Nave scuola della Marina Messicana si schianta sul ponte di Brooklyn: due morti

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

AP Photo/Yuki Iwamura)

Un veliero storico impiegato nella Marina Militare Messicana come nave scuola per i cadetti dell’accademia sabato 17 maggio ha urtato contro il ponte di Brooklyn a New York (Stati Uniti). Nell’incidente sono morte 2 persone e altre 19 sono rimaste ferite.

Un incidente assurdo che uno non si aspetta di certo da una nave scuola storica della Marina Militare. Eppure è successo sabato 17 maggio nelle acque di New York, Stati Uniti. Durante un tour promozionale della città americana la nave scuola “Cuauhtémoc” della Marina Messicana ha urtato il ponte di Brooklyn mentre navigava lungo l’East River.

Nella una scena ripresa da diversi testimoni oculari, si sono visti i tre alberi del veliero urtare uno dopo l’altro l’iconica campata, per poi spezzarsi e schiantarsi sul ponte della nave. Al momento dell’incidente c’erano 277 persone a bordo della nave e purtroppo due di loro sono rimaste uccise nell’incidente e altre 19 sono rimaste ferite, tra cui due in modo grave. L’imbarcazione, che sventolava una gigantesca bandiera messicana verde, bianca e rossa, è poi andata alla deriva verso il bordo del fiume mentre i curiosi spaventati si allontanavano dalla riva.

Danni anche allo storico ponte icona della città

Secondo i testimoni, sembra che la nave abbia perso improvvisamente potenza ai motori e non sarebbe più stata controllabile dall’equipaggio. In un post ufficiale sulla piattaforma sociale X, a dir la verità piuttosto asciutto e neutro, la Marina Messicana ha nelle ore successive dichiarato che la “Cuauhtémoc”, nave da addestramento dell’accademia, è stata danneggiata e che lo stato del personale e del poste stesso è in corso di verifica da parte delle autorità navali e locali che stanno fornendo assistenza.

Il ponte di Brooklyn, inaugurato nel 1883, ha una campata principale di 490 metri sostenuta da due torri in muratura. Secondo il dipartimento dei trasporti della città, ogni giorno vi transitano più di 100.000 veicoli e circa 32.000 pedoni, e la sua passerella è una delle principali attrazioni turistiche. Sotto di esso passano ogni giorno centinaia di imbarcazioni di ogni tipo.

GUARDA IL VIDEO:

 

Un tour promozionale finito in tragedia

La “Cuauhtémoc” lunga circa 90,5 metri di lunghezza e 12 metri di larghezza ha navigato per la prima volta nel 1982. Ogni anno salpa al termine delle lezioni della scuola navale militare per terminare l’addestramento dei cadetti. Quest’anno ha lasciato il porto messicano di Acapulco, sulla costa del Pacifico, il 6 aprile.

La nave doveva visitare 22 porti in 15 nazioni, tra cui Kingston, Giamaica, L’Avana, Cuba, Cozumel, Messico e New York. Aveva inoltre programmato di recarsi, tra gli altri, a Reykjavik, in Islanda; Bordeaux, Saint Malo e Dunkerque, in Francia; e Aberdeen, in Scozia, per un totale di 254 giorni, di cui 170 in mare e 84 in porto.

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

2 commenti su “Nave scuola della Marina Messicana si schianta sul ponte di Brooklyn: due morti”

  1. Nel video si vede chiaramente un rimorchiatore , a lato della nave che sta andando alla deriva contro il ponte, e non fa assolutamente nulla….quella è la cosa incredibile secondo me
    Anche perché essendo il ponte sottovento alla corrente era corretto essere accompagnati da un rimorchiatore in caso di problemi di governo che possono sempre accadere

    1. Dal video sembrerebbe che la bellissima nave non governasse. Forse gettando le ancore…. comunque è giusto quanto affermato da Roberto; il rimorchiatore è ben visibile e non tenta nulla per aiutare, che dire viva l America!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto