Laouen 550, l’idea low budget di uno studente francese
IL REGALO PERFETTO!
Regala o regalati un abbonamento al Giornale della Vela cartaceo + digitale e a soli 69 euro l’anno hai la rivista a casa e in più la leggi su PC, smartphone e tablet. Con un mare di vantaggi.
L’idea di questa barca nasce da uno studente alla fine del suo percorso nell’ ENSTA Bretagne, Università francese specializzata nelle facoltà di Ingegneria. Il progettista/studente si chiama Meven Flao, e sogna di partecipare alla Mini Transat 2027, e la barca prende il nome di Laouen 550.
Laouen 550 – Che barca è
Ci ha incuriosito l’idea alla base di questo progetto: una barca low budget, costruita con un composito di compensato e resina epossidica, lunga solo 5,50 m, con una carena dalla ridotta superficie bagnata che la renderà veloce a vela e, quando non c’è vento, facile da fare muovere anche a remi.
Il dislocamento sarà di soli 200 kg, con una superficie velica di 18 mq di bolina e circa il doppio alle andature portanti, la deriva sarà a baionetta per potere arrivare anche fino in spiaggia con la lama tirata su. La prua, e lo scafo a spigolo, sembrano richiamarsi quasi alle forme del vecchio Firewall, pur con una larghezza di carena del tutto diversa anche per garantire un minimo di volume interno. C’è infatti una piccola mini cabina, che all’occorrenza consente di ripararsi o di riposare qualche ora.
Un’idea decisamente fuori dal coro riaspetto alle tendenze attuali della nautica, frutto della mente di uno studente che ha già lavorato presso il cantiere JPK. si tratta solo di un progetto al momento, ma sarebbe bello vederlo navigare realmente in futuro.
Condividi:
Sei già abbonato?
Ultimi annunci
I nostri social
Iscriviti alla nostra Newsletter
Ti facciamo un regalo
La vela, le sue storie, tutte le barche, gli accessori. Iscriviti ora alla nostra newsletter gratuita e ricevi ogni settimana le migliori news selezionate dalla redazione del Giornale della Vela. E in più ti regaliamo un mese di GdV in digitale su PC, Tablet, Smartphone. Inserisci la tua mail qui sotto, accetta la Privacy Policy e clicca sul bottone “iscrivimi”. Riceverai un codice per attivare gratuitamente il tuo mese di GdV!
Può interessarti anche
Navigare all’estero nel 2025: tutto quello che serve, dai documenti all’assicurazione
C’è qualcosa di speciale nell’alzare le vele verso un altro Paese: l’orizzonte che si spalanca, le lingue che cambiano, i profumi di terra diversa che si sentono già prima di ormeggiare. Eppure, tra il sogno e la realtà si insinua
Jeanneau Sun Odyssey 415 (13m) è il nuovo cruiser midsize di Jeanneau
Con l’avvento della nuova 415 in programma al prossimo Salone di Cannes, il cantiere francese Jeanneau alza il sipario sulla nona generazione della stirpe Sun Odissey, la famiglia di barche a vela votate alla crociera. La nona generazioen di Sun
Mylius M60GL (18 m): il nuovo bluewater che ama andare veloce
Da oltre 30 anni il cantiere piacentino Mylius Yachts affascina gli amanti della vela (e non solo) con modelli all’avanguardia sia dal punto di visto stilistico, che tecnico. Pensando ad un potenziale armatore amante di una barca ricercata, nasce il
USATO CLASSIC BOAT | 6 barche eccezionali firmate German Frers (sotto i 45 piedi)
Il panorama relativo le Classic Boat –ovvero le barche di serie ultraventicinquenni e varate a partire dal 1967– è un contesto vasto e in continua via d’espansione, composto da scafi di ogni foggia e dimensione e, forse, non così facilmente
1 commento su “Laouen 550, l’idea low budget di uno studente francese”
Bello… mi sembra un po’ esagerato🤣