghezza f.t.: 13,40 m
Larghezza: 4,03 m
Dislocamento: 9.500 kg
Pescaggio: 2,27 m
Riserva carburante: 500 l
Riserva acqua: 400 l + ballast 200 l
Motorizzazione: Yanmar CV57
rpsailingyacht.com

 

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto