Il Rapido 53 XS (16 m) di Aldo Fumagalli vince all’ARC Europe

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

E’ stata la migliore fra le barche partite per l’ARC Europe, regata west-to-east che quest’anno porta una flotta di 26 imbarcazioni dai Caraibi in Europa, attraversando l’Atlantico fino alle Azzorre: parliamo del Rapido 53 XS di Aldo Fumagalli.

Prima assoluta

Ore 23:42 UTC del 13 maggio, un orario che resterà scolpito nella mente di Aldo Fumagalli e nei diari di bordo di Picomole, il suo trimarano Rapido 53 XS del quale vi abbiamo parlato quando era in costruzione. La prima tappa della regata che dal continente americano, attraversando l’Atlantico, porta alle Isole Azzorre si è conclusa il 13 maggio e ha visto trionfare l’equipaggio italiano; il distacco inferto agli avversari è stato di quasi 200 miglia su un totale di 870 miglia. “La barca sta cominciando a funzionare“, ci ha detto Aldo, “e in un giorno abbiamo percorso 361 miglia“.

Rapido 53 XS – Il salone

Che barca è il Rapido 53 XS

Il Rapido 53 XS riprende il design dello scafo da 50 piedi firmato Morrelli & Melvin, utilizzando una struttura fissa (ovvero non abbattibile) con l’aggiunta di 800 kg di sovrastruttura aggiuntiva. L’obiettivo di offrire un ampio salone, tre comode cabine e due bagni è stato perfettamente raggiunto: la differenza di volume tra il 50 e il 53 XS (che sta per eXtra Space) è impressionante. Il costruttore avrebbe potuto mantenere le linee principali identiche fra i due scafi, ma tutto è stato rivisto e migliorato sul 53: anche le appendici sono state completamente riviste.

Il loro  pescaggio, infatti, è stato calcolato in modo da non superare quello dello scafo centrale. Nessuna deriva centrale, ma due derive in carbonio pre-impregnato con curva a C, una per ogni scafo; e questo vale anche per il timone, che non ha una pala singola centrale, ma due pale in carbonio sugli scafi esterni e che si estendono fino al punto più basso dello scafo centrale, per facilitare l’accesso a fondali bassi.

Rapido 53 – La cucina

Cosa c’è sotto

Sotto coperta lo spazio è davvero extra per un 53 piedi: tre cabine, due bagni e ulteriori sistemazioni “di fortuna” per ospiti inattesi, garantiscono un’esperienza di navigazione da condividere con gli amici. Il salone, vera anima della vita a bordo, è attrezzato con un tavolo abbattibile circondato da un divano per tutti gli ospiti a bordo ed è posto vicino alla cucina a C attrezzata con tutto quello che si può desiderare.

SCHEDA TECNICA – Rapido 53 XS
Lunghezza f.t.: 16,10 m
Larghezza: 10,36 m
Dislocamento: 9.350 kg
Pescaggio: da 0,67 m a 3,94 m
https://rapidotrimarans.com/

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

1 commento su “Il Rapido 53 XS (16 m) di Aldo Fumagalli vince all’ARC Europe”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto