Vela party 50, il 24 maggio a Cala de’ Medici tra superbarche e velisti top! Tutti invitati

IL REGALO PERFETTO!

Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.

Avete una barca. Non avete una barca. Siete appassionati di vela. Siete “profani” ma vorreste tanto conoscerla da vicino. Siete “sealover”. Siete giovani. Siete anziani. Siete soli, accompagnati, in famiglia.

VELA Party 50, non potete mancare

Non importa: siete tutti invitati alla grande festa della vela per i 50 anni del Giornale della Vela, sabato 24 maggio, al Marina Cala de’ Medici, nel cuore della Costa degli Etruschi in Toscana. Il Vela Party è per tutti voi. Una festa che dura tutto il giorno, dove potete ammirare – e sfidare – barche fantastiche, conoscere i più forti velisti del momento e del passato (alcuni nomi: Maxi Sirena, Torben Grael, Matteo Miceli, Medea Falcioni, Rebecca Geiger, Vincenzo Onorato, Giulia Conti, Gianni Cariboni, Andrea Vallicelli, Giovanni Ceccarelli, Umberto Felci, Claudio Maletto…) e persino godervi uno dei più bei film di vela mai realizzati alla presenza del regista. L’occasione di vivere un velaweekend speciale. Vi spieghiamo come esserne parte.


Il programma del VELA Party 50

Quando: Sabato 24 maggio, dalle 9 del mattino in poi
Dove: Marina Cala de’ Medici. Via Agostino Straulino, 1, 57016 Rosignano Marittimo (LI)
Chi è invitato: tutti
Chi c’è: grandi velisti, barche eccezionali, il popolo di “sealover” amici del Giornale della Vela
Ingresso: gratuito

PROGRAMMA
Ore 9-11
. Perfezionamento ultime iscrizioni VELA Cup Special Edition 50 anni GdV, briefing equipaggi, partenza regata.
Ore 15-18. Relax e “chill” in banchina e in piazza al Marina Cala de’ Medici.
Ore 18-19. Premiazione regata e premi a sorteggio, rinfresco “food&beverage” riservato ai partecipanti alla VELA Cup) in piazza al Marina Cala de’ Medici.
Ore 19-20. Premiazione del Velista dell’Anno 2025 Special Edition 50 anni GdV in piazza al Marina Cala de’ Medici.
Ore 20-22. Proiezione del film “No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta” di Tommaso Romanelli alla presenza del regista.


Vieni con la tua barca alla VELA Cup!

Quale miglior modo per partecipare al Vela Party 50 se non con la vostra barca? L’occasione è ghiotta: la VELA Cup Special Edition per il 50° anniversario del Giornale della Vela Sabato 24 maggio (puoi iscriverti qui). Pur mantenendo la formula vincente che contraddistingue il circuito di regate più partecipato d’Italia dal 2014 (tutte le barche possono partecipare, percorso costiero che dura massimo 4 ore, premi per – quasi – tutti) , questa tappa si preannuncia memorabile.

Un ricordo speciale di questo evento è l’esclusiva polo celebrativa “Anniversario 50 anni GdV”, creata unicamente per questa VELA Cup, per tutti gli equipaggi, e che potete ottenere in fase di perfezionamento dell’iscrizione lasciando mail e recapiti della vostra crew. Sul retro, la polo sfoggia il logo commemorativo dei 50 anni del GdV, il cui design richiama lo stile degli anni ’70, periodo in cui la nostra testata ha iniziato il suo percorso.

Oltre alla preziosa e irripetibile polo, c’è anche una ricca gift bag colma di gadget offerti dai nostri partner che viene consegnata al perfezionamento dell’iscrizione, entro le 9 di sabato 24 maggio.

Ma i vantaggi di essere a Cala de’ Medici con la vostra barca per la VELA Cup non finiscono qui: intanto avete l’ormeggio gratuito per due notti (venerdì su sabato e sabato su domenica, con tariffe agevolate se decidete di arrivare prima o di prolungare la sosta).

Il vantaggio di essere “Classic”

Poi, se possedete una Classic Boat (scafo varato dopo il 1967 e con oltre 25 anni di vita, a proposito, entrate nel nuovo Classic Boat Club), oltre a una classifica dedicata avete una grande opportunità: potete richiedere, in fase di perfezionamento dell’iscrizione alla VELA Cup al Marina Cala de’ Medici, l’iscrizione gratuita (solo per questa data) della vostra imbarcazione al Registro delle Classic Boat,  riceverete un attestato e una targa che vi renderanno parte del Classic Boat Club, la nuova iniziativa appena lanciata. Come funziona? Un’esperto certificatore Classic Boat indicato dal Giornale della Vela sale a bordo per valutare lo stato della barca. Se ritenuta idonea, la vostra imbarcazione sarà iscritta gratuitamente (ripeto per questa tappa speciale!).

Inoltre, con le stesse modalità, potete usufruire di un check-up gratuito di vele, albero e cime offerto dagli specialisti di CD Sails, che saliranno a bordo per fornirvi i migliori consigli per ottimizzare la tua barca.

Parterre de roi di barche…

Quest’anno alla VELA Cup Toscana c’è anche il Mylius Rendez Vous, la regata riservata alle imbarcazioni del prestigioso cantiere italiano: non serve avere un Mylius per ammirare da vicino queste splendide barche.

Mylius 80′ - Twin Soul B
Mylius 80′ – Twin Soul B

Il nome di qualche Mylius che vedrete in azione: Twin Soul, 80 piedi di “bolide”. Schorch, splendido Mylius 66 RS. E ancora: Manticore, Jecalu, Sud (Mylius 60), Oscar 3 (Mylius 65, vincitore in classe 3 all’ultima Maxi Yacht Rolex Cup 2024 di Porto Cervo), Barong (Mylius 76)… Chissà che non riusciate a farvi invitare a bordo.

151Miglia
Il J/122 Chestress 3 vincitore overall della 151 Miglia 2024 (foto di Fabio Taccola)

A proposito di barche “blasonate”, con cui confrontarvi in mare (e magari carpire i segreti a terra, davanti a un bicchiere, con i loro armatori): confermata la presenza di Chestress 3, il J/122 “pigliatutto” di Giancarlo Ghislanzoni vincitore della 151 Miglia e di tantissime regate, di Mascalzone Latino, il Farr 40 tre volte campione del mondo di Vincenzo Onorato, per l’occasione rimesso a nuovo in assetto ultra-race, di H2o, il Vallicelli 78 (23,80 m) di Riccardo De Michele, vincitore per sei volte della Maxi Yacht Rolex Cup di Porto Cervo.

H20 di Riccardo De Michele ha vinto la Maxi Yacht Rolex Cup per la sesta volta
H20 di Riccardo De Michele ha vinto la Maxi Yacht Rolex Cup per la sesta volta. Sarà alla VELA Cup Cala de’ Medici

Vi troverete poi “mura a mura” con tanti X-Yachts (alla VELA Cup Toscana ci sarà anche un raduno dell’associazione armatori X-Yachts di tutte le taglie e di tutte le età) e persino con i mitici Vaurien, le piccole barche che hanno formato generazioni di velisti: sono attesi a Cala de’ Medici tantissimi scafi e tanti giovani e meno giovani.

I mitici Vaurien saranno protagonisti alla VELA Cup Cala de’ Medici

La classe Vaurien per l’occasione mette a disposizione alcune imbarcazioni per coloro che vogliono mettersi alla prova alla VELA Cup (scrivere a info@vaurien.it).

Pronte sulla linea di partenza trovate anche alcuni modelli “fuori dal coro” come il Latini 52 Kito 1930 o il Rodman 42 Cheyenne (la ex barca del Re di Spagna), cruiser “famigliari” in puro spirito VELA Cup come Bavaria 40, C32, Beneteau Oceanis e Jeanneau Sun Odyssey, Classic Boat come Hallberg-Rassy 42, X-412, Grand Soleil MaxiOne…

Insomma, se ci aggiungiamo anche che VELA Cup significa fantastici premi per (quasi) tutti – sia per chi è andato forte in mare che per i più fortunati estratti a sorte, e che vincono i fantastici regali messi in palio dai nostri partner – capite bene che la VELA Cup di Marina Cala de’ Medici è imperdibile.

Non avete una barca? Da quest’anno è attivo il Cerco/Offro imbarco! Cercate su Facebook l’evento VELA Cup Toscana /Triton Cup.

Per il programma a mare della VELA Cup Cala de’ Medici vi rimandiamo alla pagina dedicata: sappiate solo che la regata parte alle 11, ma il momento da non perdere è il briefing per tutti gli armatori nella piazza del Marina, alle ore 9.30.

L’esperto meteorologo Riccardo Ravagnan di Meteomed vi dà tutte le previsioni e preziosi consigli su come affrontare la regata.

Dopo, non vi resta che divertirvi lungo il percorso costiero studiato per voi lungo la Costa degli Etruschi, che dura un massimo di 4 ore e vi porta alla scoperta del Golfo di Castiglioncello. Si parte davanti alle acque del Marina Cala de’ Medici e, dopo aver girato la boa di disimpegno, si punta la seconda boa al largo di Vada, frazione di Rosignano Solvay. Per la terza boa si torna in direzione nord, il punto dove viene posizionata la terza boa è davanti al porto di Chioma, foce del torrente omonimo, dopodiché si ritorna davanti al Marina di Cala de’ Medici girando la boa di disimpegno.

La VELA Cup parte alle 11 ma è al rientro che… inizia la festa.

… e di grandi velisti

E qui torniamo a parlare a tutti voi sealover, con o senza barca. Nel pomeriggio la piazza del Marina Cala de’ Medici si popola di appassionati come voi, di curiosi, di volti noti della vela. Perché? Non solo per la cerimonia di premiazione della VELA Cup (dalle 18, a cui segue rinfresco a buffet riservato ai partecipanti). Ma perché, a partire dalle 19, va in scena l’evento clou della vela italiana, quest’anno reso ancor più importante dalla celebrazione dei 50 anni del Giornale della Vela.

Velista dell'Anno

Stiamo parlando del Velista dell’anno Special Edition 50 anni GdV. Che cos’ha di speciale l’edizione 2025?

Max Sirena sarà al Marina Cala de’ Medici per la grande festa del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV

Oltre a premiare sul palco i migliori velisti della stagione, la créme della vela contemporanea, potrete incontrare tantissimi grandi campioni del passato recente e meno, ovvero i Velisti dell’Anno premiati dal Giornale della Vela dal 1991 ad oggi. E che saliranno sul palco per ritirare il prestigioso Velista dell’Anno Epic Special Edition 50 anni GdV. E saranno loro a premiare i vincitori 2025 del Velista dell’Anno 2025 Special Edition 50 anni GdV.

Non mancherà anche VIncenzo Onorato. Uno dei grandi armatori e veilisti italiani.

Insomma, potete incontrare tanti ex-Velisti dell’Anno e fortissimi atleti come Max Sirena (Luna Rossa), Vincenzo Onorato (Mascalzone Latino), Rebecca Geiger, Medea Falcioni, navigatori oceanici come Matteo Miceli, regatanti di talento come Gabrio Zandonà e Torben Grael che sarà impegnato nel Mylius Rendez Vous.

Torben Grael, il grande campione, sarà presente

E dei veri e propri “guru” che hanno reso più facile andare a vela. Che VI hanno reso più facile la vita in barca: ci vengono in mente Gianni Cariboni (vincitore del Velista dell’Anno 2024 Epic), innovatore dell’easy-sailing con i suoi sistemi idraulici per la vela, Max Bianchi, colui che 50 anni fa inventò l’elica a pale orientabili (le mitiche Max Prop).

Gianni Cariboni
Sopra, Gianni Cariboni, 75 anni, fondatore della Cariboni. Le barche navigano più semplice grazie a lui. Venitelo a conoscere a Cala de’ Medici.

Non mancheranno i grandi nomi che hanno fatto la storia dell’evoluzione progettuale dello yachting: Andrea Vallicelli (progettista di Azzurra, Brava e dei mitici Comet, giusto per citare alcune barche!), Giovanni Ceccarelli (Mascalzone Latino, +39), Umberto Felci (tutti i nuovi Dufour sono i suoi… l’ultimo step di una carriera infinita), Claudio Maletto (Luna Rossa), Alessandro Vismara.

Andrea Vallicelli sarà presente al Velista dell’Anno

Senza contare tutti i vincitori del Velista dell’Anno 2025 in corsa nelle categorie Assoluto, Passion, Owner, Young, Innovation (come sono andate le votazioni lo scoprite su velistadellanno.giornaledellavela.com): chi ha vinto lo scoprite proprio live sul palco del Marina Cala de’ Medici, nel corso della serata di premiazione presentata dal nostro Mauro Giuffré e dalla già citata  Rebecca Geiger.

Rebecca Geiger, Velista dell’Anno 2021 Young, sarà la co-conduttrice del Velista dell’Anno Special Edition 50 anni GdV assieme al nostro Mauro Giuffrè

Alla fine tutti al cinema!

Una volta finita la premiazione del Velista dell’Anno vi aspetta un finale in grande stile. Tra i premiati dell’edizione 2025, infatti, c’è già una certezza: Tommaso Romanelli, vincitore del premio “Velista dell’Anno Best Story” per il film “No More Trouble – Cosa rimane di una tempesta”, a giudizio del GdV “Il film più emozionante e vero della storia della vela”. E proprio alla presenza di Tommaso, a partire dalle 21, viene proiettato il film sul maxischermo nella piazza del Marina Cala de’ Medici.

La locandina di “No More Trouble, cosa rimane di una tempesta”, Tucker Film, regia di Tommaso Romanelli. Potrete vederlo gratuitamente sabato sera al Marina di Cala de’ Medici.

Potete così conoscere dal vivo il giovane regista che ha raccontato in questo splendido docufilm la storia del padre Andrea, scomparso in oceano nel 1998 mentre stava tentando di battere il record di traversata atlantica con il Fila di Giovanni Soldini.

Quando dura il film? Un’ora e trentasette minuti, per concludere la grande festa della vela in bellezza.

E domenica si “bissa” con la VELA Cup / Triton Cup!

Attenzione però a non fare troppi “bagordi”. Le VELA Cup Toscana, infatti… sono due.

Il giorno dopo, domenica 25, si torna in mare con la Triton Cup, la seconda edizione della regata per la promozione dei siti marini e costieri, promossa dal progetto LIFE-A-MAR NATURA 2000. Nome diverso, stesso spirito della VELA Cup. Briefing alle 9.30, regata alle 11, premiazione nel pomeriggio, con tantissimi premi per tutti i partecipanti.

Questa seconda edizione si preannuncia ancora più coinvolgente, con un obiettivo chiaro: sensibilizzare i partecipanti sull’importanza della biodiversità marina e della conservazione degli habitat e delle specie protette. La Triton Cup non è solo una competizione, ma un’occasione per navigare in armonia con l’ambiente e diventare ambasciatori della salvaguardia del nostro patrimonio marino. Ci vediamo al Marina Cala de’ Medici!

Condividi:

Facebook
Twitter
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Iscriviti alla nostra Newsletter

Ti facciamo un regalo

La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!

Una volta cliccato sul tasto qui sotto controlla la tua casella mail

Privacy*


In evidenza

Può interessarti anche

Torna in alto